Skip to content

Tesi scelte dalla redazione relative a social

Il marketing nel social web

Quante volte abbiamo sentito la frase “oggi funziona tutto con Internet!”. E’ proprio da qui che parte la mia analisi sul fenomeno del marketing nel social web. Essendo un accanito navigatore del web, ho cercato di capire in che modo queste grandi piattaforme conversazionali (social network) possono essere sfruttate dalle logiche del marketing non convenzionale. La mia analisi innanzitutto parte da un fenomeno antecedente e molto importante, il passaggio al web 2.0: tantissime applicazioni che danno la possibilità di accedere ad un nuovo mondo fatto di interazioni, scambi di informazioni e c...

Vai alla pagina della tesi »

La tutela della privacy nei social network: ordinamento italiano e spagnolo a confronto

Il presente lavoro ha come oggetto la tutela della privacy nei social network, attraverso l'analisi delle norme presenti nell'ordinamento italiano e spagnolo poste a confronto e della giurisprudenza della Alte Corti.

Vai alla pagina della tesi »

Smart grid e social web: strategie di sensibilizzazione energetica tramite strumenti web e design di un plugin per un social network

Viviamo in un periodo in cui e importante cercare metodi di risparmio dell'energia, che siano quanto più vicini possibile al consumatore medio. Gli sprechi energetici nelle singole abitazioni e uffici, seppur minimi, a lungo andare hanno un valore quantificabile influente sulla bolletta elettrica, basti pensare per esempio ai consumi in Stand-by di alcuni tra i più comuni apparecchi elettrici quali monitor, stampanti, televisori, lettori DVD, stereo... Sono tante le iniziative a livello mondiale per cercare di venire incontro a questo problema, ed il Web e uno dei principali mezzi di comunic...

Autore: Nicola Mondello
Vai alla pagina della tesi »

La musica nell'era delle nuove tecnologie digitali, il marketing attraverso il social network Myspace

Con questo lavoro ho cercato di dimostrare un cambiamento all’interno del mondo della musica, in termini di tutela del diritto d’autore e promozione artistica (soprattutto della musica emergente), dovuto in buona parte al contributo delle nuove tecnologie ed in particolare ad internet. All’interno della rete si sono sviluppati recentemente fenomeni, come il social network MySpace, che hanno permesso a molti giovani artisti di trovare il proprio spazio nel mondo della musica. Sono partito introducendo la ricerca di alcuni dati sul settore discografico, che sembrerebbero mostrare come il mercato...

Vai alla pagina della tesi »

L'impatto dei Social Networks e degli stili cognitivi sulla performance: una ricerca empirica

La presente ricerca utilizza congiuntamente la Social Nerwork Analysis e la teoria sugli stili cognitivi di Kirton per studiare la performance dei dipendenti-impiegati di un'azienda leader nel settore dei salottifici. Attraverso lo studio delle reti, la ricerca dà particolare importanza alla relazione di collaborazione esistente tra gli impiegati dell'azienda , focalizzandosi in particolare sulla figura del broker.Nella ricerca si analizza come chi assume una posizione di intermediario e, quindi, riempie i vuoti strutturali (structural holes) esistenti tra coppie di attori, raggiunge livelli...

Vai alla pagina della tesi »

I siti di social networking a sostegno del capitale sociale nella transizione dalla scuola superiore all'università

L’idea iniziale della tesi ha preso spunto da un progetto di ricerca che riprende un’indagine svolta presso il Michigan State University (Stati Uniti) da Ellison, Steinfield e Lampe nel 2007. Questa ricerca ha avuto come obiettivo quello di esaminare la relazione tra l’utilizzo di Facebook, un popolare sito di social networking, e la formazione e il mantenimento del capitale sociale da parte dei ragazzi durante il periodo di transizione dal college americano all’università. Partendo da questa ricerca, abbiamo cercato di riproporre lo stesso studio nel contesto italiano, prendendo come riferi...

Autore: Andrea Bilotto
Vai alla pagina della tesi »

Free Software as a Social Movement

Since the early 50's the “Western world” has seen a progressive and exponential growth in the need for computerization. During the course of the last decades hardware and software have become available to an ever greater number of people, but by the end of the 70's software development began a rapid and extensive phase of privatization, passing from what we would now call “open source standards” to proprietary software licenses. In my dissertation I look at the historical developments of software, particularly to the Free Software Foundation. Headed by the radical and charismatic Richard Stall...

Autore: Marco Cazzola
Vai alla pagina della tesi »

Consumer engagement e new media: le opportunità offerte da user generated content e social media

Quali sono le nuove frontiere per la comunicazione d'impresa? Cosa può fare il marketing per adattarsi ad uno scenario di consumo sempre più complesso e multiforme? Il concetto di engagement, anch'esso per sua natura complesso e multiforme, potrebbe offrire la possibilità di dare una risposta a tali ardue domande. Obiettivo di questa trattazione è infatti dimostrare che l'engagement possa essere una nuova ed efficace modalità di approccio al consumatore, la quale mira al suo coinvolgimento ed alla conseguente adesione e diffusione delle idee e dei valori di marca. Per raggiungere tale scopo è ...

Autore: Luca Martinelli
Vai alla pagina della tesi »

Stai cercando una Tesi di laurea?

Da oltre 15 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.

Prima di iniziare la ricerca ti consigliamo di registrarti per:

  1. contattare gli autori delle tesi che ti interessano per chiedere consigli e informazioni;
  2. scaricare gratuitamente le prime 10-15 pagine delle tesi che ti interessano;
  3. consultare liberamente gli indici di tutte le tesi pubblicate;
  4. scegliere degli argomenti ed essere avvertito non appena viene pubblicata una nuova tesi riferita agli stessi.

Non riesci a trovare quello che cercavi?

Registrati al sito e:

  1. Cerca altre tesi correlate a "social"
  2. Scrivi alla redazione per ricevere aiuto (solo gli utenti registrati possono usufruire gratuitamente del servizio)