Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

Il trattato di Mosca conclude la guerra russo-finlandese
12 marzo 1940
                
                
                
                
                Con la firma del trattato di Mosca la guerra russo-finlandese giunge a termine. Il trattato, firmato dalla delegazione sovietica formata da Molotov, Zdanov e dal generale Vasilevskij, dà soddisfazione a tutte le richieste territoriali sovietiche, consentendo all'Urss di acquisire il distretto di Viipuri, in affitto per trent'anni della penisola di Hango, la parte finlandese della Penisola dei Pescatori e la costruzione da parte della Finlandia di una linea ferroviaria che collegasse Murmansk con Kemijarvi.
Non va però dimenticato che, data la disparità delle forze in campo, non si può parlare di una vera e propria vittoria, considerando poi che l'Armata Rossa ha perso oltre cinquantamila uomini.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 12 marzo
                            1832
                        
                            La prima della Silfide  (1 tesi)
                        
                            1933
                        
                        
                            1936
                        
                            La Legge bancaria  (6 tesi)
                        
                            1938
                        
                            L'annessione dell'Austria  (2 tesi)
                        
                            1939
                        
                        
                            1947
                        
                            La Dottrina Truman  (7 tesi)
                        
                            1949
                        
                        
                            1949
                        
                        
                            1969
                        
                        
                            1973
                        
                            Assassinato Simha Gilzer  (1 tesi)
                        
                            1974
                        
                            A Spinelli il premio Shumann  (1 tesi)
                        
                            1977
                        
                        
                            1977
                        
                        
                            1977
                        
                            Violenti scontri a Roma  (2 tesi)
                        
                            1977
                        
                        
                            1990
                        
                            Gli studenti occupano le stazioni  (1 tesi)
                        
                            1991
                        
                            Urss e Turchia sempre più vicine  (1 tesi)
                        
                            1992
                        
                            Assassinato Salvo Lima  (3 tesi)
                        
                            1997
                        
                        
                            1998
                        
                        
                            1999
                        
                        
                            1999
                        
                        
                            2001
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente Muore Francesco Lorusso | Evento successivo Al via lo SME |