|
Metodologie mass-spettrometriche e spettroscopiche per lo studio di sistemi di interesse biologico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2003-04 |
|
ARTSTREETS|STREETSART. San Sperate: Il progetto dello spazio pubblico di un paese-museo
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2008-09 |
|
Le BCC nel regolamento delle transazioni con l'estero della propria clientela
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Il modello economico di Google tra dono e mercato
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2009-10 |
|
La virtù reale della realtà virtuale: il MAV di Ercolano
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
|
|
Fortza Paris: Autunno in Barbagia. Tradizione e cultura dell'identità barbaricina come elemento di una rete turistico culturale.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Ridurre la povertà: una sfida per la cooperazione allo sviluppo e per il volontariato. L'efficacia dei micro-interventi
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Profili fiscali del gruppo societario come soggetto economico
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
La convergenza dei tassi di natalità nei paesi del Mediterraneo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Chi la vede! I programmi, la critica e i pubblici di Rai3
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
|
Ruolo di Ispettore Penitenziario e sindrome del burnout: un'indagine esplorativa nell'Istituto di Vicenza
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
La politica della comunicazione dell'Unione europea. Il caso della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Le strategie di sviluppo del discount in Italia: il caso Penny Market
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
Nuove strategie di marketing per competere nel mercato globale: la sfida del marketing non convenzionale
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Il sistema di amministrazione e controllo monistico
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
|
Calcio e tifo estremo: analisi delle caratteristiche distintive degli ultras
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Mercato e mercati: istituzioni economiche e luoghi di scambio in ambito urbano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Comunicazione ed estetica in Mario Perniola
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Problematiche di attivazione presso un centro di adroterapia
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
|
Roberto Saviano e il caso "Gomorra": un romanzo multimediale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |