Skip to content

Evoluzione del ruolo della donna nella società italiana, attraverso l'analisi del periodico femminile dagli anni Cinquanta ad oggi

Dal dopoguerra ad oggi la condizione femminile in Italia è profondamente mutata. La donna ha finalmente raggiunto un riconoscimento sociale, politico e giuridico, dopo decenni di battaglie per l’affermazione dei propri diritti.
La tesi nasce con l’obiettivo di analizzare l’evoluzione storica della stampa femminile, dagli anni Cinquanta al primo decennio del ventunesimo secolo, per esaminare la concezione della donna proposta dalle testate presenti sul mercato. Infatti, la stampa periodica diretta al genere femminile rappresenta un ottimo strumento per osservare la trasformazione della posizione della donna nella società italiana.
Le riviste destinate alle donne riscuotono e hanno sempre riscosso un grande successo tra il pubblico femminile, ma anche tra quello maschile. In un Paese con un bassissimo numero di lettori come l’Italia, rappresentano quindi uno dei principali mezzi per divulgare valori e idee alla popolazione.
Nel corso del lavoro, sono state esaminate le pubblicazioni femminili esistenti, la grafica, i contenuti da esse proposti, le rubriche, i consumatori abituali, la pubblicità, per comprendere l’ideale di femminilità proposto alle numerose lettrici.
Aspetto ampiamente preso in considerazione è il ruolo svolto dai giornali nel processo di emancipazione delle donne. L’obiettivo è quello, di comprendere se e in che misura la stampa femminile ha favorito la presa di coscienza delle italiane, riguardo alla loro situazione di sottomissione agli uomini. A tal proposito sono state analizzate le riviste politiche, i giornali promossi dal movimento femminista, soprattutto a partire dagli anni Settanta, e la presenza di informazioni di attualità e politica nei periodici femminili di massa.
Sono state esaminate anche tutte quelle pubblicazioni generaliste, come le riviste cattoliche o i rotocalchi di attualità, diretti alla collettività ma letti prevalentemente da donne. Inoltre, è stato evidenziato il rapporto della stampa quotidiana con la figura della donna e l’importanza attribuita dai giornali alle questioni femminili.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
CAPITOLO I ANNI CINQUANTA Gli anni Cinquanta rappresentano una fase di rapida trasformazione per la società italiana, in cui si delineano le basi per l‟evoluzione del costume della popolazione. Questo è il periodo della ricostruzione, dopo la devastazione della seconda guerra mondiale, e del miracolo economico, in cui l‟Italia cambia volto e si trasforma da Paese prevalentemente agricolo in Paese industriale. Tutto ciò influenza la vita delle famiglie, che possono tirare un sospiro di sollievo, dopo la forte depressione, successiva agli anni del conflitto. Il reddito pro capite, infatti, raddoppia nel giro di pochi anni. La stampa femminile di massa, negli anni Cinquanta, costituisce l‟unica forma d‟istruzione per molte donne italiane, in gran parte analfabete o semianalfabete e la risposta alla necessità di cultura delle classi popolari, che solo in questi anni si affacciano alla vita civile e politica. Nel secondo dopoguerra in Italia, come negli Stati Uniti, si diffonde la “mistica della femminilità”, termine con cui Betty Friedan ha indicato la “soave prigionia domestica della donna”. La stampa dedicata alle donne acquisisce il ruolo di regina dei mass media e contribuisce alla formazione della nuova casalinga italiana, appagata e acquirente perfetta. Si afferma un‟immagine femminile moderna, ma ancora tradizionale: si propone una donna carina come una presentatrice televisiva, soddisfatta del proprio destino di moglie, massaia e attiva consumatrice. “Si insinua che l‟origine di tutte le difficoltà che le donne incontrano e hanno incontrato starebbe nel fatto di aver sempre invidiato gli uomini e cercato di imitarli, invece di accettare la propria „natura‟, la quale, però, può realizzarsi solo al prezzo di una passività prima di tutto sessuale, e nella subordinazione 1 al maschio, nell‟amore materno”. La donna finisce col vivere in funzione del marito e dei figli e questa condizione, spesso, crea in lei un sentimento di 1 Nozzoli S., “Donne si diventa”, Milano, Vangelista editore, 1973, p.211-212. 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Serena Giusti
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Esperti in linguaggi multimediali e tendenze della moda
  Relatore: Rita Sanvincenti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 141

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi