Skip to content

Caratterizzazione degli effetti delle calzature sugli adulti

Una delle difficoltà per chi costruisce scarpe è garantire il comfort; ma le industrie calzaturiere devono soddisfare i dettami della moda e delle ultime tendenze spesso a discapito del comfort e della salute di chi le indossa quotidianamente.
Gli studi illustrati nella rassegna bibliografica evidenziano come la scarpa è un elemento pienamente protagonista nella camminata e nonostante ciò non c’è ancora una classifica precisa delle scarpe poiché i fattori che entrano in gioco sono tanti.
Uno degli obiettivi di questo studio è quello di individuare le caratteristiche delle scarpe per creare una “ carta d’identità “ per ogni tipo di calzatura. Questa speciale carta d’identità avrà voci come durezza, rigidezza, spessore della suola, parametri legati alla forma della scarpa.
Dalla letteratura visionata si nota l’assenza di una caratterizzazione seria delle calzature e della popolazione sottoposta a test, quindi si omettono le possibili correlazioni tra le variazioni muscolo-scheletriche dei soggetti sani sottoposti a test e le diverse caratteristiche strutturali delle scarpe.
Perciò in questo lavoro si terrà conto della correlazione che c’è tra le calzature ed il comportamento dei soggetti esaminati dal punto di vista anatomico, dinamico ed elettromiografico.
Una volta effettuata queste rilevazioni, anatomiche per il soggetto e strutturali per la scarpa, si può procedere all’acquisizione dei dati del paziente e allo studio vero e proprio della camminata confrontando le condizioni da calzato e scalzo. Siccome il movimento umano è il risultato di un complesso processo di elaborazione di segnali sotto il controllo del sistema nervoso centrale, l’analisi del cammino deve prevedere una ricerca di tipo multifattoriale, ossia una triplice analisi che comprenda i dati cinematici, cinetici ed elettromiografici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 Introduzione Ogni anno i consumatori spendono milioni di euro per "scarpe da passeggio" che promettono di rendere la marcia di chi le calza piø "corretta" e confortevole. Ogni anno, ulteriori milioni di euro vengono spesi in supporti ortopedici progettati per "normalizzare" il bilanciamento del piede, la stabilit e l andatura. I podologi ed altri medici prescrivono continuamente terapie e prodotti ad hoc per correggere i problemi di marcia e ristabilire un andatura "normale". Mentre queste terapie hanno qualche benefico effetto sui sintomi indotti dall andatura scorretta, spesso sono inefficaci nel ristabilire quella naturale. PerchØ? PerchØ la marcia naturale Ł biomeccanicamente impedita a chiunque calzi scarpe. Marcia naturale e scarpe sono biomeccanicamente incompatibili perchØ qualsiasi scarpa tramuta il normale nell anormale, il naturale nell innaturale. E nessuna terapia o apparato meccanico, non importa quanto raffinato o ben applicato, pu completamente ristabilire una corretta andatura. Anzitutto, bisogna distinguere fra "naturale" e "normale". Normale Ł ci che Ł considerato uno standard, una sorta di media. Ad esempio, ognuno si prende un raffreddore di tanto in tanto, per cui il raffreddore Ł "normale", anche se non Ł naturale nØ salutare. Di converso, "naturale" designa lo stato originale ed ideale che deriva dalla natura stessa. Per cui la differenza fra normale e naturale Ł quella che passa fra ci che Ł e ci che potrebbe o dovrebbe essere. Applicando il concetto alla marcia umana, possiamo dire che nella societ "calzata" molta gente adotta quella che possiamo definire un andatura "normale", mentre nelle societ "scalza" si ha un a ndatura "naturale". C’Ł molto dibattito circa quello che costituisce la funzione del piede normale e come la "Normalit " Ł determinata. ¨ importante not are che la "Normalit " attualmente accettata, secondo la letteratura medica, Ł stata dedotta da studi che hanno messo sotto osservazione la funzione del piede ed i movimenti correlati,come la camminata, su esemplari di popolazioni che hanno portato scarpe fin dall’infanzia. Significativamente, la Normalit definita sulla b ase di studi effettuati su popolazioni prevalentemente scalze mostra caratteristiche drasticamente diverse riguardo alla funzione del piede. [1, 2] La differenza tra gli studi condotti su popolazioni scalze e quelle calzate, sta nel fatto che, nel primo caso, il piede essendo libero, ha raggiunto uno sviluppo completo.[69] ¨ anche ovvio che un arto limitato dall uso quotidiano delle calzature, esibisce una rigidezza associata alla scarpa e che con il passare del tempo Ł incapace di svolgere compiti motori che un arto, da sempre libero, compie con disinvoltura. Perci la Normalit , riguardo la funzione del piede su cui Ł basata l’eficacia della pratica terapeutica e clinica, Ł soggettiva.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Pietro Borazio
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Ancona
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria biomedica
  Relatore: Tommaso Leo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 79

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cinematica
cinetica
elettromiografia
piede
scarpa
walking

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi