Skip to content

Profili fiscali del gruppo societario come soggetto economico

Il lavoro è incentrato su una delle più rilevanti innovazioni della realtà economica internazionale e nazionale: la nascita del gruppo societario.
Il nostro legislatore ha però da sempre faticato a riconoscere il gruppo stesso in quanto esso postula l'esistenza di un solo soggetto economico al quale si contrappone la pluralità di soggetti giuridici che lo costituiscono.
Sovente il concetto di controllo viene sovrapposto a quello di gruppo: ciò è errato in quanto, a ben vedere, essi sono due momenti ben distinti di un medesimo fenomeno. Il controllo è il momento strumentale, il gruppo è il momento finale: perchè si abbia il gruppo vi deve essere il controllo, ma non tutte le ipotesi di controllo sfociano nel fenomeno del gruppo.
Questo è stato il punto di partenza del lavoro: il primo capitolo analizza il requisito del controllo nel codice civile, nelle legislazioni "speciali" o meglio settoriali e nel diritto tributario; il secondo capitolo ha invece affrontato lo studio della relazione tra controllo e gruppo, nel codice civile, nella giurisprudenza, nelle legislazioni speciali, nel diritto tributario e nella nuova IRES. Il terzo capitolo si è invece soffermato sui regimi fiscali adottabili oggi dai gruppi ovvero il consolidato nazionale, il consolidato mondiale ed il regime per la trasparenza.
Il quarto capitolo vuole compiere un'analisi, seppur sommaria, del gruppo, da un punto di vista aziendalistico e sotto il profilo civilistico, per gli aspetti di competenza.
In ultimo si è passati alla fiscalità internazionale: gli interventi della Comunità Europea con la Direttiva Madre-Figlia, la Direttiva Fusioni, la Direttiva sulle royalties e la COnvenzione arbitrale contro le doppie imposizioni ed infine il tema delle CFC-controlled foreign companies.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione L’impresa è un organismo vivente e come tale si evolve. Dalla Rivoluzione Industriale ad oggi, il mondo economico ha conosciuto e continua a conoscere un crescente sviluppo, che in tempi recenti è stato contraddistinto da due tendenze: l’aumento delle dimensioni aziendali e il cambiamento dei rapporti tra le imprese, non più orientati esclusivamente alla competitività. In sostanza, il processo di sviluppo porta a definire accordi di cooperazione e collaborazione di lungo periodo tra aziende indipendenti economicamente e giuridicamente. Nonostante non siano un nuovo oggetto di studio, le forme cooperative e collaborative, assumono attualmente un carattere particolare perché rappresentano uno dei principali modi con cui le aziende si rapportano con l’ambiente esterno I gruppi societari, in questo senso, rappresentano una delle realtà più complesse e multiformi nell’ambito dell’attuale economica internazionale e transnazionale, ed anche in Italia la presenza degli stessi è divenuta sempre più preponderante. La crisi finanziaria degli ultimi anni, il dissesto di grandi gruppi internazionali e nazionali ( tra tutti, Il caso Enron ed il caso Parmalat), hanno però mitigato la corsa alle grandi operazioni straordinarie. Invero, è notizia recente che, nel mese di agosto del corrente anno, vi siano stati annunci di operazioni straordinarie, specie da parte delle imprese meno indebitate, assistendo ad un moltiplicarsi delle offerte pubbliche di acquisto (OPA) ostili. Il presente lavoro, oltre ad indagare il fenomeno aziendale dei gruppi, vuole anche far riflettere sulle conseguenze, dirette ed indirette, indotte dalle più recenti riforme fiscali e societarie e sull’importanza che le politiche di tax plannimg, hanno all’interno dei gruppi quale strumento di creazione di valore. L’effetto congiunto delle riforme, tributaria e societaria ha profondamente modificato le strategie di pianificazione fiscale dei gruppi societari. Inoltre la necessità di un allineamento tra i Paesi appartenenti all’Unione Europea, ha costretto il nostro legislatore ad una modificazione della legislazione nazionale, con la necessità di creare dei nuovi mix di possibilità ed agevolazioni, per incentivare anche in Italia, la collocazione di holding societarie. E’ in quest’ ottica che bisogna inquadrare l’introduzione in Italia degli istituti del consolidato fiscale 7

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Paola Sadini
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
  Facoltà: Economia
  Corso: economia e direzione delle imprese
  Relatore: Fabio Marchetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 190

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cfc
consolidato
controllo
fiscalità internazionale
fusioni
gruppo societario
madre-figlia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi