Skip to content

Giovanni Boccaccio e l'amore elegiaco: viaggio tra le pagine del Filocolo

L’ argomento che ho deciso di trattare nello svolgere la mia tesi di laurea riguarda l’ amore, più precisamente l’ amore elegiaco, ossia un amore che prima di giungere ad un lieto fine passa attraverso varie fasi difficili essendo spesso ostacolato dalle azioni malvage di determinati personaggi ostili.
Ho studiato come questo tema sia molto presente nelle opere di Giovanni Boccaccio e ho scelto di occuparmi in modo più approfondito del romanzo giovanile Il Filocolo.
Ho strutturato la tesi in tre capitoli.
Il primo capitolo è interamente dedicato all’ elegia; ho dunque prodotto una sorta di storia dell’ elegia mettendo in luce le differenze tra l’ elegia greca e quella latina. A questa parte ho fatto seguire l’ analisi dell’ opera filosofica di Boezio De consolatione philosophiae importante e perfetto esempio di elegia soprattutto per la propensione psicologica al patetico che emerge dalle sue pagine. Ho citato poi le opere di Dante in cui trova spazio il tema dell’ elegia come il De Vulgari eloquentia in cui nel secondo libro Dante espone la propria dottrina degli stili e poi la Vita Nuova opera dedicata a Beatrice e fortemente segnata dal tono lacrimevole. Altra opera basilare per chi come me decide di occuparsi del tema elegiaco sono le Heroides di Ovidio, raccolta di lettere in metro elegiaco aventi come topos fondante lo struggente addio tra gli amanti. Per concludere questo tema ho preso in esame un’ opera del Boccaccio che sin dal titolo richiama il tema elegiaco, ossia l’ Elegia di Madonna Fiammetta, una sorta di romanzo psicologico in cui la protagonista si strugge e dispera per il proprio amore perduto.
Ho suddiviso il secondo capitolo in due parti: la prima è dedicata alla descrizione della situazione del regno angioino durante il periodo di vita vissuto da Boccaccio a Napoli; questa analisi è necessaria per comprendere il contesto in cui molte sue opere sono state realizzate. La seconda parte si lega al tema amoroso dell’ elegia in quanto fornisce una descrizione di come si manifesti quella che viene definita «malattia d’ amore», quali siano le cause scatenanti e le inevitabili conseguenze.
Il terzo e ultimo capitolo prende in esame l’ opera Il Filocolo; ho inizialmente fornito la spiegazione del titolo e un breve riassunto della trama. Successivamente ho esaminato le fonti principali dell’ opera, ovvero Il cantare di Fiorio e Biancifiore e la Historia destructionis Troiae di Guido delle Colonne. Il successivo paragrafo esamina come la comunicazione tra Florio e Biancifiore, nella maggior parte dei casi, avvenga non oralmente, ma in forma epistolare, in quanto i due sono più di una volta costretti a restare separati l’ uno dall’ altra. Ho affrontato poi una sorta di analisi psicologica del personaggio maschile, il quale vive la sua esperienza amorosa segnato a tratti da melanconia, a tratti da furore. Florio può essere definito «malato d’ amore», quella stessa malattia che ho delineato al secondo capitolo. L’ ultima parte della tesi analizza un episodio inserito nel quarto libro che ha contribuito alla guarigione di Florio, ossia le «questioni d’ amore», le quali servono a produrre una sorta di manuale utile a chi come Florio deve affrontare tematiche concernenti l’ amore.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
I 3.4 La lettera come mezzo di comunicazione La segmentazione del Filocolo in cinque libri può essere stata ispirata al Boccaccio dalla lettura del romanzo di Senofonte Efesio sugli amori d’ Abrocome e Anzia, testo anch’ esso suddiviso in cinque libri. Secondo questa tesi trova dunque riscontro la testimonianza di Ilario, reverendo giunto da Atene, che per primo narra la vicenda in lingua greca. Altre corrispondenze con il romanzo greco 1 sono l’ intervento di Venere e Cupido nell’ innamoramento, la bellezza come causa di sventura e la separazione dei due innamorati. Si può affermare quindi che Boccaccio ha conosciuto gli influssi del genere a Napoli, centro aperto alla cultura greca. La suddivisione quinaria del Filocolo non è solamente limitata al numero dei libri, cinque sono anche: ƒ i tentativi del re e della regina di separare i due giovani ƒ le cerimonie solenni che annunciano il lieto fine della storia ƒ i luoghi in cui si verificano gli eventi decisivi ƒ gli anni di durata della storia Le fasi d’ innamoramento e separazione dei due amanti appartengono al genere del racconto elegiaco; entrambi i protagonisti sono infatti amanti dolorosi che sul modello delle Heroides ovidiane comunicano la loro passione attraverso la lettera, la quale ha il compito di colmare la distanza tra gli amanti. Dalla lettura delle varie epistole emergono l’ alternarsi continuo di angoscia e speranza, dolore e serenità, la gelosia, le lacrime. Il protagonista maschile Florio quando parte alla ricerca della sua amata assume il nome Filocolo e perfeziona se stesso durante le varie tappe del viaggio, il quale presuppone come modello generale il viaggio dantesco. 1 BRUNO PORCELLI, Strutture e forme narrative nel «Filocolo», in «Studi sul Boccaccio», XXI, 1993, pp. 207-208.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Maria Giulia Saimandi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere
  Relatore: Luisella Giachino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 63

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

amore
biancifiore
boccaccio
boezio
dante
elegia
filocolo
florio
guido delle colonne
malattia d'amore
ovidio
questioni d'amore

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi