Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

Proclamato il Regno d'Italia
17 marzo 1861
Viene proclamato a Torino il Regno d'Italia. Esso non è, quanto a costituzione e amministrazione, una creazione originale. Deriva, infatti, dal Regno di Sardegna. Del resto, il nuovo stato non è uno stato nuovo neppure da un punto di vista formale. Vittorio Emanuele II conserva, come Re d'Italia, la medesima numerazione che aveva come Re di Sardegna, cioè appunto di secondo, benché sia di diversa opinione il suo stesso governo, che avrebbe preferito cominciare daccapo, interrompendo la tradizione subalpina.
Tesi correlate:
- Progetti di regionalismo in Italia alla vigilia dell'avvento del fascismo. La posizione del Partito Popolare Italiano. di Emanuele Decembrini
- Le istituzioni pubbliche nel passaggio dallo Stato Pontificio al Regno d'Italia: il caso di Civitavecchia di Luca Lupi
- Il Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato di Massimo Pelo
- La determinazione dei redditi da lavoro dipendente di Luca Stona
- Il ruolo del Capo dello Stato nella Repubblica parlamentare italiana e nella Monarchia parlamentare spagnola di Gianluca Famiglietti
- L'evoluzione normativa in materia di forme di aggregazione fra Comuni di Teresa Valentina Sblendorio
- Trattamento fiscale delle collaborazioni coordinate e continuative di Salvatore Distefano
Altri eventi in data 17 marzo
1843
1848
1867
La Irish Republican Brotherhood (1 tesi)
1898
1906
Fondata a Venezia la Ciga Spa (1 tesi)
1908
La Chiesa contro il modernismo (1 tesi)
1939
1948
Il Trattato di Bruxelles (3 tesi)
1949
1960
1977
1981
1984
Catturato il capo dell'INLA (1 tesi)
1990
Gli studenti manifestano a Napoli (1 tesi)
1991
1992
1992
1993
Guerra dell'acqua tra Iraq e Turchia (1 tesi)
1994
1995
1995
1995
Regole per l'agricoltura biologica (2 tesi)
1996
Scioperano i calciatori (1 tesi)
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Il sequestro di Aldo Moro |
Evento successivo Finisce la Guerra d'Algeria |