Skip to content

La giurisdizione internazionale ''dai tribunali ad hoc alla corte penale internazionale''

L’istituzione dei due Tribunali ad hoc ha sicuramente posto in evidenza la fondamentale volontà degli Stati di reprimere crimini atroci tramite la creazione di giurisdizioni supernazionali, in quanto l’attribuzione ad organi giurisdizionali interni di uno Stato della competenza a reprimere simili crimini, potrebbe, di fatto, risultare insoddisfacente per diversi motivi: arretratezza economica, sociale e culturale della comunità statale; la non perfetta indipendenza dei giudicanti –e quindi la non completa imparzialità rispetto al potere politico, economico o religioso.
L’istituzione dei due Tribunali ad hoc ha senza dubbio dato un impulso finale alla creazione della Corte penale internazionale (International Crimininal Court), ossia di un organo munito di giurisdizione "globale" e quindi potenzialmente in grado di perseguire i più gravi crimini internazionali commessi ovunque nel mondo. Il processo che ha portato all’istituzione di questo importante Organo sovranazionale ha comunque visto detrattori e partigiani poiché come aveva sottolineato Luciano Violante, allora Presidente della Camera, intervenuto alla cerimonia per la celebrazione del secondo anniversario dell’approvazione dello Statuto, "esistono fautori di un’esasperata concezione della sovranità nazionale che vedono con sospetto un’istituzione come la Corte. C’è chi teme che quest’organismo possa incrinare la sua supremazia nelle relazioni internazionali. C’è infine chi non ne ha colto tutta la portata civile e innovatrice".
Ho inteso procedere all’approfondimento di quanto sopra introdotto, mediante la strutturazione dell’elaborato in due parti.
La prima, inerente il diritto sostanziale, per descrivere alcuni elementi delle norme che definiscono gli elementi costitutivi dei crimini internazionali così come concepiti dal corpus normativo del diritto internazionale penale, nonché per definire alcuni elementi fondamentali e le fonti di questa branca di diritto pubblico.
La seconda parte, inerente il diritto internazionale penale processuale, che attiene in generale ad alcune norme che disciplinano la procedura applicabile nei procedimenti penali internazionali, che regolano l’esercizio dell’azione penale, più specificatamene all’istituzione dei tribunali internazionali, ai principi che regolano i rapporti con gli Stati (Priorità, Complementarietà, cooperazione), al contributo fornito dai Tribunali ad hoc per l’ex Jugoslavia e Ruanda, per la formazione del corpo normativo del diritto internazionale penale, attraverso i precedenti giurisprudenziali rappresentati da alcune importanti recenti sentenze.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
9 INTRODUZIONE Il lavoro della mia ricerca, prende spunto da alcune constatazione: nel corso dei secoli, la comunità internazionale, si è trovata di fronte a terribili atrocità quali deportazioni, operazioni di pulizia etnica, uccisione di civili, di feriti o di prigionieri di guerra, esecuzioni di massa cui, né la politica né la giustizia penale nazionale fondata sui principi di universalità, territorialità e personalità attiva o passiva, riuscì a dare risposte soddisfacenti sia in termini di prevenzione che di punizione dei responsabili di quei gravi crimini. Dall’esigenza appunto, di dover rispondere a questa domanda di giustizia, che la comunità internazionale ha progressivamente elaborato norme e, per affermare che certi comportamenti sono crimini e, per disporre la punizione dei responsabili. Processo questo, che chiaramente si è sviluppato nel corso degli anni, muovendo da fatti avvenuti all’inizio del XX secolo. Già dalla fine della prima guerra mondiale, si era parlato di “offese supreme contro la moralità internazionale e l’autorità sacra dei Trattati” , in relazione alle gravi azioni commesse da Guglielmo II di Germania: Ma fu solo al termine della seconda guerra mondiale, che incominciò l’emersione di beni giuridici propri della Comunità internazionale, di interessi che superano i confini di un singolo ordinamento statale. La Comunità internazionale sentì infatti, l’esigenza di punire i responsabili di gravi crimini commessi durante la guerra e, per la prima volta, si parlò concretamente di crimini internazionali e di responsabilità degli individui. Anche se in quel periodo, nella comunità internazionale, erano emersi e si erano affermati nuovi valori, che trascendevano i ristretti interessi statalisti (come la graduale elaborazione di principi tesi a disciplinare i metodi di condotta della guerra, o la protezione dei lavoratori grazie all’istituzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro, o la protezione delle minoranze attraverso i numerosi trattati ratificati dopo la Prima guerra mondiale), la sovranità statale continuava a costituire il fondamento dell’ordinamento internazionale. Questo scenario, ossia l’esistenza di una comunità internazionale fondata sul dogma della sovranità statale, non impedì però l’istituzione, alla fine della Seconda guerra mondiale, dei Tribunali di Norimberga e Tokyo, che costituirono una delle risposte agli orrori del genocidio nazista in Europa e ai crimini

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Franco Acciardi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi dell'Aquila
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze dell'investigazione
  Relatore: Giuseppe Pisauro
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 143

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi