Cronologia
| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 
La fine delle autonomie locali
3 marzo 1934
                
                
                
                
                Le già incerte sorti delle autonomie locali subiscono un rovescio con l'avvento del regime fascista e la riforma dello Stato secondo la sua dottrina: viene abolita l'elezione dei consigli comunali e provinciali, vengono creati organi di nomina governativa per il comune (podestà e consulta) e per la provincia (preside e rettorato), viene esteso a tutti gli atti degli enti locali il controllo di merito, si attua, infine, la riforma in senso antidemocratico della giunta provinciale amministrativa.
Tesi correlate:
- La riforma delle autonomie locali di Riccardo Barone
 - L’ordinamento regionale dopo la legge 15 marzo 1997 n. 59 e successive modifiche di Marco Tomassi
 - L'oggetto del giudizio amministrativo ed il riparto di giurisdizione di Maurizio Piacenza
 - Il finanziamento dell'ente locale attraverso l'emissione di titoli obbligazionari di Massimo Pratola
 - Le origini della municipalizzazione in Italia: lo sviluppo della legislazione (1903 - 1925) di Luca Bertelle
 - L'evoluzione normativa in materia di forme di aggregazione fra Comuni di Teresa Valentina Sblendorio
 - La gestione societaria dei servizi pubblici locali di Fabiola Benocci
 
Altri eventi in data 3 marzo
                            1924
                        
                        
                            1931
                        
                        
                            1945
                        
                        
                            1949
                        
                        
                            1960
                        
                        
                            1970
                        
                        
                            1972
                        
                        
                            1973
                        
                        
                            1992
                        
                        
                            1993
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | 
                            
                                 Evento precedente Eugenio Pacelli diventa Papa Pio XII  | 
                        
                            
                                Evento successivo  Carlo Alberto promulga lo Statuto Albertino  |