Skip to content

La metatelevisione - La tv parla della tv

La metatelevisione, ovvero la tendenza autoreferenziale e autoanalitica della tv, è un argomento spesso solo sfiorato all’interno degli studi sulle comunicazioni di massa e, vista la consistente crescita di tale fenomeno, sembrava corretto tentare una riflessione più ampia su di esso.
A tale scopo è stata ricostruita la storia della metatelevisione e sono state individuate, divise per generi e descritte negli aspetti salienti tutte le produzioni televisive ad essa riconducibili realizzate nel periodo 1976-1999, da quelle a sfondo satirico (come Onda Libera di Benigni, le “arboriane” Quelli della notte e Indietro tutta o le creazioni de La tv dellle ragazze) a quelle giornalistiche (Il giro del mondo in 80 TV o Fluff. Processo allaTV) fino a quelle della fase matura (Blob, Target, Telesogni, ecc.) o della banale progenie pettegola e nostalgica (Fuego, Meteore, ecc.). In ogni scheda sono stati inoltre indicati la funzione a cui la trasmissione assolve (tra informazione-alfabetizzazione televisiva, critica televisiva, pettegolezzo, promozione e analisi di costume) e lo stile considerato prevalente (tra quello informativo, quello satirico, quello analitico-valutativo e quello mondano).
In un’altra fase si è tentato invece di chiarire le ragioni dello sviluppo della metatelevisione, ricondotte alla necessità di un’analisi endogena della tv davanti alle trasformazioni del sistema televisivo e alla latitanza della critica a mezzo stampa, esplicitando nel contempo un augurio riguardo alle possibili funzioni di cui questo genere potrebbe farsi carico, tra cui la cosiddetta “alfabetizzazione televisiva” auspicata da M.V. Montalbàn. A supporto di questa tesi, oltre a cercare un collegamento tra mutamenti dell’apparato televisivo ed evoluzione della meta-tv, è stato realizzato un breve monitoraggio della stampa quotidiana nazionale, che ha suffragato l’ipotesi di partenza relativa all’assenza di rubriche finalizzate ad una riflessione globale sul sistema tv e rivolte dunque alla realizzazione di quella che Aldo Grasso ha definito “critica totale”, attribuita in passato ad Achille Campanile o a Beniamino Placido, ma oggi scarsamente rappresentata.
Infine si è cercato di dare spazio ad una analisi approfondita di alcuni dei programmi più rappresentativi dello scenario attuale e all’individuazione delle modalità espressive della metatelevisione, dei suoi rapporti con il linguaggio neotelevisivo, dei contenuti privilegiati, delle strategie di coinvolgimento dell’utente della tv e ancora delle funzioni assolte in base alla citata suddivisione in cinque categorie.

Metodologia utilizzata

- La ricostruzione del panorama metatelevisivo nella tv italiana è stata resa possibile da una accurata ricerca bibliografica, dalla raccolta di materiale video e dalla visione delle Teche Rai e degli archivi informatizzati Mediaset.
- L’analisi delle tendenze della critica televisiva a mezzo stampa è stata realizzata attraverso il monitoraggio di alcune testate giornalistiche durante la settimana tra il 12 e il 18 aprile 1999. Il campione selezionato comprende: quattro testate a diffusione nazionale (Corriere della Sera con l’allegato TV Sette, La Repubblica con l’allegato Il Venerdì, La Stampa e Il Giornale), una testata ugualmente a diffusione nazionale, ma fortemente connotata in senso politico (L’Unità) e due testate a diffusione interregionale (Il Tempo con l’allegato Soprattutto e Il Messaggero).
- L’approfondimento su Oblò, Striscia la notizia, Telesogni, Target e Su e giù è stato realizzato con l’applicazione ad ogni programma di un’analisi del contenuto basata sulla divisione di ogni puntata in unità d’analisi coincidenti con l’interruzione della continuità narrativa. Per ogni unità sono poi stati evidenziati i patti comunicativi predominanti, la presenza di riferimenti alla tv, la funzione di tali riferimenti e l’argomento privilegiato, traendo alcune conclusioni dai risultati ottenuti.
- Infine, tenendo conto dell’esiguità della letteratura specifica, alcune delle tematiche affrontate sono state approfondite attraverso interviste a testimoni privilegiati, Gregorio Paolini, autore di Target e Su e giù e Aldo Dalla Vecchia (autore dell’ultima edizione di Target).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 INTRODUZIONE L�idea di analizzare �il parlarsi addosso� della televisione deriva dal fatto che, pur essendo la metatelevisione a tutti nota e da molti citata, non si � mai avuta una riflessione organica su tale fenomeno. Il termine deriva da un neologismo costruito sul modello di �metalinguaggio� e indica l�inclinazione dell�espressione televisiva a indagare ed esprimere valutazioni sullo stesso mezzo di comunicazione. Finora ci si � limitati ad evidenziare la tendenza del piccolo schermo a parlare dei media e della televisione in particolar modo ma non sono stati posti alcuni interrogativi importanti: bisogna chiedersi infatti da dove nasce questa tendenza; se pu� ascriversi a una scelta cosciente o se sia invece aliena da precise progettualit�; bisogna inoltre analizzarne lo sviluppo, definirne le possibili funzioni, inquadrarla come genere tra i generi e indicare i linguaggi con cui si � manifestata,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Pellegrino
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1998-99
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Sociologia
  Corso: Scienze della Comunicazione
  Relatore: Maurizio Costanzo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 275

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi del contenuto
critica televisiva
metatelevisione
neotelevisione
televisione
programmi televisivi
trasmissioni televisive

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi