Skip to content

Trasformazioni del Welfare Scandinavo. Norvegia: un caso di socialdemocrazia postmoderna.

Nel corso degli ultimi trent’anni, i mutamenti dell'economia di mercato e la globalizzazione - insieme ad altri fattori secondari - hanno cambiato radicalmente lo scenario politico. In primo luogo, della socialdemocrazia classica europea, che ha dovuto confrontarsi con tali cambiamenti economici, sociali e culturali. In questa tesi viene proposta un’analisi delle principali trasformazioni politico-sociali del welfare state scandinavo alle prese, oggi, con le sfide e i dilemmi della postmodernità. Viene analizzato come il modello sociale nordico abbia saputo ridefinire la propria politica, indirizzandola al di là dei confini sia della vecchia narrazione socialdemocratica novecentesca come del neoliberismo, facendo della dimensione globale (e postmoderna) l'arma vincente per risolvere contrasti economici, sociali e culturali. Il focus del lavoro è concentrato sul caso norvegese, dotato di peculiarità uniche grazie alle quali il paese scandinavo ha saputo trovare un equilibrio ideale tra benessere economico e sicurezza sociale. La Norvegia, lo dice l'OECD, rappresenta uno dei contesti nazionali dove si misura meno disparità sociale ed economica (income inequality); secondo l’ONU si posiziona al primo posto nello Human Development Ranking e per la World Bank è nella top-ten dei paesi “business-friendliness”. L'esperienza scandinava ha dimostrato la possibile conciliabilità tra sicurezza sociale e dinamismo economico; e questo grazie ad una “power resource” costituita da un capitale sociale sorretto da un’etica pragmatica e da un’indispensabile fiducia generalizzata tra cittadini ed istituzioni. La ragione del successo del modello nordico può essere spiegata dall'alto livello di economic equality, da bassi livelli di patronage and corruption politico e civile e soprattutto dalla predominanza di politiche di welfare non discriminanti e universali. In conclusione viene illustrato come la singolare combinazione tra benessere economico e welfare universalistico rappresentata dal caso norvegese sembra aver generato un circolo virtuoso tra politica, etica ed economia in grado di resistere alle sfide dell'ideologia neo-liberista e dell'etica iper-individualista. La sfida del welfare state norvegese – questa l’ultima ipotesi - è oggi più culturale che economica: se la Norvegia ha saputo rispondere efficacemente alle sfide economiche e della globalizzazione, ostacolo più difficile da superare sembra, a lungo termine, quello dei cambiamenti etici e ideologici che dagli ultimi trent'anni stanno interessando l'occidente.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Trasformazioni del Welfare Scandinavo. Norvegia: un caso di socialdemocrazia postmoderna 1> Socialdemocrazia: nascita, morte e resurrezione Introduzione “Esiste un'identità socialdemocratica, un profilo politico specificamente ascrivibile alla socialdemocrazia europea? Nel passato di sicuro sì; oggi no” . 1 Così Giuseppe Berta – storico e docente di storia contemporanea presso l'università Bocconi di Milano – dà inizio al suo saggio “Eclissi della Socialdemocrazia”. Questa è la risposta che Berta prova a costruire quando ci si chiede che fine abbia fatto e come mai anche la socialdemocrazia sia stata travolta e disintegrata, prima dalla globalizzazione di fine secolo (fenomeno iper-accelerato di un processo ormai in auge da molto tempo) 2 e poi dalla sua crisi (che oggi tutti noi viviamo). Ma è proprio così? La socialdemocrazia è davvero morta? E' – come già aveva affermato nei primi anni ottanta il sociologo tedesco Ralf Dahrendorf 3 (scomparso il 17 giugno 2009) – davvero completamente “finito il secolo socialdemocratico”? Probabilmente la narrazione socialdemocratica novecentesca lo è (come tutte le grandi narrazioni del passato del resto). Succede però, e questa è l'ipotesi portante della mio elaborato, che in alcuni (pochi e isolati) casi la socialdemocrazia abbia assorbito, compreso e fatto proprie le dinamiche stesse di quel cambiamento sociale, economico, politico e culturale in atto almeno dagli ultimi tre decenni; sapendosi innovare e cambiando, traendo in alcuni casi vantaggio da esso. La socialdemocrazia ha saputo diventare – e mi riferisco a quella scandinava e in particolare a quella norvegese dotata di caratteristiche uniche nel suo genere (tornerò su questo punto più avanti nel lavoro) – postmoderna grazie ad una efficace (e singolare) combinazione tra un solido capitale civico e sociale, e un modello culturale ed economico che, benché dialoganti, hanno pur sempre mantenuto una propria e ben distinta identità. Quale relazione vi è tra la socialdemocrazia norvegese e la postmodernità? Esiste un modello culturale, filosofico e simbolico che sia in grado di spiegare il successo del modello sociale scandinavo in epoca postmoderna? Forti “civic virtues” e un solido capitale sociale possono essere considerati parametri in grado di decifrare il movente 1 Berta, Giuseppe. (2010). Eclisse della Socialdemocrazia. Il Mulino. 2 Amartya, Sen. (2002). Globalizzazione e libertà . Mondadori. In particolare, il premio Nobel per l'economia indiano del 1998 spiega che il processo di globalizzazione può essere fatto risalire ad oltre un millennio fa. Per questo è doveroso utilizzare questo concetto con attenzione, contestualizzando. Innegabile è che, dalla seconda metà del secolo scorso, la globalizzazione ha subito un processo di iper-accelerazione legato a quello che ha caratterizzato la diffusione e l'influenza dei nuovi media. 3 Si veda Dahrendorf, Ralf. (1971). Uscire dall'utopia. Il Mulino; e (1993). Per un nuovo liberalismo. Laterza. p. 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Mattia Bacchetti
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
  Facoltà: Scienze della Comunicazione e dell'Economia
  Corso: Comunicazione Istituzionale e Pubblicitaria
  Relatore: Massimiliano Panarari
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 87

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

capitale sociale
gender equality
globlalizzazione
neoliberismo
norvegia
norway
postmodernità
realismo nordico
scandinavia
socialdemocracy
socialdemocrazia
supercapitalismo
welfare

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi