Skip to content

Storia e testimonianza: i Mémoires di Philippe de Commynes (1447-1511)

Il presente lavoro è dedicato al pensiero di Philippe de Commynes, autore dei Mémoires, opera di cui la letteratura giuridica del '500 si servì ampiamente per dare rilievo alle relazioni tra storia e diritto, tra regola e realtà concreta, tra exempla e "casi particolari".
Nella notte tra il 7 e l'8 agosto 1472 Philippe de Commynes abbandona il campo di Carlo il Temerario per raggiungere il re Luigi XI a Ponts-de-Cé, legando indissolubilmente a questi il proprio destino politico. Commynes diventa in tal modo il transfuga più celebre nella storiografia politica del Cinquecento e, secondo un giudizio diffuso, una sorta di "Machiavel en douceur". Tale gesto, che nei Mémoires occupa non più di una mezza riga, non manca di indignare i suoi contemporanei, in quanto infrange un vincolo feudale. Tuttavia, benché nel XV secolo la morale feudale avesse già subito e ancora subisse continue lacerazioni, la ribellione del proprio signore contro il re implicava ancora che il vassallo si sentisse autorizzato a seguire il signore supremo, in questo caso il re di Francia. E' dunque all'interno di questa gerarchia di fedeltà che trova una sua legittimità il gesto di Commynes.
Sarà soprattutto il ritratto di Luigi XI e la raccolta di testimonianze intorno alla regalità francese, a divenire, subito dopo le prime stampe dei Mémoires, un vero e proprio modello per la storiografia politica. Si tratta di un ritratto, lontano dall'agiografia, che pone in risalto i vizi e finisce per esaltare i pregi del biografato, ma che soprattutto parte dalle osservazioni di quanto l'autore poteva conoscere per sua informazione diretta.
Il Commynes è l'uomo politico che trae le osservazioni dalla realtà cercando di indicare ai futuri principi e soprattutto ai futuri uomini di governo quelle regole di condotta che egli aveva individuato sulla base della propria esperienza. Nei Mémoires, alla narrazione dei fatti si alternano, infatti, frequenti digressioni dove Commynes dà degli avvertimenti politici, facendo dell'opera una sorta di "breviario politico" ad uso dei diplomatici e dei principi. Il carattere probatorio della testimonianza diretta e dell'esperienza delinea il "metodo" storico del Commynes. Benché di recente la storiografia abbia tentato d'indagare sulla culture d'un "non lettré", sgomberando in parte il campo dall'immagine di un Commynes sans culture, nell'ambito della fortuna del'opera fu proprio l'assenza di una cultura umanistica dell'autore a destare la fervida ammirazione nel pubblico dei suoi lettori tra i quali figurano giuristi e storici come Francesco Guicciardini, Jean Bodin, Michel De Montaigne, Giusto Lipsio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE [...] e le passioni e i sogni del passato si possono solo rievocare e sognare ancora. Eugenio Garin, Introduzione a L’autunno del Medioevo di J. Huizinga, p. XII. In assenza di un lavoro complessivo sulla sua vita e sul suo pensiero 1 , la figura di Philippe de Commynes (Hazebrouck 1447 – Châteauroux 1511) resta ancora legata a quanto accadde la notte tra il 7 e l’8 agosto 1472, mentre il re di Francia stava in armi contro i duchi di Borgogna e di Bretagna. Fu allora che il giovane gentiluomo abbandonò il campo di Carlo il Temerario per raggiungere il re Luigi XI a Ponts-de-Cé, legando indissolubilmente a questi il proprio destino politico. Commynes divenne in tal modo il transfuga più celebre nella storiografia politica del Cinquecento e, secondo il giudizio di Sainte-Beuve, una sorta di «Machiavel en douceur». Il racconto dell’avvenimento nei Mémoires occupa non di più di una mezza riga nel capitolo 11 del terzo libro. Come ricorda Joël Blanchard, autore di una recente e bella edizione critica dei Mémoires, «on pourrait en rester à l’histoire d’une trahison, mais les choses sont moins romatiques et 1 L’ultimo lavoro pubblicato sulla personalità del Commynes, fonte imprescindibile per lo studio dei rapporti franco-italiani alla fine del ‘400 è l’articolo di recensione di P. CARTA, COMMYNES PHILIPPE DE, Mémoires, introduction, édition, notes et index de J. Blanchard, avec la collaboration de M. Quereuil pour le glossaire, Paris, Le Livre de Poche, 2001, p. 896, «Il pensiero politico», XXXV (2002), pp. 108-110, del quale mi servo per la presente introduzione. 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Laura Lago
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2002-03
  Università: Università degli Studi di Trento
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Paolo Carta
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 180

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

diritto feudale
fortuna del commynes
letteratura giuridico - politica
luigi xi
metodo storico
prova testimoniale
regalità
regole politiche
testimonianza
transfuga

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi