Skip to content

Processi di creazione e diffusione del valore nella e-economy: il caso del distretto ad alta tecnologia della Silicon Valley

Quando si parla di Silicon Valley, non ci si riferisce ad un’entità amministrativa situata nel cuore dello stato della California, bensì a quell’area che si estende a sud di San Francisco fino a San Jose e che comprende parte delle contee di Santa Clara, San Mateo, Santa Cruz e Alameda.
I semi dell’area furono gettati a Palo Alto negli anni ’40, quando William Hewlett e David Packard, compagni di studi a Stanford, l’università che avrà enorme importanza per lo sviluppo successivo dell’economia della Valle, crearono in un garage l’embrione di quella che sarebbe diventata una delle più grandi e famose imprese ad alta intensità tecnologica: la Hewlett-Packard.
Tutto questo non avvenne però per caso: Hewlett e Packard furono convinti da Frederick Terman, allora preside della facoltà di ingegneria di Stanford, a realizzare, traducendo in realtà una ricerca per una tesi di dottorato, un prodotto funzionante; Terman, in precedenza, si era spesso lamentato del fatto che, fino ad allora, i suoi studenti dovessero recarsi sulla East Coast per trovare lavoro presso le grandi corporation, che erano completamente assenti, in quel periodo, dagli stati occidentali: per questo motivo incentivò i due ricercatori a lavorare per gettare le basi di un’impresa che sarebbe rimasta nella “zona d’influenza” di Stanford.
Da quel momento in poi, il futuro dell’area meglio nota come Silicon Valley sarà sempre più orientato alla ricerca di base e applicata, grazie anche agli impulsi ricevuti dalle commesse del settore militare.
L’economia dell’area tenderà progressivamente a specializzarsi nella ricerca e nelle applicazioni dei settori basati sulla elettronica, dando vita ai semiconduttori prima e ai microprocessori poi, fino ad arrivare, tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 all’emergere di un nuovo e importante paradigma tecnologico, costituito dal Personal Computer, tappa importante nel processo di miniaturizzazione ed elaborazione di quantità sempre più elevate di dati.
Il costante processo di diffusione e miglioramento tecnologico vede negli anni ’90 l’utilizzazione e il superamento di questo paradigma, con la creazione e la “costruzione” di Internet, vale a dire della rete che è in grado di connettere a livello planetario (almeno teoricamente) tutti i computer, facendoli uscire dall’isolamento cui erano stati destinati nei primi anni della loro introduzione e utilizzazione.
Una prima fase vede il passaggio dal singolo Pc alle reti locali, che comprendevano uno o più elaboratori centrali connessi a terminali, per giungere a mettere a punto e a diffondere un network capace di far dialogare fra loro milioni di computer sparsi in tutto il mondo.
La creazione della “Rete” ha rappresentato un cambiamento epocale che ha avuto, ha e avrà enormi ripercussioni sulla società, sull’economia, sull’intensità e sulla qualità dei processi di divisione del lavoro.
Questa ricerca intende soffermarsi sulla dinamica tecnologica, economica e sociale che ha preso le mosse nella Silicon Valley, ma che influenza anche il resto del mondo, dato che oramai la e-economy, vale a dire il nuovo settore economico “nato” grazie all’esistenza e alla diffusione di Internet, ha cambiato il modo di “fare impresa” nei paesi industrializzati, inducendo inoltre nuovi processi di creazione e diffusione del valore.
E’ importante mettere in evidenza come l’introduzione di Internet abbia rappresentato il superamento del paradigma tecnologico che si era affermato con la realizzazione e l’introduzione del personal computer, e come quest’ultimo abbia comunque rappresentato una condizione necessaria (anche se non sufficiente) per la progettazione, l’implementazione e lo sviluppo della Rete.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
III Introduzione Quando si parla di Silicon Valley, non ci si riferisce ad un’entità amministrativa situata nel cuore dello stato della California, bensì a quell’area che si estende a sud di San Francisco fino a San Jose e che comprende parte delle contee di Santa Clara, San Mateo, Santa Cruz e Alameda. I semi dell’area furono gettati a Palo Alto negli anni ’40, quando William Hewlett e David Packard, compagni di studi a Stanford, l’università che avrà enorme importanza per lo sviluppo successivo dell’economia della Valle, crearono in un garage l’embrione di quella che sarebbe diventata una delle più grandi e famose imprese ad alta intensità tecnologica: la Hewlett-Packard. Tutto questo non avvenne però per caso: Hewlett e Packard furono convinti da Frederick Terman, allora preside della facoltà di ingegneria di Stanford, a realizzare, traducendo in realtà una ricerca per una tesi di dottorato, un prodotto funzionante; Terman, in precedenza, si era spesso lamentato del fatto che, fino ad allora, i suoi studenti dovessero recarsi sulla East Coast per trovare lavoro presso le grandi corporation, che erano completamente assenti, in quel periodo, dagli stati occidentali: per questo motivo incentivò i due ricercatori a lavorare per gettare le basi di un’impresa che sarebbe rimasta nella “zona d’influenza” di Stanford. Da quel momento in poi, il futuro dell’area meglio nota come Silicon Valley sarà sempre più orientato alla ricerca di base e applicata, grazie anche agli impulsi ricevuti dalle commesse del settore militare. L’economia dell’area tenderà progressivamente a specializzarsi nella ricerca e nelle applicazioni dei settori basati sulla elettronica, dando vita ai semiconduttori prima e ai microprocessori poi, fino ad arrivare, tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 all’emergere di un nuovo e importante paradigma tecnologico, costituito dal Personal Computer, tappa importante nel processo di miniaturizzazione ed elaborazione di quantità sempre più elevate di dati. Il costante processo di diffusione e miglioramento tecnologico vede negli anni ’90 l’utilizzazione e il superamento di questo paradigma, con la creazione e la “costruzione” di Internet, vale a dire della rete che è in grado di connettere a livello

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandro Pieraccini
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1999-00
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Patrizia Zagnoli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 207

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

alta tecnologia
business angels
e-economy
new economy
open source software
silicon valley
venture capital
creazione del valore
distretti industriali
paradigmi tecnologici
tecnologie informatiche

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi