Skip to content

Lo Statuto di Autonomia della Lombardia. Ambizioni e limiti della maggiore regione italiana

Questo lavoro ha per oggetto lo Statuto di Autonomia della Lombardia approvato definitivamente il 14 maggio 2008, in attuazione delle nuove disposizioni degli artt. 114, 122 e 123, Seconda Parte, Titolo V, Costituzione, introdotte con la riforma costituzionale del 2001, che ha modificato sostanzialmente il ruolo e i poteri delle regioni a statuto ordinario rispetto ad un quadro previsto dal Legislatore nel 1948 e che non registrava sostanziali novità, quantomeno dagli anni 90 del secolo XX.
Nel lavoro si cercherà di analizzare i contenuti innovativi dello statuto ed evidenziare le ambizioni e i limiti di quella che è la maggiore regione italiana, ed in quanto tale alla ricerca di uno strumento normativo fondamentale come lo Statuto che le permetta di avere un ruolo intermedio tra lo Stato sovrano, quale non è, e una qualsiasi delle altre diciannove regioni italiane, rispetto alle quali, per dimensioni ed economia, si sente parecchio distante. Questa ambizione non è fuori luogo, ma le viene dal ruolo che ha sempre avuto nel contesto italiano ed europeo. E', infatti, dalla Lombardia, motore economico italiano ed europeo che nel passato, sia antico che recente, hanno preso le mosse tutti quei movimenti e quelle spinte al cambiamento che hanno portato mutamenti radicali nella società e nella storia del nostro paese. Così è stato nel risorgimento, nelle lotte sociali a cavallo del secolo XX, col fascismo che nasce a Milano nel 1919 e trova qui il suo tragico epilogo a Piazzale Loreto nel 1945, con il "vento del nord" successivo alla liberazione del paese dalla dittatura, con la ricostruzione, il boom economico degli anni '60 e le grandi trasformazioni sociali ed economiche degli anni '70, gli “anni di piombo” che inaugurano con Piazza Fontana una stagione buia e la "Milano da bere" degli anni '80, il leghismo, "mani pulite" e Berlusconi.
Il nome stesso, Statuto di Autonomia della Lombardia, seppur non originale, è evocativo di un'ambizione per voler essere quello che altre regioni d'Europa, che occupano un ruolo analogo nei rispettivi Stati, come Catalogna o Baviera, già sono. Ed è con queste regioni, con il loro rapporto con i rispettivi governi nazionali, che la Lombardia si confronta, in diverse sedi, tra "i quattro motori d'Europa" o nella Comunità di lavoro ARGE-ALP. Il nuovo ruolo che le regioni oggi possono svolgere all'interno dell'Unione Europea ha rafforzato questa ambizione autonomista trasformandola in necessità oggettiva, ed, in effetti, nel corso di questi anni molte cose sono cambiate, imponendo allo Stato di ripensare il ruolo delle Regioni, anche per ciò che riguarda, ad esempio, la politica estera, come è avvenuto con numerose sentenze della Corte Costituzionale e con una legge, la cosiddetta legge "La Loggia", la n. 31/2003 che la comma 2 dell'art. 6 attribuisce alle Regioni e Provincie autonome il potere di concludere intese dirette con realtà estere per favorire lo sviluppo economico, sociale, e culturale, nonché a realizzare attività di mero rilievo internazionale.
Inoltre, la presenza massiccia sul proprio territorio regionale di un movimento politico come la Lega Nord ha ulteriormente accentuato le richieste autonomiste della Lombardia, tanto da attivare la procedura prevista all'art. 116 della Costituzione, per ulteriori forme di autonomia. Quindi un'autonomia a "geometria variabile", che ha posto la Lombardia come capofila delle regioni nella richiesta, con la Risoluzione del 3 aprile 2007, di poco precedente l'approvazione dello Statuto, "concernente l'iniziativa per l'attribuzione alla Regione Lombardia di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia ai sensi dell'art. 116, Terzo Comma, della Costituzione", secondo un modello riconducibile al rapporto che la Catalogna ha con la Spagna. Il primo capitolo è un necessario inquadramento storico della Regione Lombardia, nata come entità amministrativa, inventata dagli Asburgo, unendo territori diversi per storia e tradizioni. La seconda parte del primo capitolo si occupa della storia politica contemporanea della Regione dal momento della sua istituzione nel 1970. Il secondo capitolo entra nel merito vero e proprio dello Statuto e lo analizza rispetto al suo iter procedurale e al conseguente dibattito politico, accennando alla risoluzione del 3 aprile 2007 per la richiesta di ulteriore autonomia.
Nel terzo capitolo, ci si è soffermati sulla questione della capacità di sviluppare una politica estera regionale, che trova nello Statuto una sua valida copertura giuridica.
Il quarto capitolo sviluppa la tematica del rapporto con gli enti locali della Regione nel nuovo Statuto, con particolare attenzione per il funzionamento del Consiglio delle Autonomie locali.
L'ultimo capitolo, il quinto, si occupa della questione del federalismo fiscale da cui dipenderanno le ambizioni, o i limiti, che la Lombardia ha riposto nell'approvare il suo Statuto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Questo lavoro ha per oggetto lo Statuto di Autonomia della Lombardia approvato definitivamente il 14 maggio 2008, in attuazione delle nuove disposizioni degli artt. 114, 122 e 123, Seconda Parte, Titolo V, Costituzione, introdotte con la riforma costituzionale del 2001, che ha modificato sostanzialmente il ruolo e i poteri delle regioni a statuto ordinario rispetto ad un quadro previsto dal Legislatore nel 1948 e che non registrava sostanziali novità, quantomeno dagli anni 90 del secolo XX. L'idea di questo lavoro nasce dall'esperienza che l'autore ha avuto come Consigliere regionale della Lombardia per due legislature, dal 1990 al 2000, in una fase storica cruciale per la storia politica contemporanea del nostro paese, rivestendo anche dal 1996 al 2000 il ruolo di capogruppo consiliare per la Lega Nord. Nel lavoro si cercherà di analizzare i contenuti innovativi dello statuto ed evidenziare le ambizioni e i limiti di quella che è la maggiore regione italiana, ed in quanto tale alla ricerca di uno strumento normativo fondamentale come lo Statuto che le permetta di avere un ruolo intermedio tra lo Stato sovrano, quale non è, e una qualsiasi delle altre diciannove regioni italiane, rispetto alle quali, per dimensioni ed economia, si sente parecchio distante. Questa ambizione non è fuori luogo, ma le viene dal ruolo che ha sempre avuto nel contesto italiano ed

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Corrado Della Torre
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Urbino
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze delle pubbliche amministrazioni
  Relatore: Nicola Giannelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 127

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

autonomia
bossi
catalogna
consiglio regionale
costituzione titolo v
enti locali
federalismo
formigoni
giunta regionale
lega nord
lombardia
regione
statuti

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi