Skip to content

La nuova disciplina delle operazioni con parti correlate ed il ruolo degli amministratori indipendenti

Il presente lavoro ha ad oggetto l’analisi del nuovo Regolamento n. 17221 recante disposizioni in materia di operazioni con parti correlate, emanato dalla Consob lo scorso 12 marzo 2010. Si tratta di una disciplina dal carattere piuttosto innovativo che inciderà radicalmente sulle modalità con cui le società italiane quotate dovranno trattare, istruire e concludere transazioni con soggetti correlati.
Quello delle operazioni con parte correlate, del resto, è un tema molto attuale che ultimemente ha ricoperto un posto di rilievo nei dibattiti sulla corporate governance delle imprese. Le operazioni con parti correlate rappresentano infatti uno strumento che può essere agevolmente utilizzato da chi detiene il potere decisionale all’interno dell’impresa per compiere - nel proprio interesse - varie forme di abuso, prima fra tutti l’appropriazione di risorse della società a danno di tutti gli altri stakeholders. D’altro canto, la crescente complessità del sistema economico, la formazione dei gruppi di imprese e la diffusione di relazione stabili tra le stesse, hanno fatto crescere esponenzialmente il numero di operazioni che le società si trovano a concludere con soggetti correlati, soprattutto in quei paesi, come l’Italia, dove la proprietà dell’impresa è concentrata nella mani di un azionista o una colizione di azionisti che detiene in questo modo un forte controllo sull’impresa.
Sul tema delle operazioni con parti correlate si è acceso quindi un fiorente dibattito negli ultimi anni ed è stata avvertita l’esigenza di specifici interventi normativi finanlizzati, da un lato, ad assicurare una opportuna trasparenza informativa su tali operazioni e, dall’altro, a porre adeguati presidi ai processi decisionali che conducono al loro compimento.
Per soddisfare tale esigenza la Consob, in esecuzione della delega che il legislatore primario le ha conferito ai sensi dell’art 2391-bis del Codice Civile, ha emanato un Regolamento che disciplina il fenomeno delle operazioni con parti correlate in maniera organica, dettando sia precetti che si occupano della trasparenza informativa che specifici presidi procedurali. Si tratta di un Regolamento piuttosto complesso e articolato, che ha scelto di affidare un ruolo centrale - in relazione a questa categoria di transazioni - alla figura dell’amministratore indipedente, eretta a “garante” della salvaguardia dell’interesse sociale.
Questo lavoro è quindi dedicato all’analisi della nuova disciplina proposta, focalizzando l’attenzione in modo particolare sul peculiare ruolo che gli amministratori indipendenti, alla luce del nuovo Regolamento, si troveranno a ricoprire all’interno delle società quotate. Nel corso della trattazione si cercheranno di evidenziare nel dettaglio le maggiori novità introdotte dal nuovo Regolamento, nonché i problemi interpretativi e le criticità che la sua concreta applicazione solleva.
Nel primo capitolo di questa tesi si fornisce un inquadramento del tema delle operazioni con parti correlate e si analizza il fenomeno da un punto di vista economico, evidenziando le inefficienze e i rischi che possono originare dalla conclusione di tali operazioni e le motivazioni che sottendono all’esigenza di un’apposita disciplina del fenomeno. Si prosegue poi analizzando la normativa vigente in materia di operazioni con parti correlate prima dell’emanazione del Regolamento n. 17221 del 12 marzo 2010, e le ragioni per cui la complessiva cornice regolamentare del fenomeno non fosse ritenuta idonea ad assicurare un’adeguata trasparenza e correttezza in relazione a tali transazioni.
Il secondo capitolo è interamente dedicato all’intervento normativo della Consob, offrendo un’analisi della disciplina proposta in origine dalla Commissione, contenuta nei primi due documenti di consultazione del 2008 e del 2009, per poi passare all’analisi dei tratti salienti del testo definitivo del Regolamento, oggi in vigore.
Sono stati affrontati nel terzo capitolo i profili oggettivi e soggettivi della nuova disciplina, andando ad indagare quali siano le parti correlate di un emittente, quali le operazioni che rientreranno nell’ambito di applicazione della nuova disciplina e quali gli amministratori qualificabili come indipendenti ai sensi del Regolamento in esame.
Nel quarto e ultimo capitolo si è scelto di concentrare l’attenzione sull’aspetto procedurale della nuova disciplina, analizzando in modo dettagliato le procedure che le società dovranno adottare nella fase delle trattative, dell’istruttoria e della deliberazione su operazioni con parti correlate di maggiore e minore rilevanza. La lente dell’analisi sarà puntata in modo specifico sui compiti e le funzioni che - in questo contesto - saranno svolte dagli amministratori indipendenti. Si tratta di un coacervo di disposizioni dal contenuto piuttosto complesso e articolato, che non di rado sollevano dubbi interpretativi e criticità di ordine sistematico, approfondite nel dettaglio in questo capitolo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 Capitolo 1 1.1 Considerazioni introduttive sulle operazioni con parti correlate Lo sviluppo dei mercati finanziari, la crescente complessità organizzativa delle imprese e la diffusione di forme di collaborazione tra di esse, hanno reso la gestione dell’impresa un fenomeno assai complesso in considerazione sia delle dimensioni raggiunte dai sistemi aziendali che della rilevanza degli interessi coinvolti. Questo fenomeno, che raggiunge la sua massima espressione nelle imprese i cui titoli sono quotati su mercati regolamentati, ha di conseguenza stimolato una ampio dibattito sul tema della corporate governace di tali imprese, cioè sulle modalità con cui esse sono dirette e controllate. Negli ultimi anni il fenomeno delle operazioni con parti correlate ha assunto un rilievo crescente nell’ambito dei dibattiti sulla corporate governance delle imprese. Queste operazioni, che a seguito dello sviluppo dei mercati finanziari e dell’affermazione del modello della grande impresa hanno raggiunto dimensioni e frequenze ragguardevoli, rappresentano infatti uno strumento privilegiato attraverso cui alcuni soggetti interni o collegati al sistema impresa potrebbero compiere abusi a danno dell’impresa stessa o degli altri stakeholders. Al fine di inquadrare il tema delle operazioni con parti correlate e le implicazioni economiche del fenomeno è necessario fornire una prima semplice esemplificazione del concetto di correlazione. Per “parti correlate” infatti si possono intendere in prima approssimazione tutti quei soggetti, siano essi persone fisiche o enti collettivi, che detengono una posizione di potere nei confronti dell’impresa in virtù dell’esercizio di funzioni dirigenziali, amministrative o di controllo nella società, in virtù del possesso di rilevanti quote partecipative al capitale sociale e/o ai diritti di voto nella società, o ancora in virtù di particolari

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Bianca Libertini Alì
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Finanza
  Relatore: Paolo Valensise
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 160

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

amministratori indipendenti
operazioni con parti correlate
regolamento n.17221

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi