Skip to content

La crisi degli anni settanta e l'economia-mondo

Il periodo compreso tra il 1945 e la fine degli anni sessanta, fu certamente uno dei momenti di maggiore prosperità della storia dell’uomo. Le popolazioni dei paesi capitalisticamente più avanzati conoscevano il boom economico, le lusinghe del sistema di welfare inclusivo, le prime comodità. Anche i paesi più arretrati, provavano sulla scia delle lotte per l’indipendenza, ad intraprendere la strada dello “sviluppo”, offerto dai guru dell’economia dell’epoca come a portata di mano per chiunque. I paesi socialisti, sotto la guida del gigante sovietico, s’impegnavano anch’essi in ambiziosi programmi di crescita economica. Alla fine degli anni sessanta il panorama cambiava completamente. Disordini sociali, guerre neocoloniali, economia internazionale in frenata, fine della stabilità monetaria, e ancora crisi energetiche ed il fenomeno nuovo della stagflazione: nel corso di un decennio terrificante, che aveva messo fine a tutte le certezze, molte dinamiche erano profondamente cambiate. Come vedremo nel primo capitolo, l’interpretazione che tutt’ora va per la maggiore è che a provocare la crisi siano stati una serie di avvenimenti che combinatasi con le difficoltà intrinseche dell’organizzazione dello spazio economico internazionale nato dalle ceneri del secondo conflitto mondiale, hanno portato al collasso l’economia mondiale. Per questa tesi, la fine del patto sociale di matrice americana con l’avvento di una “nuova epoca” in cui i temi all’ordine del giorno ed i rapporti di forza sono completamente cambiati, rappresenterebbe il lascito più concreto ed importante di un decennio di turbolenza. Il nuovo paradigma della flessibilità, il declino del welfare state, l’emergere del pensiero neoliberista come dogma dominante: sarebbero quindi questi temi il prodotto più genuino dei cambiamenti intercorsi, che essi piacciano oppure no. Ma proprio nel periodo suddetto, un gruppo di studiosi a vario titolo, tendeva a ribaltare la validità delle tesi “classiche” contrapponendo ad esse dei punti di vista che, seppur eterogenei tra loro, avevano in comune il rifiuto di un’analisi storica priva di una visione di lunga durata. In particolare, due di questi studiosi, Immanuel Wallerstein e Giovanni Arrighi, offrivano delle prospettive completamente differenti dal quale osservare non soltanto la crisi, ma tutta la storia dell’economia capitalistica mondiale (o economia-mondo) dalla sua nascita alle tribolazioni attuali. Le loro proposte, profondamente influenzate dall’approccio storico- comparativo dello storico francese Fernand Braudel, hanno provato certamente a rompere gli schemi della storiografia. Recuperando una visione della storia lunga, ed andando alla ricerca delle caratteristiche salienti del sistema capitalistico, al fine di individuarne il funzionamento e di poter formulare ipotesi sulle prospettive future, Wallerstein ed Arrighi sono riusciti a ricostruire le dinamiche del mutamento in atto. Come vedremo nella seconda parte dell’elaborato, la crisi degli anni settanta, diventa quindi un punto di fondamentale importanza per comprendere non solo la rilevanza storica di quest’ultima, ma anche e di più perché essa tende a presentarsi –seppur in modi diversi a seconda dell’autore- come uno spartiacque, al di là del quale sono rappresentate la crisi terminale dell’economia-mondo (in Wallerstein) e il declino degli Stati Uniti, ed in parte della geocultura occidentale (in Arrighi). Infine, è opportuno nuovamente sottolineare come le due proposte siano abbastanza diverse l’una dall’altra; nonostante ciò, tra gli obbiettvi di questo lavoro c’è quello di tentare , nella parte conclusiva, una piccola sintesi delle prospettive future delle due posizioni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 Introduzione Il periodo compreso tra il 1945 e la fine degli anni sessanta, fu certamente uno dei momenti di maggiore prosperit della storia dell uomo. Le popolazioni dei paes i capitalisticamente piø avanzati conoscevano il boom economico, le lusinghe del sistema di welfare inclusivo, le prime comodit . Anche i paesi piø arretrati, provavano sulla scia delle lotte per l indipendenza, ad intraprendere la strada dello sviluppo , offer to dai guru dell economia dell epoca come a portata di mano per chiunque. I paesi socialist i, sotto la guida del gigante sovietico, s impegnavano anch essi in ambiziosi programmi di c rescita economica. Alla fine degli anni sessanta il panorama cambiava completamente. Disordini sociali, guerre neocoloniali, economia internazionale in frenata, fine della stabilit monetaria, e ancora crisi energetiche ed il fenomeno nuovo della stagflazione: nel corso di un decennio terrificante, che aveva messo fine a tutte le certezze, molte dinamiche erano profondamente cambiate. Come vedremo nel primo capitolo, l interpretazione che tutt ora va p er la maggiore Ł che a provocare la crisi siano stati una serie di avvenimenti che combinatasi con le difficolt intrinseche dell organizzazione dello spazio economico internazionale nato dalle ceneri del secondo conflitto mondiale, hanno portato al collasso l economia mondiale. Per questa tesi, la fine del patto sociale di matrice americana con l avvento di una nuova epoca in cui i temi all ordine del giorno ed i rapporti di forza sono completamente cambiati, rappresenterebbe il lascito piø concreto ed importante di un decennio di turbolenza. Il nuovo paradigma della flessibilit , il declino del welfare state, l emergere del pe nsiero neoliberista come dogma

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Roberto Errico
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze internazionali e diplomatiche
  Relatore: Giuseppe Prof. Moricola
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 42

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

arrighi, giovanni
crisi economica
economia
globalizzazione
internazionale
keynesismo
postfordismo
sociologia
storia
studi comparati
wallerstein, immanuel
world system analysis

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi