Skip to content

Diagnosi precoce dei danni uditivi nei pazienti affetti da Neurofibromatosi di tipo II

Scopo principale della ricerca è quello di evidenziare i danni uditivi tramite la valutazione della curva audiometrica tonale, i potenziali evocati uditivi (ABR) nei pazienti affetti da neurofibromatosi tipo 2 consentendo una precoce individuazione delle modificazioni delle capacità uditive e l’identificazione di eventuali tumori del nervo acustico (neurinoma dell'acustico) che si presenta frequentemente con una ipoacusia neurosensoriale monolaterale. Questo permetterebbe un intervento immediato di pianificazione chirurgica nel caso di presenza di schwannomi vestibolari ed in caso di integrità del VIII nervo. L’ identificazione nei pazienti presintomatici (bambini) dei piccoli tumori vestibolari permette opzioni terapeutiche non più fruibili da adolescenti o adulti. Inoltre, nostro obiettivo è la descrizione delle modificazioni delle capacità uditive e il controllo della progressione della malattia in tempo in questi soggetti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 NEUROFIBROMATOSI Le neurofibromatosi sono un gruppo di malattie genetiche, neurocutanee, caratterizzate dalla presenza di neurofibromi lungo il decorso dei nervi e da manifestazioni a carico di altri tessuti tra cui la pelle. Sono state descritte almeno otto forme di neurofibromatosi ma, le più rilevanti sul piano sociale sono quella di tipo I e quella di tipo II. La neurofibromatosi di tipo 1 o NF1, corrispondente alla malattia di Von Recklinghausen (VRNF) o neurofibromatosi periferica e la neurofibromatosi di tipo 2 o NF2 o neurofibromatosi centrale o BANF (Bilateral Acoustic Neurofibroma). La forma più frequente è la NF1, che interessa oltre il 90% dei casi e colpisce un nato ogni 3.000: si calcolano oltre un milione e mezzo di malati nel mondo, di cui almeno 20.000 in Italia. Sono stati individuati i geni responsabili di entrambe le forme cliniche che sono localizzati sul braccio lungo del cromosoma 17 (nella regione q11.2 per la NF1 che codificano per una proteina, la neurofibromina, che inibisce l'oncoproteina p21 ras, che appartiene alla famiglia dei geni oncosoppressori) e sul cromosoma 22q12.2 per la NF2 caratterizzate da abnorme proliferazione di cellule che originano dalle creste neurali. Sono state descritte forme alternative di NF1, con presentazione incompleta o caratteristiche atipiche, tra cui la Neurofibromatosi segmentale, spinale, gastrointestinale e forme correlate con segni addizionali quali la sindrome di Watson, la sindrome NF1- Noonan e la sindrome da microdelezione NF1, la cui base molecolare e’ stata di recente delineata (Acosta MT). Accanto a queste due forme di neurofibromatosi si sono osservate un certo numero di quadri notevolmente differenti e comunque interpretabili come forme di neurofibromatosi che solo recentemente hanno trovato un soddisfacente inquadramento. Infatti, secondo la classificazione di Riccardi del 1992, si riconoscono 8 tipi di Neurofibromatosi, differenti sia sul piano clinico che prognostico (Tab. 1), che avrebbero una loro dignità nosologica, indicata con la sigla NF e il numero progressivo e altre 3 entità rispettivamente: la NF gastro-intestinale, la Schwannomatosi multipla e i

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Artur Zajmi
  Tipo: Tesi di Dottorato
Dottorato in Neurochirurgia, chirurgia maxillofacciale e Neuropatologia uditiva XX ciclo.
Anno: 2008
Docente/Relatore: Angela Musacchio
Istituito da: Università degli Studi di Roma La Sapienza
Dipartimento: Reparto di Neurologia e Otorinolaringoiatria
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 68

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

esame audiometrico
ipoacusia
neurinoma dell'acustico
neurofibromatosi
potenziali evocati uditivi
schwannomi vestibolari

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi