Skip to content

Polarizzabilità di sistemi confinati classici e quantistici

Nello studio delle proprietà fisiche di un sistema confinato, assume grande importanza lo studio della risposta di esso ad una debole sollecitazione esterna; è infatti possibile estrarre da questa risposta proprietà de sistema quali lo spettro energetico e la natura degli stati debolmente eccitati. Questa risposta dipende dal potenziale di interazione tra i componenti della molecola e può assumere forme analitiche molto complicate soprattutto nel caso in cui, in presenza di molti elettroni, si deve tener conto dell’attrazione del nucleo e della repulsione tra gli elettroni stessi.
In questa dissertazione prescinderemo dagli aspetti specifici di un particolare sistema confinato, ed assumeremo come paradigma per discutere gli aspetti generali il caso di un sistema confinato in una buca di potenziale parabolica. Questa schematizzazione, che è ragionevole nel caso di un sistema che compie piccole oscillazioni intorno ad un minimo dell’energia potenziale, appare a prima vista irragionevole nel caso di elettroni legati in atomi o molecole. E’ noto infatti che, mentre lo spettro energetico di una particella quantistica in una buca di potenziale parabolica consiste di livelli equispaziati, gli spettri elettronici degli stati legati di atomi e molecole consistono di livelli che tendono ad avvicinarsi all’aumentare dell’energia verso la soglia del continuo degli stati non legati. Tuttavia limitandosi a bassi livelli energetici è ancora possibile utilizzare un potenziale confinante di forma parabolica per costruire un modello che ci permetta di interpretare almeno qualitativamente la risposta del sistema. Citando il brano dell’articolo di Colletti, introduzione a questa dissertazione, si è voluto sottolineare che i recenti progressi nelle tecnologie di confinamento hanno reso possibile la realizzazione di punti quantici con potenziale confinante di forma assai varia, ed il controllo del numero di elettroni trasferiti al punto quantico. La possibilità di realizzare atomi artificiali con potenziale parabolico rende più significativo lo studio condotto in questa dissertazione, nella quale studieremo le proprietà di un sistema costituito da una carica positiva e una negativa legate tra loro da un potenziale di tipo parabolico, analizzandone la risposta ad una sollecitazione dovuta a campi elettrici esterni statici o variabili nel tempo, sia nel caso classico che nel caso quantistico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Che interesse può mai essere legato allo studio di piccole comunità di elettroni, costrette a muoversi in uno spazio ridotto? «Zeig mir dein Handy» (Mostrami il tuo telefonino) è la risposta data ad un giornalista tedesco da Horst Störmer, premio Nobel per la fisica 1998. In un campione di materiale semiconduttore sono presenti numerosissimi elettroni liberi di muoversi in ogni direzione, analogamente a quanto succede per le particelle di un gas che riempie una stanza. In questa condizione ogni particella può assumere un qualunque valore di energia. Però se limitiamo lo spazio a disposizione del gas di elettroni a pochi nanometri in ogni direzione, otteniamo un sistema totalmente confinato (un «punto» agli effetti prati- ci) in cui gli elettroni possono assumere solo determinati valori di energia («quantizzazione» dello spettro). Queste strutture hanno dimensioni intermedie tra quelle del mondo microscopico e quello macroscopico, rappresentando quindi una specie di piccolo laboratorio per l’indagine degli effetti quantistici nelle interazioni a molti corpi. Il confinamento si realizza chiudendo un sottilissimo strato di materiale in cui gli elet- troni sono liberi di muoversi fra due strati di materiale isolante. Gli elettroni liberi presenti nel materiale confinato sono in numero variabile da poche unità a più di 200. Oltre a questi, sono presenti nella struttura anche gli elettroni legati agli ioni nei gusci atomici più pro- fondi, che non vengono considerati perchè impossibilitati a muoversi. Ogni elettrone libero è quindi sottoposto all’attrazione degli ioni e alla repulsione degli altri elettroni, sia quelli liberi sia quelli legati. L’analogia con il mondo atomico, corroborata da un’accentuata somiglianza di caratteri tra punti quantistici e atomi, giustifica inoltre il nome alternativo di «atomi artificiali» con cui alcuni ricercatori si riferiscono a queste nanostrutture. Questi «atomi artificiali» hanno diametri circa 100 volte maggiori degli atomi naturali ed energie tipiche 100 volte inferiori. Come si costruisce un punto quantistico? Innanzitutto bisogna ottenere uno strato bidimensionale di elettroni, realizzato per la prima volta nel 1968 da un gruppo di ricerca dell’ IBM. Bisogna poi generare un campo che attragga elettrostaticamente gli elettroni verso un particolare punto. Per produrre la concentrazione di ioni desiderata, si stende un ulteriore strato di materiale costituito da una struttura periodica di punti fotoresistenti che viene depositata con una tecnica litografica, che funge da maschera selettiva per il trattamento di scavo eseguito per mezzo di un plasma. Questa operazione elimina lo strato di materiale non protetto dalla maschera, lasciando un insieme ordinato di punti 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandro Scordo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Fisica
  Relatore: Sergio Caprara
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 55

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

causalità
oscillatore armonico
polarizzabilità
risposta lineare
trasformata di fourier

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi