|
Il ruolo della musica nelle subculture giovanili
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
TV come conversazione. Come internet muta il carattere della televisione
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
L'associazionismo imprenditoriale spagnolo: organizzazioni e linee d'azione (1975-1985)
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2009-10 |
|
Il genocidio e la responsabilità internazionale dello stato
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Prototipo per un progetto di stazione metropolitana leggera - Piazzale Segesta - Milano
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2009-10 |
|
|
|
Gli impatti delle ICT sulla riduzione del rischio clinico: il progetto "trasfusioni sicure integrate" dell'Istituto Nazionale dei Tumori
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Aspetti psicologici dei social networks
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
|
La crisi finanziaria islandese: cause, costi e prospettive per il Paese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Il metodo storico in T. S. Kuhn e L. S. Vygotskij: un confronto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2006-07 |
|
I ragazzi di Haifa: analisi di un colloquio di gruppo tra studenti arabo-palestinesi ed israeliti
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
|
Aberrazioni oculari monocromatiche e film lacrimale
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
|
Il marketing strategico nel settore dei tour operator
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Lo sviluppo organizzativo nella Pubblica Amministrazione
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
|
Responsabilità sociale d'impresa in tempi di crisi
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Los flujos migratorios y las relaciones internacionales Entre Italia, España y Marruecos. Dos casos de estudio: el colectivo marroquí en Reggio Calabria y en Madrid
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Il rapporto tra l’ordinamento giuridico italiano e la CEDU: l’efficacia delle sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
La Galizia: identità culturale di una regione periferica
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
|
Modelli numerici per lo studio di ammortizzatori automobilistici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
Il fenomeno migratorio. Analisi dell’utenza UGL di Latina
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2008-09 |
|
La tutela del socio nella moderna S.r.l.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |