Skip to content

La comunicazione nel rapporto gerarchico

La mia tesi è rivolta essenzialmente a me stessa, ai coordinatori dei gruppi di lavoro e a tutte le persone che operano in team. Mi sono proposta qualcosa che tragga ispirazione dalla vita quotidiana. Nel primo capitolo ho analizzato la gerarchia parallelamente alla competenza, al coordinamento e al controllo, quest’ultimo particolarmente sentito nel regime fascista. Agli spiriti giovanili delusi dal dopoguerra, le parole d’ordine di Mussolini dovevano fare molta impressione. Erano anni sicuramente difficili: dopo la fine di una guerra spaventosa si sentiva il bisogno di ristabilire l’ordine naturale delle cose e delle classi.
Il secondo capitolo costituisce il modesto tentativo di “leggere” la comunicazione nel rapporto gerarchico contestualizzato all’Ufficio Contravvenzioni. Attraverso le risposte date a un questionario compilato dai componenti di tale gruppo, ho avuto modo di scoprirne i punti di forza e di debolezza. Essenzialmente e a grandi linee, dal quadro esaminato è emerso disorientamento e soprattutto bisogno di sicurezza. La percezione immediata è stata quella che il “lasciar correre”, il “tirare a campare”, il “cercate di mettervi d’accordo tra voi” hanno formato il grande calderone che ha prodotto la pesante eredità con cui dobbiamo fare i conti. In una situazione di questo tipo, le persone tendono a trovare delle giustificazioni e perdono il necessario mordente.
Occorre qualcosa di nuovo per rispondere alle nuove esigenze; non è più il caso di affidarsi alle trasformazioni spontanee.
Naturalmente la soluzione dei nostri problemi non è facile, anche se indubbiamente il piatto forte del menù è la valorizzazione delle risorse umane. Attraverso un’attività formativa a carattere specialistico per la singola struttura di appartenenza e attraverso un’attività di costante
aggiornamento sulle novità legislative e organizzative, è possibile che un gruppo di lavoro, anche se instabile o disorientato, possa trasformarsi in una squadra efficiente e soprattutto competente.
Per questo nel secondo capitolo è stata rivolta l’attenzione all’importanza di una razionale organizzazione del lavoro e delle funzioni.
In tale fase si dovrebbe avviare una “franca discussione” sugli errori commessi, sulle procedure adottate da anni e che attualmente non funzionano più, sulla valutazione del ventaglio delle soluzioni possibili.
Secondo me, questo processo di trasformazione dovrebbe avvenire sotto traccia, senza grande evidenza, come un percorso carsico, per poi manifestarsi a poco a poco con la proiezione all’esterno di un’immagine di elevata professionalità.
La condizione necessaria è sempre la chiarezza degli obiettivi da perseguire e delle responsabilità individuali e in tale contesto il concetto di fare squadra diventa assolutamente decisivo.
Sempre nel secondo capitolo si è ipotizzata la possibilità di instaurare un nuovo tipo di relazione con gli uffici che hanno maggiori contatti con il gruppo di lavoro esaminato, come ad esempio l’ufficio territoriale del governo, la Direzione Avvocatura, i giudici di pace e via di seguito. Si
tratterebbe in un certo qual modo di assemblare tecniche e modalità operative per adattarle alle problematiche già esistenti e a quelle emergenti. Un po’ come si fa, mi si consenta l’esempio, con le costruzioni “Lego”, in cui pochi elementi base permettono di realizzare una grande varietà di strutture anche molto complesse.
Nella fattispecie in esame, il primo mattoncino è costituito dalla volontà e dalla capacità di dialogo, seguito dalla scelta del metodo.
Chiaramente il progetto esposto non potrebbe trovare la benché minima attuazione, qualora il dirigente non riconosca la necessità della trasformazione prospettata.
Del resto la fisionomia di un ufficio o di un qualunque settore muta insieme allo stesso dirigente, anche se mi rendo perfettamente conto delle problematiche del momento e del caso specifico.
A tale proposito, abbiamo visto nel paragrafo 1.6 come nell’ultimo decennio del secolo XX il sistema italiano delle pubbliche amministrazioni sia entrato in una fase di intensa anche se confusa trasformazione, destinata a dispiegare compiutamente i suoi effetti soltanto in un periodo più lungo e quindi ormai ben dentro il terzo millennio.
Questa stagione si è aperta nel 1990 con la legge 142 di riordinamento delle autonomie locali, subito seguita dalla legge 241 sulla trasparenza del procedimento amministrativo; ma è stato soprattutto dopo l’esplodere di Tangentopoli, con la crisi del sistema politico e l’aggravarsi delle condizioni della finanza pubblica, che questa corrente di riforme amministrative ha preso corpo e continuità.
Anche la gestione della risorsa informatica è stata concepita e ricompresa in questo ambito, come leva fondamentale per il governo della complessità e il miglioramento dei livelli di servizio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione a. La giusta distanza “In una fredda giornata d’inverno un gruppo di porcospini si rifugia in una grotta e per proteggersi dal freddo si stringono vicini. Ben presto però sentono le spine reciproche e il dolore li costringe ad allontanarsi l’uno dall’altro. Quando poi il bisogno di riscaldarsi li porta di nuovo ad avvicinarsi si pungono di nuovo. Ripetono più volte questi tentativi, sballottati avanti e indietro tra due mali, finché non trovano quella moderata distanza reciproca che rappresenta la migliore posizione, quella giusta distanza che consente loro di scaldarsi e nello stesso tempo di non farsi male reciprocamente” 1 . La “grotta” può tranquillamente rappresentare metaforicamente un ufficio o un qualunque altro ambiente lavorativo e “i porcospini” un gruppo di colleghi con caratteri e personalità diverse più o meno contrastanti e spigolose, che “si rifugiano nella grotta” non per libera scelta, ma perché comandati di servizio. Questo sballottarsi avanti e indietro alla percezione del dolore dovuto alle “spine reciproche” si traduce comunque in un confronto, anzi in un incontro da cui potrebbe nascere un percorso di _________________________ 1 A. SCHOPENHAUER, Parerga e Paralipomena.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

Esperto in cultura di Impresa - Gestione delle Risorse Umane
  Autore: Stefania Tuccani
  Tipo: Tesi di Master
Master in
Anno: 2004
Docente/Relatore: Rossana Riccini
Istituito da: Università degli Studi di Perugia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 132

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

collaborazione
comunicazione
gerarchia
interpersonali
rapporti interdisciplinari

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi