Skip to content

Un confronto tra l'approccio narrativo in psicologia e nella Teologia Fondamentale

Nel corso della presente trattazione ho cercato di accostarmi e indagare sul progetto inscritto alla natura umana, confrontando l’approccio della psicologia con quello della teologia fondamentale. È stata subito evidente la necessità di ridimensionare il campo di lavoro e specificare gli approcci teorici cui far riferimento, per poter utilizzare, in modo più funzionale, gli “strumenti” a disposizione per intraprendere l’indagine e il confronto. Per quanto riguarda il versante psicologico, la base teorica guida è stata l’approccio costruttivista evoluzionista, mentre per il versante teologico ho fatto riferimento all’approccio della teologia fondamentale, con particolare riferimento al percorso di fede e studio di Mons. Sequeri, teologo di riferimento della facoltà teologica dell’Italia Settentrionale.
La dimensione narrativa della realtà ha fornito la prospettiva trasversale attraverso cui operare il confronto delle due discipline. Il bisogno e la capacità umana di creare, vivere e raccontarsi in una storia sono stati assunti come aspetto costitutivo sia della psicologia evoluzionista che della teologia fondamentale.
Nel primo capitolo ho ripercorso i principali momenti di storia e di svolta del costruttivismo. Presente nell’opera di Piaget e nella teoria dei costrutti di Kelly, la concezione costruttivista della realtà è stata in seguito formalizzata da Von Glasersfeld e ha trovato una più specifica elaborazione nella cibernetica di Von Foerster e nella teoria dell’autopoiesi di Maturana e Varela. Tale approccio insegna che l’uomo costruisce attivamente la conoscenza e i significati che trova nella propria storia.
Nel secondo capitolo, mi sono accostato all’approccio evoluzionista, con particolare riferimento allo studio della coscienza e il suo emergere da una relazione. Avvicinandomi al pensiero di Edelman e Dennett e seguendo il percorso evoluzionista di Damasio e Searle, sono giunto alla concezione di Guidano e, soprattutto, di Liotti: è apparso evidente come l’uomo, attraverso la coscienza, viva in una narrazione in cui la sua storia, intrecciata nel tempo, che è passato, presente e futuro, gli permette di dare un senso di coerenza nella rappresentazione di sé, degli altri e della realtà.
Il terzo capitolo è stato dedicato interamente all’approccio narrativo e, in particolare, alla posizione teorica di Bruner e Veglia. L’uomo è un essere culturale che si differenzia dalle altre specie. La chiamata a costruire liberamente significati e a condividerli grazie alla capacità di raccontare e condividere storie è stato il tema costitutivo. Ciò che motiva l’essere umano a raccontarsi, è la possibilità di crearsi all’interno di una narrazione che gli indica una direzione per cercarsi un suo personale senso nell’andare nel tempo e nella storia.
Il metodo ricostruttivo teorizzato da Veglia ha rappresentato il senso da cui si è mossa la trattazione di questa parte: le storie che vengono narrate per condividere i significati della vita umana, possono essere lette e attuate secondo cinque temi di vita fondanti e irrinunciabili: l’Amore, il Valore, il Potere, la Libertà e la Verità attraggono la ricerca di significato dell’uomo.
La seconda parte della tesi ha sviluppato il percorso che ha portato la teologia a emanciparsi da un’identità autoesplicativa per narrarsi all’uomo come antropologica e fondamentale.
Nel quarto capitolo ho cercato di delineare i concetti storici e fondanti di una teologia, nata e sviluppatasi dopo l’avvento di Cristo che, sostanzialmente, ha costruito una propria strada senza mai effettivamente riuscire a incontrare l’uomo nella sua umanità.
Il quinto capitolo descrive come la teologia contemporanea del novecento abbia ridiscusso i fondamenti della fede, riportandoli in un orizzonte di evidenze umane condivise. L’uomo inizia a guardare la propria fede come a un’esperienza antropologica fondante la sua ricerca di significato nel mondo.
Nel sesto capitolo, il cuore della questione si sviluppa intorno al modo in cui la teologia fondamentale diventa metodo per rivelare all’uomo che la fede è costitutiva dell’uomo. Nella manifestazione della verità, Dio chiede all’umanità un affidamento per condividere un viaggio, un senso e un futuro possibile: attraverso l’Evento incarnato, entrato nella storia come storia, l’uomo è libero di diventare se stesso e di avere valore. È questa la Storia della rivelazione che ha come compimento l’Amore.
Infine, la terza parte della tesi è stata dedicata al confronto e alle considerazioni finali. Dopo aver parlato di alcuni concetti, rintracciabili e raffrontabili nelle due prospettive, ho confrontato i due approcci, sia dal punto di vista metodologico che di contenuto, per verificare una loro possibile integrazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
8 INTRODUZIONE “Come? Io sono. Ma non mi possiedo. Per questo, innanzitutto, diveniamo” (Bloch, 1959) Nel corso della presente trattazione ho cercato di accostarmi e indagare sul progetto inscritto alla natura umana, confrontando l’approccio della psicologia con quello della teologia fondamentale. È stata subito evidente la necessità di ridimensionare il campo di lavoro e specificare gli approcci teorici cui far riferimento, per poter utilizzare, in modo più funzionale, gli “strumenti” a disposizione per intraprendere l’indagine e il confronto. Per quanto riguarda il versante psicologico, la base teorica guida è stata l’approccio costruttivista evoluzionista, mentre per il versante teologico ho fatto riferimento all’approccio della teologia fondamentale, con particolare riferimento al percorso di fede e studio di Mons. Sequeri, teologo di riferimento della facoltà teologica dell’Italia Settentrionale. La dimensione narrativa della realtà ha fornito la prospettiva trasversale attraverso cui operare il confronto delle due discipline. Il bisogno e la capacità umana di creare, vivere e raccontarsi in una storia sono stati assunti come aspetto costitutivo sia della psicologia evoluzionista che della teologia fondamentale. Nel primo capitolo ho ripercorso i principali momenti di storia e di svolta del costruttivismo. Presente nell’opera di Piaget e nella teoria dei costrutti di Kelly, la concezione costruttivista della realtà è stata in seguito formalizzata da Von Glasersfeld e ha trovato una più specifica elaborazione nella cibernetica di Von Foerster e nella teoria dell’autopoiesi di Maturana e Varela. Tale approccio insegna che l’uomo costruisce attivamente la conoscenza e i significati che trova nella propria storia. Nel secondo capitolo, mi sono accostato all’approccio evoluzionista, con particolare riferimento allo studio della coscienza e il suo emergere da una relazione. Avvicinandomi al pensiero di Edelman e Dennett e seguendo il percorso evoluzionista di Damasio e Searle, sono giunto alla concezione di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Marco Molinari
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Fabio Veglia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 398

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

amore
bruner
cognitivismo
coscienza
costruttivismo
dennett
edelman
evoluzionismo
guidano liotti
kelly
maturana
narrativo
piaget
potere
racconto
storia di vita
temi di vita
teologia contemporanea
teologia fondamentale
valore
varela
verità libertà
von foerster
von glasersfeld

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi