Skip to content

Presenza e attività degli italiani a Canton dalla prima guerra dell'Oppio al trattato di commercio e navigazione del 1866

Capoluogo della provincia sud orientale del Guangdong, Canton ha sempre attirato opportunisti: dai commercianti arabi durante la dinastia Tang, ai mercanti Occidentali del XVI secolo, ai cinesi di Hong Kong in tempi recenti,tutti giunti in città per far soldi. Punto strategico tra la ex colonia britannica di Hong Kong e quella portoghese di Macao, Canton ospitò le delegazioni di mercanti stranieri nel periodo estivo, unico durante il quale erano permesse le attività commerciali, nel suo solo porto, al termine del quale gli stranieri erano costretti a ridiscendere il Fiume delle Perle e stabilirsi nel piccolo angolo d’Europa in Asia, Macao, appunto.
Dal 1839 al 1860 Canton fu purtroppo anche teatro di due gravissimi conflitti bellici, definiti la prima e la seconda Guerra dell'Oppio,che videro i cinesi soccombere alla superiorità tecnologica e militare degli stranieri - in particolare dei Britannici - e che cambiarono per sempre l'atteggiamento e le politiche del Paese nei confronti del resto del mondo.
Infatti la ratifica dei Trattati denominati "ineguali" ,che conclusero la seconda Guerra dell’Oppio (1856 - 1860) impose l’apertura all’Occidente di aree sempre più vaste del Paese a partire proprio dal porto di Canton. La Cina veniva così messa nella condizione di non poter più reggersi solo sul sistema autarchico che l' aveva caratterizzata nei secoli e sulla politica degli stati tributari nei confronti dei Paesi circostanti ed il risultato fu un radicale cambiamento politico e sociale in un sistema che esisteva da millenni.
Intanto a Canton le comunità occidentali, composte principalmente da mercanti e missionari, cercavano di riadattare le loro esistenze agli stravolgimenti storico - politici in cui erano state coinvolte, iniziando però a godere di condizioni di vita sempre più elevate, grazie appunto alle concessioni ottenute da Paesi come l'Inghilterra, la Francia e gli Stati Uniti nei confronti dell'Impero Qing. La situazione degli Italiani, invece, è storia a parte. Le prime iniziative diplomatiche degli Stati Italiani pre-unitari furono caratterizzate sempre da una marcia in meno rispetto alle altre potenze europee: tra il 1748 e la Rivoluzione francese, infatti, i neonati Regno di Sardegna e Regno di Napoli (successivamente Regno delle due Sicilie), furono costretti ad impegnare le loro energie nell’attuazione di una serie di riforme interne e a tenersi lontani dalle grandi manovre mercantili e coloniali che interessavano gli altri Paesi. Tuttavia la presenza di questi due Stati nei punti commercialmente più sviluppati del territorio cinese, Macao e Canton appunto, pur essendo attestata a partire dal 1816, non era ancora regolata da nessun accordo ufficiale con le autorità cinesi. La formalizzazione ufficiale delle relazioni diplomatiche e commerciali tra la Cina ed il neonato Regno d’Italia infatti arrivò con la firma del Trattato di commercio e navigazione del 26 ottobre 1866.
L'obiettivo di questa indagine è stato quindi quello di esaminare quali fossero le attività in cui erano coinvolti e le problematiche più comuni che si trovarono ad affrontare i nostri concittadini, in un momento storico in cui, a differenza di tanti altri europei, non avevano alle spalle uno Stato che li tutelasse o li proteggesse. Nonostante le difficoltà e le tante vicende purtroppo non a lieto fine, l'apporto degli italiani allo sviluppo delle relazioni culturali con la Cina e alla sinologia sarà comunque di grandissima importanza.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Capoluogo della provincia sud orientale del Guangdong 1 , Canton 2 ha sempre attirato opportunisti: dai commercianti arabi durante la dinastia Tang, ai mercanti Occidentali del XVI secolo, ai cinesi di Hong Kong in tempi recenti,tutti giunti in città per far soldi. Porto internazionale di fama eccelsa per 2000 anni, Canton divenne una sorta di Mecca per ogni tipo di avventurieri. Nel XIV secolo, con una popolazione di 150.000 abitanti quasi equiparabile a quella di Pechino, fu fatta capitale della provincia del Guangdong e importante centro governativo. Nel 1759, quando l’imperatore Qianlong decise di confinare il commercio con l’Occidente alla sola città di Canton, essa prosperò rapidamente, e all’inizio del XIX secolo divenne la più grande del Sud della Cina, la seconda dopo Pechino, nonché il porto più importante del Paese, con una popolazione di quasi un milione di unità. Così come era avvenuto ai mercanti Arabi, anche gli Occidentali, o Diavoli stranieri, come erano denominati in senso dispregiativo all’epoca, erano tollerati ma tenuti a distanza, all’esterno delle mura di Canton, le loro vite e le loro attività commerciali confinate all’interno della zona delle factories 3 , lungo il corso del Fiume delle Perle.Le navi straniere vi approdavano cariche di Oppio, l’unica merce accettata e richiesta dai cinesi, in cambio di tè, seta e porcellane. Da Canton si diffusero nel vecchio continente articoli di avorio, o madreperla, legno di sandalo, che contribuirono a far accrescere l’apprezzamento e la domanda per gli articoli di gusto orientaleggiante. Anche in seguito al declino del commercio alla fine del XIX secolo 4 , Canton continuò ad attirare viaggiatori curiosi di ammirare coi propri occhi questa favolosa città, finestra sulla Cina per il mondo occidentale. I loro diari e lettere trasudano di descrizioni affascinanti e particolari, che 1 In cinese 广东,lett. “Vasto Est”. 2 Secondo la tradizione la città fu fondata nel 214 a.C. con il nome di Panyu, 番 禺, (localmente pronunciato poon yu); annessa successivamente al Regno vietnamita Nan Yue 南 越, di cui fu capitale dal 206 a.C. Entrò a far parte del Regno Han (202 a.C.-220 d.C.) nel 111 a.C., divenendo capitale provinciale. Dal 206 d.C. la città divenne sede della Prefettura di Guang, in cinese Guangzhou 廣州.,nome che lentamente arrivò a sostituire quello originario di Panyu (tuttora solo zona periferica della città). Il termine con cui è conosciuta tra gli occidentali, Canton, appunto, deriva dalla pronuncia portoghese Cantão. 3 Cfr : CAPITOLO 2. 4 Cfr: CAPITOLO 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giulia Falato
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Studi Orientali
  Corso: Lingue e letteratura afroasiatiche
  Relatore: Federico Masini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 91

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

gesuiti
presenza italiana
extraterritorialità
canton
giuseppe garibaldi
dinastia qing
guerre dell'oppio
conflitti di giurisdizione
east india company
trattato commercio e navigazione 1866

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi