Skip to content

Proprietà intellettuale e diritti umani

La proprietà intellettuale costituisce lo strumento legale di garanzia offerto dallo Stato per proteggere gli interessi degli autori e degli inventori, riconoscendo loro un monopolio temporaneo sullo sfruttamento dell’opera dell’ingegno.
La proprietà intellettuale riguarda le creazioni intellettuali, ovvero beni immateriali, la cui caratteristica è la non rivalità. Sono beni cosiddetti “non concorrenti”, il loro utilizzo da parte di un individuo non impedisce ad altri di utilizzarli nella medesima quantità. Al contrario, è proprio il loro uso, la loro circolazione ad essere atto e misura del loro valore.
Gli sviluppi storici e tecnologici degli ultimi venti anni hanno generato l’intersezione di due campi di analisi che in precedenza erano sempre rimasti estranei e indipendenti fra loro: la proprietà intellettuale e i diritti umani.
Nell’attuale epoca storica il controllo sui beni astratti ha assunto un ruolo fondamentale per la gestione dei beni reali. Il controllo della proprietà intellettuale sancisce il potere di determinare la riproduzione fisica dei beni.
La possibilità di delocalizzare la produzione e la distribuzione in tutto il mondo dipende dalla certezza che la proprietà intellettuale ottenga protezione, in modo da garantire l’investimento.
L’insoddisfazione delle negoziazioni nell’ambito dell’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale e le prospettive di una maggiore tutela della proprietà intellettuale offerta dall’Organizzazione mondiale del commercio hanno spinto gli Stati Uniti e l’Unione europea a spostare il processo di produzione normativa dal primo al secondo forum, collegando, di fatto, la proprietà intellettuale al sistema commerciale. Garantendo a tali norme una copertura più o meno globale, tale incorporamento permette di usufruire dei meccanismi giuridici che gli Stati hanno sviluppato per risolvere le controversie commerciali.
Questa crescente espansione giuridica della proprietà intellettuale e del suo campo di applicazione con l’Accordo sugli aspetti della proprietà intellettuale legati al commercio (TRIPs Agreement) ha determinato il sorgere di un conflitto fra gli Intellectual Property Rights e il terreno dei diritti umani.
L’attuale sistema di brevetti e copyright produce un impatto negativo sul diritto alla salute (artt. 25 UDHR, 12 ICESCR), sul diritto all’alimentazione (art. 11 ICESCR), sul diritto alla partecipazione alla vita culturale e al progresso scientifico (art. 15 ICESCR), sul diritto all’educazione (art. 13 ICESCR) e alla libertà d’espressione (art. 19 ICCPR).
L’attuale normativa ritarda la distribuzione dei farmaci salvavita nei Paesi poveri; frena il trasferimento di tecnologie a tali Paesi, ritardandone lo sviluppo; genera indebite restrizioni sulla ricerca medica, creando ‘roveti brevettuali’ che frenano l’innovazione e dirottando le risorse sulle patologie diffuse nei Paesi ricchi; altera il ciclo dell’approvvigionamento, definendo le varietà, le disponibilità e i prezzi della produzione agro-alimentare e mettendo a rischio la biodiversità; ostacola la diffusione del materiale didattico, limitando il diritto all’istruzione; criminalizza gli utilizzi non commerciali legittimi, relegando nell’illegalità il comportamento di generazioni di giovani.
Gli sviluppi tecnologici degli ultimi venti anni hanno notevolmente ampliato la capacità di ciascuno di partecipare alla vita culturale.
La nascita di Internet ha permesso la creazione collaborativa di numerose espressioni culturali, nonché la loro condivisione e fruizione superando le tradizionali barriere geografiche e temporali.
I cambiamenti in atto palesano l’inadeguatezza dei vecchi modelli di tutela giuridica dell’era industriale, guidati dalla tradizionale logica economico- commerciale. Tali schemi si rivelano inopportuni nel disciplinare le emergenti modalità d’accesso e partecipazione, che al contrario si fondano su logiche differenti e producono effetti riflessi inediti, imponendo una sostanziale ridefinizione della normativa sul diritto d’autore. L’adeguamento degli schemi giuridici deve tenere in ampia considerazione il carattere eterogeneo che contraddistingue le produzioni culturali contemporanee, evitando una disciplina monista e standardizzata che ignori la natura molteplice di tale produzione creativa.
Dunque, i diritti di proprietà intellettuale che hanno come unica finalità la protezione degli investimenti economici non possono essere considerati fondamentali e debbono, in caso di controversia che coinvolga i diritti umani, soccombere.
I diritti fondamentali dell’individuo alla salute, all’alimentazione, all’educazione e alla libertà di espressione non devono essere considerati come limitazioni o eccezioni alle privative, ma come regole generali sovraordinate alle privative stesse, in un’ottica di ribaltamento del rapporto regola-eccezione nell’attuale normativa sulla proprietà intellettuale che riconosca esplicitamente il carattere imperativo e inderogabile dei diritti umani.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 PREMESSA La proprietà intellettuale costituisce lo strumento legale di garanzia offerto dallo Stato per proteggere gli interessi degli autori e degli inventori, riconoscendo loro un monopolio temporaneo sullo sfruttamento dell’opera dell’ingegno. La proprietà intellettuale riguarda le creazioni intellettuali, ovvero beni immateriali, la cui caratteristica è la non rivalità. Sono beni cosiddetti “non concorrenti”, il loro utilizzo da parte di un individuo non impedisce ad altri di utilizzarli nella medesima quantità. 1 Al contrario, è proprio il loro uso, la loro circolazione ad essere atto e misura del loro valore. Gli sviluppi storici e tecnologici degli ultimi venti anni hanno generato l’intersezione di due campi di analisi che in precedenza erano sempre rimasti estranei e indipendenti fra loro: la proprietà intellettuale e i diritti umani. Nell’attuale epoca storica il controllo sui beni astratti ha assunto un ruolo fondamentale per la gestione dei beni reali. Il controllo della proprietà intellettuale sancisce il potere di determinare la riproduzione fisica dei beni. La possibilità di delocalizzare la produzione e la distribuzione in tutto il mondo dipende dalla certezza che la proprietà intellettuale ottenga protezione, in modo da garantire l’investimento. L’insoddisfazione delle negoziazioni nell’ambito dell’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale e le prospettive di una maggiore tutela della proprietà intellettuale offerta dall’Organizzazione mondiale del commercio hanno spinto gli Stati Uniti e l’Unione europea a spostare il processo di produzione normativa dal primo al secondo forum, collegando, di fatto, la proprietà intellettuale al sistema commerciale. I vantaggi di tale collegamento sono evidenti: in primo luogo, un accordo commerciale multilaterale conferisce a tali norme una copertura più o meno globale; in secondo luogo, tale incorporamento permette di usufruire dei 1 È celebre la frase di Thomas Jefferson sul concetto di ‘idea’:“Its peculiar character, too, is that no one possesses the less, because every other possesses the whole of it. He who receives an idea from me, receives instruction himself without lessening mine; as he who lights his taper at mine, receives light without darkening me”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giulio Barbato
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Relazioni internazionali
  Relatore: Claudio Zanghì
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 253

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

libertà di espressione
diritti umani
proprietà intellettuale
copyright
intellectual property
open source
wipo
copyleft
diritto salute
human rights
diritto educazione
doha round
hiv/aids
food security
creative commons
gnu gpl
trips plus
trips agreement
accesso conoscenza
access knowledge treaty
upov
open-content
general comment n.17
regime shifting

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi