Da Kyoto a Copenhagen: il ruolo dell'Unione Europea
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Signore e Signori, ecco a voi il varietà. L'evoluzione di un genere: dai primi varietà al one man show.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2002-03 |
Il Bilancio sociale negli enti locali. Esperienze a confronto.
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009 |
L'Italia torna al nucleare: elementi critici per la valutazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Identità umana, storia, letteratura. Il rapporto docente-studente.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2007-08 |
|
Analisi ed applicazioni aerospaziali del SIS (Signal In Space) del sistema Galileo
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2007-08 |
Sistemi domotici per il monitoraggio dei consumi energetici di edifici scolastici: la struttura ''Folcara''
|
Università degli Studi di Cassino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
La Risoluzione Fulbright per gli Stati Uniti d'Europa. La visione americana dell'Europa dopo il secondo conflitto mondiale
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Performing arts marketing e management
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Tra tradizione e innovazione: l'industria della carta in Italia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Massimizzare il lifetime di una rete wireless mediante il posizionamento ottimo dei sensori
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Alcune forme di scrittura per il turismo a confronto
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Da un'innovazione di prodotto ad una distribuzione innovativa: l'out of shelf di Ferrero Gran Soleil
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Progetto e realizzazione prototipale di una scheda elettronica per la misura di radioattività in moduli per la sintesi di radiofarmaci per la medicina nucleare
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
Spazio e personaggio nel teatro di Ibsen con riferimenti alla produzione di Munch
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Virtualizzazione e ottimizzazione di risorse in un data center di una grande organizzazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
La rappresentazione delle catastrofi nei mezzi di informazione: il terremoto d’Abruzzo del 2009
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2008-09 |
Disturbo dell'identità di genere: attuali direzioni di ricerca
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Prassi e contemplazione in Hannah Arendt
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Implementazione su DSP TMS320F2812 di tecniche di sincronizzazione monofase
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |