Skip to content

Attualità del giudizio di conto

L'idea di partenza era scrivere sulla Corte dei conti, ma non pensavo al giudizio di conto.
A causa del fatto che é un'attività poco conosciuta, "estranea", talvolta, persino a chi con la magistratura contabile vive a stretto contatto quotidiano, non era entrata nella rosa dei possibili argomenti su cui svolgere la mia tesi di laurea. Per lo stesso motivo, invece, ho deciso di concentrare la mia attenzione sul giudizio di conto. Ad un certo punto mi sono detta che se questo giudizio era così poco conosciuto, forse, scrivendo di esso, qualcuno avrebbe avuto l'opportunità di approfondirne la conoscenza. Io, per prima, a mano a mano che procedevo nella stesura della tesi, mi rendevo conto dell'importanza che un tempo rivestiva questa attività della magistratura contabile e, entusiasmandomi, ho deciso di non limitarmi a descrivere il giudizio di conto, ma di sviscerare, altresì, le motivazione per le quali era stato trascurato nel tempo, non revisionato nella procedura, addirittura, in certi periodi spazio-temporali, non svolto concretamente, ma lasciato ad invecchiare come un oggetto che non serve più a nessuno.
Mi sono domandata anche se ci fossero, oggi, motivi validi per la sopravvivenza del giudizio di conto e quali "aggiustamenti" andassero messi in atto per far sì che tale attività potesse non solo essere svolta concretamente, ma diventare, altresì, efficace.
Alla fine, ho concluso che il giudizio di conto ha più di un motivo per sopravvivere, che è possibile revisionarlo in modo da renderlo attuale ed efficace e che non é noioso come mi sarei aspettata.

Il mio lavoro consiste nell'introduzione ed in sei capitoli.
- Nell'introduzione ho spiegato, brevemente, l'origine e lo sviluppo del giudizio di conto, partendo dallo Stato Sardo Piemontese preunitario per arrivare alla riforma del 1994: un excursus storico-legislativo.
- Nel primo capitolo mi sono, invece, preoccupata di capire che cos'é un conto giudiziale e chi sono gli agenti contabili tenuti alla presentazione dei conti giudiziali alla Corte dei conti.
- Nel secondo capitolo ho affrontato la parte più complessa del lavoro, vale a dire ho approfondito la valenza della responsabilità contabile sotto il profilo legislativo, giurisprudenziale e dottrinale, nel corso dei secoli XIX e XX. E' stato un lavoro duro, ma interessante, poiché mi ha consentito di capire bene come le leggi ed i pensieri dei giuristi siano influenzati dalle politiche di governo di un Paese.
- Nel terzo capitolo ho preso in considerazione gli aspetti processuali del giudizio di conto, compresi i mezzi di impugnazione delle sentenze di primo grado, nonché la prescrizione e l'estinzione.
- Nel quarto capitolo mi sono occupata specificatamente degli enti locali, ricostruendo il lavoro svolto in generale nei capitoli precedenti, ma riferendolo agli enti locali poiché essi presentano peculiarità tali da dover essere trattati separatamente ed in dettaglio.
- Nel quinto capitolo ho provato a fare dei cenni comparativi tra il giudizio di conto in sede contabile ed il giudizio di conto in sede civile; inoltre, ho raffrontato il giudizio di conto con il giudizio di responsabilità (che sono le precipue attività della magistratura contabile).
- Infine, nell'ultimo capitolo, ho valutato i motivi per i quali il giudizio di conto dovrebbe sopravvivere e quanto, invece, di tale giudizio andrebbe rivisto e modificato, per giungere alle conclusioni che ho accennato più sopra. Al termine, ho fornito dati numerici e tabelle sui giudizi di conto, relativamente al caso del Piemonte.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE PROFILI STORICI 2. Il giudizio di conto: origine e sviluppo. § 2.1. L’esame dei conti erariali nello Stato Sardo-Piemontese. L’origine storica del processo contabile è connessa alla necessità di far esaminare la contabilità dei tesorieri, degli esattori di imposte e, comunque, dei responsabili dei beni della corona, da parte di magistrati. Nel regno di Sardegna l’ordinamento, nella prima metà dell’800, prevedeva che la Camera dei conti provvedesse all’esame dei conti di tutti i tesorieri, ricevitori ed altri amministratori o contabili di danaro regio o di altre cose appartenenti al regio demanio o patrimonio. Il controllo dei conti era effettuato da un maestro uditore il quale verificava che i contabili avessero esattamente osservato le leggi finanziarie e concludeva con una relazione al magistrato contenente un progetto di declaratoria per approvare il conto oppure per la sospensione dell’approvazione o per prendere altre misure sulle quali era chiamato a deliberare il collegio. Il provvedimento camerale di sospensione dell’approvazione del conto veniva trasmesso in copia autentica all’ufficio del procuratore generale. Il procedimento è conforme a quello che è stato poi previsto dalla legge n. 800 del 1862 e che si è perpetuato fino ad oggi. Le disposizioni contenute nelle regie costituzioni piemontesi del 1770 e nel regolamento camerale del 7 dicembre 1842 erano particolarmente minuziose; esse prescrivevano, ad esempio, che il tesoriere generale, i tesorieri di aziende e quelli provinciali prestassero giuramento di persona al

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandra Squartini
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2000-01
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Franco Gaboardi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 330

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

corte dei conti

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi