Skip to content

Elementi sulle possibilità di applicazione del Management By Objectives

Introduzione
Questo lavoro si propone di approfondire la tematica del Management by Objectives, quale diverso approccio alla direzione e all’organizzazione delle imprese. La scelta di affrontare tale argomento deriva dalla volontà di accrescere la conoscenza di un modello di direzione che si presenta di indubbia rilevanza per il sistema manageriale di tutte le organizzazioni. Nonostante il Management by objectives (M.b.o.) sia negli Stati Uniti una delle tecniche manageriali più diffuse, verificate e approfondite già da oltre quaranta anni, in Italia non sono stati sviluppati studi e contributi originali su questo tema.
Il primo obiettivo è quindi quello di approfondire e analizzare la teoria del Management by objectives nelle sue caratteristiche fondamentali, partendo dalla sua filosofia generale, della quale si tratterà nel primo capitolo, per arrivare all’analisi delle tecniche applicative.
All’inizio si ricercheranno le origini e i successivi sviluppi della teoria, che testimoniano come la stessa sia una successiva elaborazione didattica dalla pratica già in opera nel management di alcune imprese americane; si sposterà poi l’attenzione verso l’analisi del Management by Objectives secondo l’approccio sistemico, che ne rappresenta la giusta chiave di lettura, nonché uno dei più importanti presupposti del suo buon funzionamento. Successivamente ci si calerà sempre più negli aspetti operativi e pratici della teoria, individuandone le condizioni indispensabili, le fasi della sua instaurazione all’interno dell’organizzazione, i principi fondamentali di ognuna delle fasi, le tipologie di obiettivi e i metodi per la loro definizione, i criteri per la valutazione del rendimento dei manager e infine i risultati che si ottengono con la corretta applicazione del Mbo.
Nel secondo capitolo verranno approfondite le tematiche relative al secondo obiettivo, il quale si propone di verificare l’applicabilità del Mbo alla realtà delle organizzazioni e conseguentemente di valutare l’attualità della teoria nel ventunesimo secolo. Partendo dall’analisi delle caratteristiche delle imprese di grandi, medie e piccole dimensioni e della Pubblica Amministrazione, si analizzeranno le implicazioni pratiche del modello che lo rendono un metodo efficace per ogni tipo di organizzazione.
Il Management by objectives, come proposto originariamente da Odiorne , è un vero e proprio sistema di management atto allo sviluppo organizzativo effettuato tramite il conseguimento degli obiettivi nel rispetto della strategia pianificata. Il modello si colloca all’interno delle funzioni direzionali individuate dagli studi di management del francese Henry Fayol.
Gli studiosi delle problematiche della direzione delle imprese sono soliti suddividere il complesso delle attività di qualunque organizzazione in due gruppi omogenei di «funzioni essenziali» :
a) funzioni direzionali, che vengono realizzate dall’alta direzione e sono interrelate con il processo decisionale;
b) funzioni gestionali, che costituiscono il complesso delle attività operative poste in essere nelle attività di organizzazione e che nel loro interno contengono le funzioni direzionali.
Il Fayol individua quattro funzioni direzionali (programmazione, organizzazione, coordinamento, comando e controllo) e cinque funzioni gestionali (tecniche, commerciali, finanziarie, di sicurezza e di contabilità). All’interno della funzione della programmazione, che mira a determinare gli obiettivi, le politiche, le procedure, le regole e le attività dell’organizzazione, si inseriscono i contributi del modello della direzione per obiettivi. Infatti, formalmente la programmazione viene realizzata mediante l’elaborazione di un piano strategico, comprensivo di ulteriori piani tattici ed obiettivi specifici.
È bene precisare che l’espressione italiana “direzione per obiettivi” non corrisponde pienamente a quello inglese Management by objectives, in quanto il termine italiano “direzione” fa riferimento esclusivamente alle funzioni direzionali, mentre management include più ampiamente anche gli stessi soggetti che le svolgono e i loro compiti di motivazione e leadership .
Il Management by Objectives si basa essenzialmente sulla definizione degli obiettivi generali, particolari ed individuali in modo da diffondere in ogni individuo la percezione degli obiettivi, il grado del loro raggiungimento e la determinazione delle cause di eventuali scostamenti. Attraverso il Mbo la direzione formula il sistema degli obiettivi e, grazie a quest’ultimo coinvolge, responsabilizza e valorizza le attitudini delle risorse umane impiegate nei vari livelli.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione Questo lavoro si propone di approfondire la tematica del Management by Objectives, quale diverso approccio alla direzione e all’organizzazione delle imprese. La scelta di affrontare tale argomento deriva dalla volontà di accrescere la conoscenza di un modello di direzione che si presenta di indubbia rilevanza per il sistema manageriale di tutte le organizzazioni. Nonostante il Management by objectives (M.b.o.) sia negli Stati Uniti una delle tecniche manageriali più diffuse, verificate e approfondite già da oltre quaranta anni, in Italia non sono stati sviluppati studi e contributi originali su questo tema. Il primo obiettivo è quindi quello di approfondire e analizzare la teoria del Management by objectives nelle sue caratteristiche fondamentali, partendo dalla sua filosofia generale, della quale si tratterà nel primo capitolo, per arrivare all’analisi delle tecniche applicative. All’inizio si ricercheranno le origini e i successivi sviluppi della teoria, che testimoniano come la stessa sia una successiva elaborazione didattica dalla pratica già in opera nel management di alcune imprese americane; si sposterà poi l’attenzione verso l’analisi del Management by Objectives secondo l’approccio sistemico, che ne rappresenta la giusta chiave di lettura, nonché uno dei più importanti presupposti del suo buon funzionamento. Successivamente ci si calerà sempre più negli aspetti operativi e pratici della teoria, individuandone le condizioni indispensabili, le fasi della sua instaurazione all’interno dell’organizzazione, i principi fondamentali di ognuna delle fasi, le tipologie di obiettivi e i metodi per la loro definizione, i criteri per la valutazione del rendimento dei manager e infine i risultati che si ottengono con la corretta applicazione del Mbo. Nel secondo capitolo verranno approfondite le tematiche relative al secondo obiettivo, il quale si propone di verificare l’applicabilità del Mbo alla realtà delle organizzazioni e conseguentemente di valutare l’attualità della teoria nel ventunesimo secolo. Partendo dall’analisi delle caratteristiche delle imprese di grandi, medie e piccole dimensioni e della Pubblica Amministrazione, si analizzeranno le implicazioni pratiche del modello che lo rendono un metodo efficace per ogni tipo di organizzazione. Il Management by objectives, come proposto originariamente da Odiorne 1 , è un vero e proprio sistema di management atto allo sviluppo organizzativo effettuato tramite il conseguimento degli obiettivi nel rispetto della strategia pianificata. Il modello si colloca all’interno delle funzioni direzionali individuate dagli studi di management del francese Henry Fayol. Gli studiosi delle problematiche della direzione delle imprese sono soliti suddividere il complesso delle attività di qualunque organizzazione in due gruppi omogenei di «funzioni essenziali» : a) funzioni direzionali, che vengono realizzate dall’alta direzione e sono interrelate con il processo decisionale; b) funzioni gestionali, che costituiscono il complesso delle attività operative poste in essere nelle attività di organizzazione e che nel loro interno contengono le funzioni direzionali. Il Fayol 2 individua quattro funzioni direzionali (programmazione, organizzazione, coordinamento, comando e controllo) e cinque funzioni gestionali (tecniche, commerciali, finanziarie, di sicurezza e di contabilità). All’interno della funzione della programmazione, che mira a determinare gli 1 G.S.Odiorne, Management by Objectives. A system of managerial leadership. Pitman, New York 1965 (trad.it. Mbo, lo stile manageriale più efficace per la direzione d’impresa. Sperling & Kupfer, Milano 1990) 2 H.Fayol, Administration industrielle et générale: prévoiance, organisation, commandement, controle. Dunod, Paris 1921 (trad.it. Direzione industriale e generale. Angeli, Milano 1967)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Etzi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Cagliari
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Ernestina Giudici
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 41

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi