La crisi finanziaria: il ruolo della finanza strutturata
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
C'era una volta in America - Lingua e cultura dei Latinos negli Usa
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
I valori educativi nelle scuole del sud
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2009-10 |
Videogiochi e violenza. Il caso di Grand Theft Auto
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Verso Basilea 3: un nuovo percorso nel tentativo di superare i limiti della regolamentazione precedente, Basilea 2, evidenziati dalla crisi finanziaria del 2007
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Le relazioni tra Italia, Francia e Gran Bretagna all’indomani dell'avvento al potere di Mussolini (31 ottobre 1922 – 27 settembre 1923)
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La lingua come identità nazionale: il caso particolare dello Spanglish
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
''Così vicini, così lontani''. Sulla via dell’integrazione europea - Alla ricerca di un modus operandi ad hoc per una comunicazione pubblica efficace
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
L'altra metà dell'astrattismo: il contributo delle donne alle ricerche astratte
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il matrimonio canonico: gli impedimenti inerenti alla dignità dell'uomo
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
La Turchia nell'Ue: il punto di vista turco
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il conflitto e sua trasformazione costruttiva: negoziazione e mediazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Nuovi orizzonti educativi: essere corpo
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Il microcredito: dai Paesi in Via di Sviluppo ai Paesi Occidentali
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il metodo GMM applicato alla stima di un modello short rate e valutazione numerica di opzioni su tassi
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Arsenico e diabete mellito: evidenze epidemiologiche e meccanismo d'azione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2009-10 |
Percorsi del giornalismo radiofonico in Liguria
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Evoluzione e struttura del mercato discografico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Guerra e globalizzazione, all'indomani dell'11 Settembre 2001
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Sviluppo di un motore per la ricerca di contenuti correlati semanticamente e l'estensione di relazioni in basi di dati
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |