Skip to content

Titoli strutturati su tassi di interesse: modelli di pricing

Data circa più di vent’anni fa l’avvio della derivative finance, quando la caduta definitiva di Bretton Woods aprì la strada ad un periodo di intense fluttuazioni dei saggi d’ interesse e di cambio.
Da circa un secolo Il Chicago Board of Trade offriva strumenti che consentivano di acquistare o vendere l’esposizione alla volatilità di alcune merci: si pensò bene di trasferire tale esperienza ai valori finanziari. Dai mercati ufficiali (traded) l’attenzione si trasferì a quelli fuori borsa (over-the-counter, OTC) dove si poteva trattare tutto ciò che non fosse standardizzato. Sebbene le innovazioni di base prendono avvio dal mercato ufficiale si è verificata nell’ultima decade una crescita vistosa nei derivati OTC; i prodotti scambiati nei mercati over- the- counter soddisfano tutte le esigenze, in particolare quelle specifiche che non troverebbero adeguata risposta nella standardizzazione di borsa. La crescita del mercato dei prodotti derivati sia in termini di volume, sia in termini di numerosità e varietà degli operatori, è destinata a continuare in futuro alla luce dei benefici offerti da tali strumenti e costituisce una componente indispensabile di una moderna gestione patrimoniale. I derivati infatti rendono più efficiente la gestione dei rischi, più razionale il processo di diversificazione e, sia come strumenti di risk management sia come asset finanziari, essi rappresentano un’innovazione rilevante nelle modalità attraverso le quali il rischio di prezzo viene generato, misurato, gestito e trasferito. Laddove gli investimenti tradizionali si scontrano con i loro limiti, ad esempio su mercati dall’andamento laterale o addirittura decrescente, l’impiego mirato di strumenti strutturati permette di realizzare rendimenti supplementari ed alternativi o in un contesto di mercato “normale” di diversificare il portafoglio di investimento e di ottenere rendimenti sfruttando nel breve termine un trend di mercato. Finora questa forma di investimento era nota ed apprezzata soprattutto fra gli investitori istituzionali e nonostante essi rimangano tra i partecipanti più attivi nel mercato dei derivati, l’insieme degli operatori in tale mercato si sta espandendo, includendo tra gli altri anche l’universo degli investitori privati e le istituzioni pensionistiche.
I prodotti strutturati offrono la possibilità di investire in mercati e settori che fino a poco tempo fa erano appannaggio soprattutto dei clienti istituzionali. Nel novero rientrano, ad esempio, gli investimenti in materie prime o mercati emergenti.Grazie ai prodotti strutturati è divenuto possibile partecipare, anche con importi relativamente modesti all’andamento di svariati valori sottostanti e sfruttare così le opportunità offerte dai mercati globalizzati.
Dal punto di vista dell’innovazione finanziaria, la “strutturazione”, termine tecnico che indica il processo di costruzione dei prodotti strutturati, consente di adattare il profilo di rischio/rendimento alle esigenze e alle aspettative specifiche dell’investitore. Combinando i vari elementi costitutivi i rischi possono essere ridotti, eliminati o rafforzati.
Il presente lavoro è dedicato all’analisi di questa tipologia di strumenti finanziari con particolare attenzione agli aspetti tecnici e di ingegneria finanziaria. Il nostro interesse si focalizzerà sugli strumenti che contengono al loro interno un derivato su tassi di interesse, la cui valutazione è particolarmente difficile considerando la maggiore complessità dei processi stocastici utilizzati per descrivere la dinamica dei tassi.
La struttura della tesi può essere sintetizzata come segue:
Nel primo capitolo si introduce il concetto di prodotto strutturato, analizzando alcuni aspetti che hanno portato alla rapida espansione di questi strumenti. Sono proposte le formule di mercato per il pricing degli strutturati più comuni. Ciò ci porta ad approfondire nei capitoli 3,4 e 5 i modelli più diffusi nella letteratura e nella pratica finanziaria per la struttura a termine dei tassi di interesse........



CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Data circa più di vent‟anni fa l‟avvio della derivative finance, quando la caduta definitiva di Bretton Woods aprì la strada ad un periodo di intense fluttuazioni dei saggi d‟ interesse e di cambio. Da circa un secolo Il Chicago Board of Trade offriva strumenti che consentivano di acquistare o vendere l‟esposizione alla volatilità di alcune merci: si pensò bene di trasferire tale esperienza ai valori finanziari. Dai mercati ufficiali (traded) l‟attenzione si trasferì a quelli fuori borsa (over-the- counter, OTC) dove si poteva trattare tutto ciò che non fosse standardizzato. Sebbene le innovazioni di base prendono avvio dal mercato ufficiale si è verificata nell‟ultima decade una crescita vistosa nei derivati OTC; i prodotti scambiati nei mercati over- the- counter soddisfano tutte le esigenze, in particolare quelle specifiche che non troverebbero adeguata risposta nella standardizzazione di borsa. La crescita del mercato dei prodotti derivati sia in termini di volume, sia in termini di numerosità e varietà degli operatori, è destinata a continuare in futuro alla luce dei benefici offerti da tali strumenti e costituisce una componente indispensabile di una moderna gestione patrimoniale. I derivati infatti rendono più efficiente la gestione dei rischi, più razionale il processo di diversificazione e, sia come strumenti di risk management sia come asset finanziari, essi rappresentano un‟innovazione rilevante nelle modalità attraverso le quali il rischio di prezzo viene generato, misurato, gestito e trasferito. Laddove gli investimenti tradizionali si scontrano con i loro limiti, ad esempio su mercati dall‟andamento laterale o addirittura decrescente, l‟impiego mirato di strumenti strutturati permette di realizzare rendimenti supplementari ed alternativi o in un contesto di mercato “normale” di diversificare il portafoglio di investimento e di ottenere rendimenti sfruttando nel breve termine un trend di mercato. Finora questa forma di investimento era nota ed apprezzata soprattutto fra gli investitori istituzionali e nonostante essi rimangano tra i partecipanti più attivi nel mercato dei derivati, l‟insieme degli operatori in tale mercato si sta espandendo, includendo tra gli altri anche l‟universo degli investitori privati e le istituzioni pensionistiche. I prodotti strutturati offrono la possibilità di investire in mercati e settori che fino a poco tempo fa erano appannaggio soprattutto dei clienti istituzionali. Nel novero rientrano, ad esempio, gli investimenti in materie prime o mercati emergenti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Argita Panajoti
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Economia
  Corso: Finanza, Assicurazione: Creazione di Valore
  Relatore: Simonetta Rabino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 132

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

binomiale
black and white
cox
creazione di valore
ecc
fattori
finanza
finanziario
hull
karasinski
mercato
modelli
modelli di pricing
modello
monte carlo
price
pricing
prodotti
ross
strutturati
tassi
tassi d'interesse
trinomiale
vasicek

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi