Skip to content

La storia della polizia municipale in Italia

In un Paese dalla storia unitaria relativamente breve come il nostro, non è difficile credere che le forme di Polizia che hanno esercitato i loro compiti nelle realtà locali, con varie forme ed in varia natura, affondino le radici in una tradizione profonda quanto variegata. E' proprio a questa diversità geografica, storica e socio-economica delle identità locali, che si deve la difficoltà di unificare la storia delle polizie municipali nonché la mancanza di una storiografia sulla Polizia Municipale. Esiste certamente una miriade di documenti insieme a tante isolate analisi di esperienze comunali, scritte come "gocce di autonomia" da parte di uomini obbligati, come categoria, ad indossare l'abito e le vesti del narratore e del cronista, ma non esiste un testo di riferimento per chi abbia desiderio di occuparsi di questo mondo al tempo stesso antico e insieme moderno ed attuale.
Per poter tracciare una storia che abbia un senso cronologico ed una sua unità, è necessario armonizzare la storia della singole realtà locali, cercando di estrapolarne le esperienze comuni. Si è partiti dall'esperienza del Vigiles dell'antica Roma, dove trova origine la polizia municipale, e si è analizzata l'evoluzione di questa peculiare figura istituzionale, cresciuta all'ombra del campanile locale, alla quale viene demandata, in ogni tempo e con le più fantasiose denominazioni, la funzione di controllo delle regole che disciplinano la vita comunitaria. Da Cohortes a Guardia Civica, da Guardia Urbana e Rurale a Guardia di Città e infine a Vigili Urbani, si è assistito nel tempo a un evoluzione del ruolo della Polizia Municipale diventando, oggi più che mai, il più frequente momento di raccordo fra cittadino e istituzione locale; ad essa va dunque prioritariamente ascritto il delicato compito di fornire risposte efficaci e adeguate, che presuppongono disponibilità, professionalità, capacità di ascoltare ed essere ascoltati, correttezza e coerenza comportamentale, in modo da stabilire un rapporto di fiducia e collaborazione tra i cittadini e l'Amministrazione. L'agente di p.m. deve essere interfaccia tra amministrazione e i cittadini e non solo come organo di prevenzione e repressione ma anche come strumento che stimoli l'ente a individuare o sollecitare soluzioni. Occorre avvicinare l'agente al cittadino sapendo che il messaggio che la gente si attende consiste nel vedere la P.A. ha un occhio aperto alle realtà cittadine. La Polizia Municipale deve concorrere a creare spazi urbani socialmente più vivibili, deve porsi come anello di congiunzione e di raccordo con la realtà comunale anche facilitando i rapporti di convivenza, senza dimenticare che le importanti e delicate funzioni che è chiamata a svolgere necessitano di un comportamento corretto e irreprensibile al massimo, che non può che contribuire a dare un'immagine quanto migliore possibile del Comune da cui dipende e che quotidianamente è chiamato a rappresentare.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
TESI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI LA STORIA DELLA POLIZIA MUNICIPALE IN ITALIA Materia: Storia Militare Laureando: Alessandro Anselmi Relatore: Prof. Giuseppe Conti Premessa In un Paese dalla storia unitaria relativamente breve come il nostro, non è difficile credere che le forme di Polizia che hanno esercitato i loro compiti nelle realtà locali, con varie forme ed in varia natura, affondino le radici in una tradizione profonda quanto variegata. E' proprio a questa diversità geografica, storica e socio-economica delle identità locali, che si deve la difficoltà di unificare la storia delle polizie municipali nonché la mancanza di una storiografia sulla Polizia Municipale. Esiste, certamente, una miriade di documenti insieme a tante isolate analisi di esperienze comunali, ma non esiste un testo di riferimento per chi abbia desiderio di occuparsi di questo mondo al tempo stesso antico, moderno ed attuale, sepolto sotto secoli di vite sempre separate e spesso conflittuali, le une contro le altre. Viviamo, pertanto, circondati da moltissime storie di polizie municipali, scritte come “ gocce di autonomia” da parte di uomini obbligati, come categoria, ad indossare l'abito e le vesti del narratore e del cronista. Per poterne tracciare una storia che abbia un senso cronologico ed una sua unità, è necessario armonizzare la storia della singole realtà locali, cercando di estrapolarne le esperienze comuni. I

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandro Anselmi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Giuseppe Conti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 77

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

polizia municipale
storia della polizia municipale in italia
polizia municipale in italia
polizia municipale di roma
origine storica della polizia municipale
origine della p.m.
evoluzione della polizia municipale
evoluzione della p.m.
la polizia locale
riforma della polizia municipale
riforma della polizia locale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi