Skip to content

L'infermiere in unità spinale: nuove esperienze verso nuovi orizzonti

La scelta del titolo del presente lavoro, “L’infermiere in unità spinale: nuove esperienze verso nuovi orizzonti”, risponde ad una duplice esigenza: di delineare nuovi possibili sviluppi del ruolo dell’infermiere nella pratica di riabilitazione del paziente mieloleso, che si configura non solo di tipo assistenziale, ma anche psicologico - relazionale, nonché di valorizzare i percorsi diagnostici - terapeutici - riabilitativi delle persone affette da lesioni midollari, attuati nell’Unità Spinale Unipolare di Pietra Ligure, documentandone i modelli organizzativi.

Si profilano dunque nuovi orizzonti, obiettivi e competenze nella professionalità dell’infermiere, che dovrà necessariamente ampliare il proprio bagaglio professionale, acquisendo le conoscenze tecniche e la cultura specifica che comprende tutto l’arco del divenire patologico della lesione midollare, nonché nella condizione del paziente stesso, impegnato nel difficile percorso di riprogettazione di sé e della propria esistenza.

In qualità di “partner” del paziente, l’infermiere dovrà essere capace di cogliere e stimolare i bisogni del paziente verso il recupero dell’autonomia, adeguando progressivamente le modalità del proprio intervento assistenziale.
Per conseguire tali obiettivi si dovranno necessariamente prevedere un’adeguata preparazione teorico - pratica da parte di tutte le figure professionali coinvolte nel percorso curativo - assistenziale e, considerata la multidisciplinarità dell’approccio alla cura alla persona midollo lesa, una formazione coerente con le modalità previste dal Programma ECM, che favorisca momenti ed elementi comuni per le figure professionali coinvolte nel processo.
Il lavoro si articola in cinque capitoli: nel primo capitolo descrivo la funzione dell’Unità Spinale Unipolare, struttura destinata all’assistenza dei soggetti con lesioni midollari di origine traumatica e non, che ha lo scopo di permettere ai mielolesi di raggiungere il miglior stato di salute e il più alto livello di capacità funzionali, compatibili con la lesione; riporto i pur carenti dati sanitari epidemiologici relativi alla mielolesione, necessari per garantire la programmazione adeguata delle Unità Spinali, forniti dalle Linee guida unità spinali unipolari 2004, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sottolineo la particolarità del paziente dell’U.S.U., la cui condizione, a differenza degli altri pazienti, non richiede solo una cura, ma un radicale mutamento e una ben più difficile accettazione della nuova situazione esistenziale.

Il secondo capitolo è incentrato sulla persona mielolesa, soprattutto sulla sua condizione psicologica e sulle tragiche problematiche che deve affrontare nella sua nuova condizione di disabilità e nell’imparare a convivere con essa. Tento di tracciare quelle che sono generalmente le fasi che attraversa il mieloleso in questo suo doloroso percorso di ricostruzione identitaria, attingendo a testimonianze scritte, ma anche a colloqui personali che ho avuto con alcuni pazienti disabili dell’U.S.U. di Santa Corona, che hanno accettato generosamente di parlarmi della loro condizione.

Il terzo capitolo è incentrato sulla peculiarità dell’assistenza infermieristica al paziente mieloleso, che presenta una serie di problematiche di carattere specifico, conseguenti alla condizione, e relazionali: l’infermiere deve saper adattare i suoi interventi in relazione alla capacità di risposta autonoma del paziente ai suoi bisogni. Mi soffermo sui riferimenti legislativi che hanno reso l’agire infermieristico una professione e delineo nuove figure professionali, atte a rispondere in maniera più adeguata ai bisogni dei pazienti, in un’ottica di maggior personalizzazione dell’assistenza sanitaria.

Nel quarto capitolo descrivo l’Unità Spinale Unipolare di Pietra Ligure, presso la quale ho condotto la presente ricerca, ne traccio brevemente la storia e ne descrivo i modelli organizzativi, nonché i percorsi e i progetti attuati dall’équipe sanitaria.

Nel quinto capitolo, più sperimentale, riporto i dati raccolti dall’indagine da me condotta nei mesi di settembre e ottobre, indirizzata al personale sanitario dell’U.S.U. dell’Ospedale Santa Corona, attraverso un’intervista e a pazienti mielolesi nella fase post acuta, attraverso un questionario finalizzato ad individuare i principali bisogni di tipo relazionale e sociale da loro avvertiti durante le degenze coincidenti con le fasi dell’iter riabilitativo.
I dati emersi da questi due strumenti di indagine sono stati analizzati e, nel caso del questionario indirizzato ai pazienti, tradotti in grafici e qui riportati.
Essi costituiscono la prima rilevazione da cui partire nell’individuazione dei bisogni dei pazienti mielolesi, per impostare un progetto finalizzato al miglioramento della loro dimensione psicologica, nella costruzione di una nuova “normalità”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Premessa Obiettivi della tesi e metodo di lavoro La scelta del titolo del presente lavoro, “L’infermiere in unità spinale: nuove esperienze verso nuovi orizzonti”, risponde ad una duplice esigenza: di delineare nuovi possibili sviluppi del ruolo dell’infermiere nella pratica di riabilitazione del paziente mieloleso, che si configura non solo di tipo assistenziale, ma anche psicologico - relazionale, nonché di valorizzare i percorsi diagnostici - terapeutici - riabilitativi delle persone affette da lesioni midollari, attuati nell’Unità Spinale Unipolare di Pietra Ligure, documentandone i modelli organizzativi. Si profilano dunque nuovi orizzonti, obiettivi e competenze nella professionalità dell’infermiere, che dovrà necessariamente ampliare il proprio bagaglio professionale, acquisendo le conoscenze tecniche e la cultura specifica che comprende tutto l’arco del divenire patologico della lesione midollare, nonché nella condizione del paziente stesso, impegnato nel difficile percorso di riprogettazione di sé e della propria esistenza. In qualità di “partner” del paziente, l’infermiere dovrà essere capace di cogliere e stimolare i bisogni del paziente verso il recupero dell’autonomia, adeguando progressivamente le modalità del proprio intervento assistenziale. Per conseguire tali obiettivi si dovranno necessariamente prevedere un’adeguata preparazione teorico - pratica da parte di tutte le figure professionali coinvolte nel percorso curativo - assistenziale e, considerata la multidisciplinarità dell’approccio alla cura alla persona midollo lesa, una formazione coerente con le modalità previste dal Programma ECM, che favorisca momenti ed elementi comuni per le figure professionali coinvolte nel processo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Rinaldi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli studi di Genova
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Infermieristica
  Relatore: Donatella Mela
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 143

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

unità spinale
paziente mieloleso
riabilitazione infermieristica
attività ludico sportive
attività socializzanti
miglioramento psicologico
paziente paraplegico
paziente tetraplegico
usu pietra ligure
ricostruzione normalità paz mieloleso
dati epidemiologici mielolesioni
creazione progetto per unità spinale
case manager infermieristico
indagine qualità ricovero paz mieloleso
nuovo ruolo infermiere
autonomia del paziente mieloleso
riabilitazione fisica e psicologica al mieloleso
criticità unità spinale
educazione all'autonomia al paziente mieloleso

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi