Skip to content

La libertà di informazione nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'Uomo

La tesi è finalizzata allo studio della libertà d’informazione, tutelata nell’articolo 10 della Convenzione europea dei diritti dell’Uomo, così come emerge dall’analisi della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’Uomo.
L’analisi della libertà d’informazione all’interno del sistema CEDU, permette di fare riferimento ad alcuni elementi che caratterizzano la Convenzione europea in maniera da renderla differente da qualsiasi altro strumento internazionale. Infatti, nel corso del primo capitolo, si descrive la procedura del ricorso individuale che rende il sistema CEDU unico nel suo genere e, successivamente, si delinea la struttura e l’evoluzione della Corte europea dei diritti dell’Uomo. In questa sede si fa, inoltre, riferimento anche alle novità introdotte dall’entrata in vigore del Protocollo 14.
Nel secondo capitolo, per comprendere il rapporto sussistente tra libertà d’informazione e libertà d’espressione, si analizza brevemente la tutela, riconosciuta a quest’ultima da vari strumenti internazionali quali: la Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo, i Patti internazionali del 1966 ed altri strumenti a carattere regionale, quali: la Convenzione americana sui diritti dell’uomo e la Carta africana dei diritti dell’uomo e dei popoli.
Nella seconda parte del capitolo, attraverso l'analisi della giurisprudenza della Corte, si analizzano quali siano i soggetti destinatari delle garanzie contenute nella prima parte dell’articolo 10 CEDU e quali siano i vari elementi che lo compongono. Particolare attenzione viene prestata alle differenze tra la libertà di ricevere informazioni, la libertà di ricercare informazioni e la libertà di comunicarle.
Il terzo capitolo è incentrato sullo studio del secondo paragrafo della disposizione di cui all'articolo 10, al fine di descrivere le limitazioni previste dalla Convenzione all’esercizio del diritto. Particolare attenzione è dedicata a chiarire come la giurisprudenza della Corte interpreti i requisiti, che tali limitazioni devono rispettare, quali la previsione di legge, la necessità in uno Stato democratico, il perseguimento di uno scopo legittimo.
Da ultimo si espongono alcune considerazioni conclusive su come la Corte eserciti la propria funzione d’interprete delle norme contenute nella Convenzione e come fornisca concreta attuazione a quest’ultime. Inoltre, in ragione dell’evoluzione che ha avuto la giurisprudenza della Corte, s’illustra come nel corso del tempo sia cambiato il suo modo di operare e s’ipotizzano eventuali margini per futuri cambiamenti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Le ragioni che hanno determinato la scelta del tema, oggetto di questa tesi possono essere ritrovate nell’attualità. Ciascuno di noi è, infatti, quotidianamente destinatario di un considerevole numero d’informazioni che a volte ci colpiscono per la loro importanza, altre volte invece non destano in noi alcun interesse. In quest’ultimo periodo, ad esempio, nel nostro Paese è particolarmente acceso il dibattito sulla libertà della stampa, su quale sia il suo ruolo e quali siano i doveri che gli organi d’informazione devono rispettare1. E’ di poche settimane fa, inoltre, la notizia dell’approvazione, in Islanda, di una legge che potrebbe garantire una protezione particolarmente ampia a chiunque pubblichi su internet qualsiasi tipo d’informazione riguardante segreti militari, societari e di Stato. Per capire quale impatto potrà avere tale legge sul modo di intendere e proteggere la libertà d’informazione, tanto in ambito internazionale quanto nei singoli stati, si dovrà attendere che sia data attuazione all’Icelandic Modern Media Initiative2, in ragione del quale chiunque potrebbe divulgare informazioni di qualsiasi genere attraverso un server con base in Islanda, rendendo di fatto impossibile, per la giustizia dell’isola, punire chi diffonde tali informazioni o dare esecuzione a condanne comminate da tribunali stranieri. A fronte di queste importanti problematiche emergenti a livello statale, ci è sembrato opportuno intraprendere lo studio di un sistema internazionale, quello della CEDU, che in maniera puntuale garantisce un’ampia tutela ai diritti fondamentali di ogni singolo individuo. Da qui è maturata l’intenzione di scrivere la tesi specialistica analizzando l’articolo 10 CEDU che, in generale, tutela la libertà di espressione, concentrando però l’attenzione sulla libertà d’informazione, garantita dall’articolo stesso. La complessità della disposizione in oggetto permette alla Corte europea dei diritti dell’Uomo d’investigare e disciplinare vari ambiti della libertà d’espressione individuale, attraverso la pronuncia di sentenze in tema di libertà di 1 Si veda a tale proposito il testo dell’intervento del Relatore speciale dell’ONU sulla libertà d’espressione al seguente indirizzo: http://www.ohchr.org/EN/NewsEvents/Pages/DisplayNews.aspx?NewsID=10200&LangID=E. 2 Ulteriori informazioni possono essere ritrovate al seguente indirizzo: http://immi.is/?%7C=en&p=intro

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Samuele Campestrin
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Trento
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Marco Pertile
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 200

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cedu
convenzione europea dei diritti dell'uomo
corte europea dei diritti dell'uomo
dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
diritti dell'uomo
diritto internazionale
giurisprudenza della cedu
handyside
libertà d'espressione
libertà di informazione
margine d'apprezzamento
observer guardian
sunday times

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi