Skip to content

L'etica della terra di Aldo Leopold

La filosofia morale di Aldo Leopold (1887-1948) ha lo scopo dichiarato di conferire una valenza morale intrinseca all'ecosistema in quanto tale e a tutti i singoli enti della "comunità biotica". Analizzando l'intera struttura concettuale dell'etica di Leopold, il presente studio cerca di mostrare come è possibile costruire un'immagine ecologica del mondo in seno all'immagine del mondo propria della cultura occidentale, allo scopo di evidenziare che l'uomo - lungi dall'essere un ente che trascende la natura - è soltanto un semplice compagno di viaggio delle altre creature nella lunga odissea dell'evoluzione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
I . Nel 1949 veniva pubblicata negli Stati Uniti d'America un'opera che, per l'ennesima volta, decantava la bellezza e il valore morale della natura. Questo testo, infatti, non era di certo il primo nel suo genere. Già le opere di Henry David Thoreau e John Muir avevano descritto le bellezze naturali ed avevano altresì prospettato un cambiamento profondo nelle relazioni che intercorrono tra l'uomo e l'ambiente. Secondo questi autori la natura non deve essere violentata e saccheggiata, bensì deve essere rispettata poiché essa, al pari dell'uomo, possiede un valore morale intrinseco. Il testo del 1949, con le sue "storielle" sulle querce e sulle oche, sui cervi e sui lupi, con le sue massime espresse, spesso e volentieri, sotto forma di "prediche", sembrava limitarsi a ricalcare i medesimi concetti. Questi concetti erano stati celati dall'autore tra le righe di una prosa scarna e accattivante che, facendo arrampicare il lettore fino alle massime vette dell'affezione sentimentale per la natura, in alcuni punti, sfiorava addirittura la poesia. Dai picchi alti della poesia, però, l'autore di quell'opera riportava tosto il lettore "con i piedi per terra", spiegandogli come si fa a conoscere l'età di una quercia, raccontandogli la storia dell'interazione uomo - ambiente avvenuta nelle contee sabbiose del Wisconsin, mostrandogli quanto sia dannosa per una montagna la spregiudicata eliminazione dei predatori naturali di alcune specie, dimostrandogli che l'uomo e la natura hanno la medesima rilevanza morale. Convinto di trovarsi di fronte ad un libro che racconta una "storia sulla natura", il lettore del 1949 era costretto ad abbandonare questa certezza rendendosi conto di avere a che fare con un trattato ornitologico, agronomico, ecologico e filosofico. Eppure, il titolo che era stato imposto a questo testo non faceva presagire niente di tutto ciò. A Sand County Almanac and Sketches Here and There non è certo un titolo conveniente ad un'opera scientifica. Esso può essere spiegato se si guarda alla "strutturazione" che l'autore ha voluto dare alla sua opera. Le sue considerazioni nella prima parte del libro, infatti, sono ordinate mese per mese proprio come un almanacco, mentre nella seconda parte fanno breccia, sotto forma di sketches, i ricordi delle esperienze passate dell'autore in tutto l'arco della sua vita. Queste due parti, come abbiamo accennato poc'anzi, sono espresse a mo’ di "racconto" con una prosa suadente. In esse, però, oltre ai contenuti specificamente scientifici, sono espressi anche diversi concetti di natura filosofica. Come fa notare Peter A. Fritzell 1 , mentre nella prima parte l'autore utilizza termini quali "io" e "mio", nella seconda parte utilizza termini quali "noi" e "nostro". I significati di possesso nella prima e nella seconda parte sono profondamente cambiati: i termini "noi" e "nostro" della seconda parte, contrariamente alla prima, indicano sia l'uomo sia la natura, così come il termine "nostro" esprime ciò che è posseduto dall'uomo e dalla natura; il pianeta in cui tutti viviamo. In altri termini, sembra che tra le righe del suo "racconto sulla natura", l'autore di A Sand County Almanac abbia espresso un concetto ecologico che, come avremmo modo di appurare, è profondamente rilevante anche per la filosofia: il concetto di comunità biotica. 1 Cfr. Peter A. Fritzell, The Conflicts of Ecological Conscience, contenuto in J. Baird Callicott, Companion to A Sand County Almanac. Interpretive & Critical Essays, The University of Wisconsin Press, Madison 1987, p. 133. Introduzione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Gianluca Pittalis
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1999-00
  Università: Università degli Studi di Cagliari
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: Maria Teresa Marcialis
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 153

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ambiente
deep ecology
ecologia profonda
etica ambientale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi