Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

La Conferenza intergovernativa inizia i lavori
Inizia i propri lavori in occasione della riunione del Consiglio europeo di Torino la Conferenza intergovernativa che raggruppa i ministri degli Affari esteri degli Stati membri della Comunità Europea o i loro rappresentanti e a cui partecipa anche la Commissione europea. Il risultato dei lavori svolti è il Trattato di Amsterdam.
Tesi correlate:
- Attività economiche ed euro: l'incidenza della moneta unica sull'economia delle aziende di Angelo Di Mambro
- Le reti transeuropee nei trattati di Maastricht e di Amsterdam di Rossana Gitto
- La tutela giuridica dei lavoratori turchi nell'Unione europea. Analisi critica alla luce della giurisprudenza della corte di giustizia. di Beatrice Mondoni
- La cittadinanza europea di Claudia Fedele
- Convenzione europea dei diritti dell'uomo e diritto comunitario di Davide Cesiano
- Il trattato di Amsterdam: la riforma delle istituzioni dell'Unione Europea di Marco Moreschini
- Le rappresentazioni della integrazione europea: aspetti cognitivi e operativi nella europeizzazione della vita quotidiana di Emanuele Rigante
- La valutazione dei fondi comunitari - Profili di efficienza, efficacia e qualità di Sergio Caredda
- Sistema monetario europeo e politica monetaria unica - Implicazioni per il sistema bancario italiano di Francesco Torregrossa
Altri eventi in data 29 marzo
Evento precedente Scelba incontra Eisenhower |
Evento successivo Mussolini cerca di dissuadere Hitler dalla campagna razziale |