Skip to content

Dal modello di Black e Scholes ai modelli GARCH: un'analisi delle opzioni sull'indice inglese FTSE 100

Lo scopo del presente lavoro è quello di analizzare alcuni dei principali modelli econometrici per l' option pricing. La caratteristica comune agli approcci trattati è l'utilizzo intensivo dei modelli condizionalmente eteroschedastici della classe GARCH (Generalized Autoregressive Conditional Heteroskedasticity, Bollerslev (1986)) e sue estensioni. L' option pricing è un campo che ha riscosso e riscuote un sempre più forte interesse. Valutare le opzioni è compito del risk manager o degli analisti che lavorano presso grandi istituzioni finanziarie o banche d' affari. E' un settore in cui si utilizzano molti strumenti statistici e modelli matematici, che permettono di gestire il rischio e fare previsioni. Uno dei modelli matematici più utilizzato per prezzare le opzioni è il modello di Black e Scholes (1973), in cui il prezzo di un opzione call o put dipende da cinque variabili fondamentali: il prezzo del sottostante (S), il prezzo d'esercizio (K), il tasso d'interesse senza rischio (r), la scadenza dell'opzione (T) e la volatilità del sottostante (sigma). In questo lavoro vedremo in particolare cosa accade se consideriamo una struttura condizionalmente eteroschedastica per la volatilità del sottostante di un opzione, stimando vari modelli GARCH e utilizzando le previsioni della volatilità nel modello di Black e Scholes. Qui di seguito riportiamo un elenco di quello che verrà trattato nel presente lavoro:
1. Nel primo capitolo verranno presentati i modelli ARCH (Auto-Regressive Conditional Heteroskedasticity), GARCH e loro estensioni. In questa breve disamina mostreremo le proprietà di questi modelli, che verranno utilizzati per la volatilità del sottostante delle opzioni;
2. Nel secondo capitolo presenteremo alcune proprietà di questi strumenti finanziari, i loro payoffs e infine la relazione di parità put-call; verrà inoltre fatta una breve disamina sul funzionamento del mercato delle opzioni, in particolar modo prenderemo in esame tre mercati: il mercato italiano, quello degli Stati Uniti e infine quello del Regno Unito, che sarà poi oggetto della nostra analisi;
3. Nel terzo capitolo presenteremo il modello di Black e Scholes, mettendo in luce anche i suoi limiti che offriranno lo spunto per poter parlare di una serie di modelli alternativi al modello BS; presenteremo il modello ad hoc BS proposto da Dumas, Fleming e Whaley (1998), il modello BS con la volatilità stimata con vari modelli GARCH (Engle, Kane e Noh (1994)), infine il ``GARCH Option Pricing'' di Duan (1995) e il modello di Heston e Nandi (2000);
4. Nel quarto capitolo presenteremo le applicazioni fatte su un campione di dati: le opzioni scritte sull'indice inglese FTSE 100. I dati sono stati gentilmente concessi dal centro HERMES dell'Università di Cipro, specializzato in finanza computazionale e fondato dal premio Nobel per l'economia Markowitz. L'approccio che presenteremo è quello di Engle, Kane e Noh (1994), cioè utilizzeremo nel modello di Black e Scholes le previsioni (Out-of-Sample e In-Sample) generate da dieci modelli GARCH (ARCH, GARCH, E-GARCH, GJR-GARCH, T-GARCH, I-GARCH, NA-GARCH, AV-GARCH, AP-ARCH, ALL-GARCH) e confronteremo le performances di ogni modello nel modello BS utilizzando alcune funzioni di costo. La stima dei modelli, le statistiche e i vari grafici sono stati prodotti con i softwares MATLAB 7.6, Eviews 5.0 e R 2.9.2.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Chapter 1 Conditional Heteroskedastic Models 1.1 Introduction This chapter presents a review of the basic issues underlying the theory of Conditional Heteroskedastic Time Series Models. These are a particular class of models used in nance for estimating the volatility of an asset or a port- folio. What is the volatility of an asset? Generally the term refers to the standard deviation of the continuously compounded returns of a nancial in- strument over a specic time horizon. It is often used to quantify the risk of the instrument over that time period. Volatility is typically expressed in an- nualized terms, and it may either be an absolute number or a fraction of the mean. Volatility can be traded directly in today's markets through options and variance swaps. Historical volatility (or ex-post volatility) is the volatil- ity of a nancial instrument based on historical returns. This phrase is used particularly when it is wished to distinguish between the actual volatility of an instrument in the past, and the current (ex-ante, or forward-looking) 15

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Eugenio De Maio
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Economia
  Corso: Finanza
  Relatore: Giuseppe  Storti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 166

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

black and scholes
duan
ftse 100 options
garch
heston and nandi
implied volatility
option pricing
options
smile effect

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi