Skip to content

Memoria e deformazione dei ricordi nel disturbo post-traumatico da stress

In questo lavoro si evidenzia l’affascinate questione dei ricordi e della deformazione in riferimento alle situazioni traumatiche e di forte carica emotiva. Poichè le esperienze traumatiche possono essere intercorse in fasi evolutive in cui l'aspetto somatico e comportamentale del ricordare è primario, la successiva elaborazione verbale degli eventi può essere rappresentata da notevoli confusioni, errori fattuali, confabulazioni e inclusione di suggestioni provenienti da altre persone. Alcune esperienze traumatiche, inoltre, sono, almeno in parte, sottoposte ad un processo di rielaborazione spontanea da parte della persona, attraverso l'uso della immaginazione e del raffronto con le proprie risorse mnemoniche. Più precisamente ho parlato delle ricerche riguardanti
l’ipotesi che ricordi traumatici possano essere accompagnati o soggetti a distorsioni.
Queste sono attribuite fondamentalmente agli errori percettivi commessi nel momento in cui si verifica l'evento, principalmente causati dallo stress dell'episodio scioccante, alle alterazioni che possono prodursi nel corso del tempo rispetto al modo in cui tali ricordi sono rievocati e alle modalità attraverso le quali essi possono essere fissati.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 CAPITOLO 1 Modelli generali della memoria Da sempre la memoria è stata oggetto di studio da parte sia di scienziati sia di filosofi, irresistibilmente attratti dall‘idea che essa renda in qualche modo possibile l‘unitarietà dell‘esistenza umana, dell‘Io e del Mondo. Ad esempio, Platone affermò che ―conoscere è ricordare‖, poiché la catena della memoria sarebbe la trama che consente l‘identità e l‘unità. Non ci sarebbe identità se la memoria non costruisse una sfera d‘appartenenza per cui vengono riconosciuti come ―propri‖ comportamenti, vissuti, pensieri e sentimenti. Tuttavia, la memoria non costituisce mai una passiva e perfetta riattivazione del passato attraverso il ricordo, ma piuttosto un‘attività di ricostruzione, modificazione e selezione di informazioni che nel passato sono state percepite ed acquisite attraverso i sensi. Per questa ragione parlare esclusivamente di memoria in senso lato risulta decisamente riduttivo, poiché i numerosissimi studi che sono stati condotti fino ad oggi sulle funzioni mestiche e sulle patologie ad esse correlate dimostrano che non esiste una memoria unica, ma piuttosto un insieme di meccanismi e funzioni interconnesse che assolvono ad altrettanti, specifici compiti. Considerati insieme, tali meccanismi e funzioni costituiscono la complessa struttura della memoria (Schacter, 1996). La memoria è il ―deposito‖ di tutte le informazioni acquisite da un individuo e, al tempo stesso, è l'insieme dei processi che consentono all'individuo di recuperare e utilizzare tali informazioni (Baddeley, 1993). Secondo definizioni più specifiche "la memoria riguarda il mantenimento dell'informazione nel tempo: è la capacità di elaborare, conservare e recuperare l'informazione" (De Beni, 1994). O ancora, viene descritta come "il prodotto di tre distinti momenti: una prima fase di acquisizione, in cui ai soggetti vengono presentati gli stimoli da apprendere; una fase di ritenzione, durante la quale avvengono cambiamenti, più o meno sostanziali, nelle tracce mnestiche, che non è dato rilevare direttamente e, infine, la fase di recupero, corrispondente alla riproduzione del materiale" (Zucco, 2001). È chiaro quindi che ci si trova di fronte ad un costrutto complesso ed articolato, che comprende differenti elementi funzionali cui

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Erida Huda
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Urbino
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze psicologiche
  Relatore: Luca Bonini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 34

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

deformazione dei ricordi
falsi ricordi
memoria
memoria breve termine
memoria di lavoro
memoria episodica
memoria implicita
memoria lungo termine
memoria procedurale
memoria semantica
misinformazione
stress
suggestionabiità
trauma

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi