Evoluzione della figura del consumatore; dall'approccio utilitaristico al consumatore post-moderno
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Manageriali
|
2009-10 |
L'autobus notturno. Trasporto, pubblicità, informazione e sicurezza su uno stesso mezzo.
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
L'E-government nei piccoli Comuni: il caso dei Centri di Servizi Territoriali (CST)
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
La geoinformazione diventa geostrategia: l'Information Warfare attraverso alcuni scenari bellici del XX secolo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Corpo, modelli estetici e disturbi del comportamento alimentare. Un’interpretazione socioculturale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
|
L’anoressia mentale in adolescenza: analisi multidimensionale dell'autostima
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
Confronto e analisi empirica tra due nuovi emergenti ecosistemi di gestione dei sistemi mobile: Android OS vs iPhone OS.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Caratterizzazione quali-quantitativa dei PoliCloroBifenili in tessuti di ''Caretta caretta''
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Medicina Veterinaria
|
2008-09 |
La strategia americana nell'area del Golfo: analisi e critica del doppio contenimento di Iraq e Iran
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
L'Habeas Corpus nell'ordinamento del Regno Unito: un baluardo a difesa della libertà personale, dai primordi all'avvento della Cedu
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
La libera circolazione degli sportivi nell'Unione europea. Da Bosman alla ''home grown players rule''.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Abuso alcolico e ideazione suicidaria in preadolescenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Orario di lavoro
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010 |
HR 2.0: strumenti e tecniche per la gestione delle risorse umane
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Semiotica della pubblicità: esperimento di unificazione tra teoria interpretativa e generativa nella pubblicità ''Minute Maid''
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008-09 |
L'abolizione della pena di morte in Europa
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
La guerra: il volto nascosto dell'informazione radiotelevisiva. Il caso Iraq e le nuove tecnologie di informazione
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
''Perché il mondo ha scelto il Blu-ray?'' Un’analisi dell’evoluzione del mercato dei media in alta definizione
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Analisi esplorativa e predittiva per confronti tra regimi fiscali europei
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2006-07 |
Analisi quantitativa e comparativa dei regimi fiscali vigenti in Italia e Lussemburgo sui fondi comuni di investimento
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2009-10 |