Skip to content

Problemi di valutazione della formazione professionale: indagine sui corsi Fse della provincia di Livorno 1997-1998

L’idea che ha portato alla realizzazione di un progetto di ricerca diretto allo studio della qualità dei corsi di formazione professionale è nata dal desiderio contestuale di presentare una tesi d’impostazione sperimentale, al fine di dare un valore al mio iter formativo universitario, ma anche di offrire una nuova chiave di lettura della formazione professionale.
La quasi totalità dei numerosi testi che affronta le tematiche inerenti la formazione professionale, insistono sulle problematiche di una sua corretta attuazione, sulla ricerca di un’esatta metodologia di raccolta dei fabbisogni, fornendo così una grossa quantità di numeri, formule, a scapito talvolta di un’analisi sociologica degli effetti indiretti della formazione professionale.
Per questo motivo, ho voluto concentrare la mia tesi su una parte dei beneficiari della formazione professionale: “L’area vera e propria del non lavoro o dei senza lavoro cioè della marginalità ed esclusione sociale” dei disoccupati, dei giovani in cerca di prima occupazione, delle donne.
D’accordo con l’affermazione di Berger, secondo la quale "le cose non sono ciò che appaiono" si è introdotti a pensare che compito della sociologia è il superamento del ”senso comune” nell’indagine conoscitiva della realtà.
A tal proposito che rivolto la mia attenzione verso la città di Livorno, che rappresenta per molti aspetti un caso unico nel panorama regionale: per la diversa tradizione della struttura produttiva, per l’intensità dei cambiamenti maturati nell’ultimo decennio, per la rottura che ciò ha provocato nella società locale e nella cultura del lavoro.
In tale contesto socio- economico, si è trattato di valutare come la formazione professionale ha qualificato i soggetti del tessuto sociale della città di Livorno, più in particolare mi sono domandata se l’attività formativa è stata capace di soddisfare i fabbisogni formativi espressi dalle istituzioni socio - economiche, e di aiutare i soggetti formati dai corsi, a far fronte con tutti i mezzi possibili alle offerte del mercato del lavoro per trovare nuove soluzioni d’impiego.
La struttura portante di questa tesi, la parte empirica, si prefigge di valutare la qualità dei corsi di formazione professionale dell’anno scolastico 1997-1998 della durata maggiore di 100 ore, finanziati dal Fondo Sociale Europeo.
A tale proposito ho elaborato un progetto di ricerca che ha come premessa e verifica gli elementi strutturali e sociali della città di Livorno.
Con l’analisi degli” elementi strutturali” ho analizzato l’evoluzione della struttura produttiva e tecnologica dei settori” tipici”, nonché le ricerche svolte per cogliere la domanda formativa (vedi il progetto Excelsior). Con gli elementi sociali, invece, ho ricostruito la successione dei valori che si esprimono nella mutevole struttura delle motivazioni, dei bisogni e delle aspirazioni che formano il “substrato culturale.
Con l’analisi qualitativa sono stati valutati gli effetti diretti o di impatto della formazione professionale, e gli effetti indiretti.
Con l’analisi del tipo qualitativa sono stati valutati gli effetti indiretti e diretti o di impatto formazione professionale. Per questo tipo di analisi è stata condotta un’indagine telefonica, mediante questionario, che si articola in moduli e sottomoduli.
Questo studio dimostra come la metodologia e le scienze sociali possono contribuire all’individuazione dei problemi reali e alla ricerca di una nuova possibile risoluzione e per una progettazione d’interventi futuri
Il ruolo del sociologo va quindi inteso in tal senso: in questa progettazione che comprende le popolazioni interessate, egli interviene curando relazioni tra soggetti del processo collettivo, costituendo da tramite fra questa ultimi, al fine di costituire un costante rapporto di comunicazione tra gli attori del processo.
L’intervento del sociologo è la definizione del metodo, che consiste prima di tutto nell’interrogare una condotta collettiva dal punto di vista del comportamento di cui è portatrice, senza mai perdere di vista l’assunto "le cose non sono ciò che appaiono".

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE In questi ultimi anni, gli orientamenti delle politiche sociali ed economiche comunitarie, hanno fortemente rivalutato la formazione professionale. L’Agenda 2000, Il Trattato d’Amsterdam, il Consiglio Straordinario di Lussemburgo e il Consiglio di Vienna, in tal senso rappresentano le tappe in cui viene ribadito che l’obiettivo della coesione sociale passa necessariamente attraverso la formazione come sostegno dell’occupazione e della conoscenza. Oltre al Trattato e i Regolamenti, che disciplinano i Fondi strutturali, importanti sono i libri bianchi di Delors e della Cresson che identificano la filosofia ispiratrice dei testi legislativi nei campi dell’educazione e della formazione professionale. Nel Libro bianco di Delors, la formazione è considerata uno strumento di lotta alla disoccupazione, che agevola l’inserimento dei giovani e il reinserimento dei disoccupati di lunga durata: “La formazione è uno strumento di politica attiva del mercato del lavoro, che serve ad adeguare le qualifiche professionali alla necessità del mercato e, di conseguenza, è un elemento chiave per rendere più flessibile il mercato del lavoro”. 1 1 Commissione delle Comunità Europee, Crescita, competitività, occupazione, le sfide e le vie da percorrere per entrare nel XXI secolo, Libro Bianco, Lussemburgo 1993, pagina 123.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Gaia Disegni
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1998-99
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Sociologia
  Relatore: Massimo Ampola
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 267

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

corsi fse
formazione professionale
indagine sociologica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi