Skip to content

Controversie e attualità sull'inserimento dell'operatore socio sanitario quale figura di supporto dell'Infermiere in area critica. I risultati di una indagine conoscitiva.

In seguito ai cambiamenti legislativi e organizzativi avvenuti nel nursing italiano negli ultimi 10 anni, è andata sempre più maturando la consapevolezza dell’indispensabilità dell’inserimento di nuove figure di supporto per l’assistenza infermieristica, per rivedere i modelli organizzativi e le competenze assistenziali. In tal modo, può essere sviluppato non solo teoreticamente, ma anche nella prassi, quello specifico infermieristico, che caratterizza una professione ormai matura che richiede un titolo di laurea per l’esercizio delle attività di competenza.
L’inserimento degli operatori di supporto nell’ambito delle organizzazioni sanitarie comporta una profonda ristrutturazione nei processi lavorativi in tutti i setting di riferimento dove presta la propria opera il professionista infermiere. Oggi più di un tempo è indiscutibile che vi sia la necessità di operatori qualificati in grado di collaborare con coloro che hanno la responsabilità dell’assistenza infermieristica Nella realtà le principali motivazioni sono da ricercare in:
a) ottimale uso delle risorse umane;
b) esigenza di valorizzare maggiormente i professionisti infermieri;
c) grave carenza a tutt’oggi di personale infermieristico
d) fattori sostanzialmente economici.
Nell’ambito di questo lavoro verranno analizzate, oltre alle tematiche concernenti l’organizzazione, la formazione e la ricerca su queste figure, soprattutto i ruoli che questi operatori svolgeranno in particolari ambiti operativi e le competenze di gestione che dovrà sviluppare il professionista infermiere.
Sarà approfondita la tematica relativa all’inserimento di tali figure nell’ambito dell’area critica, tematica, questa, piuttosto controversa e sulla quale il dibattito è a tutt’oggi fortemente acceso e i dati in possesso, purtroppo, ancora insufficienti per avere una chiara idea di cosa gli infermieri, gli infermieri coordinatori, gli infermieri dirigenti, nonché le stesse figure di supporto pensano.
Il lavoro è sostanzialmente suddiviso in due parti: la prima, corrispondente al primo capitolo, illustra brevemente le normative e l’iter storico che ha condotto alla nascita e all’introduzione sempre più prepotente, specie negli ultimi anni, delle figure di supporto ed espone l’analisi delle possibili mansioni nonchè dei percorsi formativi.
Le motivazioni che hanno spinto a focalizzare l’attenzione in particolare sull’OSS, oltrechè l’estrema attualità, sono annoverabili nella constatazione che l’OSS, nel comune intendere, troppo spesso è confuso con l’ex infermiere generico, o quantomeno considerato quale succedaneo di questa figura oramai ad esaurimento.
Nella seconda parte, corrispondente al secondo e terzo capitolo, dopo aver esaminato le peculiarità dell’assistenza infermieristica in area critica ed aver esposto un relativo modello organizzativo ed operativo di riferimento, utile a definire carichi di lavoro, responsabilità e costituzione dell’equipe, ci si sofferma più attentamente sull’integrazione dell’OSS.
In particolare sono poste in rilievo sia le problematiche che i vantaggi di tale processo d’integrazione e vengono analizzati i risultati di una indagine conoscitiva effettuata grazie all’Aniarti (Associazione nazionale infermieri di area critica) attraverso la somministrazione agli infermieri di un questionario diffuso via internet ai Coordinatori infermieri di un certo numero di terapie intensive e rianimazioni di diversi ed autorevoli centri in Italia.
Pertanto, questo lavoro potrebbe rappresentare un punto di partenza per cercare di comprendere meglio cosa pensano di tale problematica gli stessi futuri attori del cambiamento operativo ed organizzativo e i cittadini che ne “subiscono” gli effetti.
Le prospettive a medio-lungo termine sono:
• Conoscere il quadro storico e di competenza delle varie figure di supporto all’assistenza infermieristica.
• Valutare l’impatto delle nuove figure di supporto (Oss e Osss) per l’organizzazione del lavoro infermieristico.
• Progettare percorsi formativi per l’inserimento delle figure di supporto nel processo assistenziale, estremamente necessari in certi ambiti operativi come l’area critica.
• Formulare progetti di indagine e di ricerca da estendere il più possibile a livello nazionale per conoscere meglio il pensiero critico degli operatori, ma anche dei cittadini e valutare l’impatto qualitativo sull’assistenza infermieristica verso l’utente con l’inserimento delle nuove figure di supporto

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
In seguito ai cambiamenti legislativi e organizzativi avvenuti nel nursing italiano negli ultimi 10 anni, è andata sempre più maturando la consapevolezza dell’indispensabilità dell’inserimento di nuove figure di supporto per l’assistenza infermieristica, per rivedere i modelli organizzativi e le competenze assistenziali. In tal modo, può essere sviluppato non solo teoreticamente, ma anche nella prassi, quello specifico infermieristico, che caratterizza una professione ormai matura che richiede un titolo di laurea per l’esercizio delle attività di competenza. L’inserimento degli operatori di supporto nell’ambito delle organizzazioni sanitarie comporta una profonda ristrutturazione nei processi lavorativi in tutti i setting di riferimento dove presta la propria opera il professionista infermiere. Oggi più di un tempo è indiscutibile che vi sia la necessità di operatori qualificati in grado di collaborare con coloro che hanno la responsabilità dell’assistenza infermieristica Nella realtà le principali motivazioni sono da ricercare in: a) ottimale uso delle risorse umane; b) esigenza di valorizzare maggiormente i professionisti infermieri; c) grave carenza a tutt’oggi di personale infermieristico d) fattori sostanzialmente economici. Nell’ambito di questo lavoro verranno analizzate, oltre alle tematiche concernenti l’organizzazione, la formazione e la ricerca su queste figure, soprattutto i ruoli che questi operatori svolgeranno in particolari ambiti operativi e le competenze di gestione che dovrà sviluppare il professionista infermiere. Sarà approfondita la tematica relativa all’inserimento di tali figure nell’ambito dell’area critica, tematica, questa, piuttosto controversa e sulla quale il dibattito è a tutt’oggi fortemente acceso e i dati in possesso, purtroppo, ancora insufficienti per avere una chiara idea di cosa gli

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Gaetano Romigi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Scienze infermieristiche ed ostetriche
  Relatore: Loredana Fabriani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 95

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

area critica
indagine
infermiere
operatore socio-sanitario
organizzazione
oss

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi