Skip to content

La tutela collettiva dei consumatori. Profili processuali della nuova azione collettiva risarcitoria

Nella moderna società, il singolo individuo rappresenta la parte debole dei rapporti economici che continuamente s’instaurano con gli enti di produzione di beni e servizi, per questo occorrono forme idonee a garanzia dei suoi interessi.
L’obiettivo è analizzare gli strumenti disponibili per la difesa collettiva dei consumatori, con particolare considerazione agli aspetti processuali di attuazione dei diritti e con uno sguardo mirato ai metodi alternativi all’azione giudiziaria.
La scelta di concentrare l’attenzione sull’azione di classe risarcitoria è stata determinata dalla novità, per la legislazione italiana, di questa forma di tutela per affermarne il carattere di specialità all’interno del nostro sistema processuale, proprio per le sue peculiarità.
Il tentativo di eguagliare le forme di class action americane non ne ha determinato la stessa efficacia, infatti diversi ostacoli ne rendono difficile l’uso, come strumento di larga diffusione. Basti pensare agli oneri a carico del consumatore proponente l’azione: dalle spese legali, sicuramente superiori a quelle di una causa individuale, al rischio di pagare al convenuto un risarcimento danni per lite temeraria, in caso d’inammissibilità della domanda e infine ai costi relativi alla pubblicità dell'azione.
Questi temi sono stati confrontati con l’istituto originario, di estrazione dei sistemi di common law, evidenziando anche le differenze di recepimento in altri paesi europei ed extraeuropei.
La nuova procedura dell’art. 140-bis del Codice del Consumo prevede un’azione collettiva risarcitoria da esperire singolarmente o tramite associazioni, dinanzi al Tribunale in composizione collegiale, per ottenere un risarcimento del danno a favore di ogni membro della classe che abbia aderito al gruppo di consumatori, danneggiati dalle medesime violazioni.
I limiti della norma, quale l’obbligo di un preciso atto di adesione per partecipare all’azione di classe, la mancanza di un incentivo per la liquidazione delle spese processuali, l’impossibilità di ottenere danni punitivi esemplari, come deterrente degli illeciti plurioffensivi ed il vincolo di non poter proporre nuove azioni, in caso di sentenze definitive che escludono la responsabilità civile delle imprese, determinano uno scarso utilizzo della procedura, dimostrando che, rispetto alle casistiche nordamericane, l’istituto risponde solo in parte alle esigenze effettive di tutela di consumatori e utenti.
L’aspetto conciliativo, in rapporto agli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, con riferimento agli effetti della mediazione nell’ambito della tutela collettiva, tra casi di esclusione e momenti d’integrazione, rileva un’assenza di controllo giudiziale sulle transazioni.
Dall’analisi effettuata, si può concludere che il legislatore italiano ha importato una delle caratteristiche fondamentali del sistema americano, cioè la legittimazione ad agire in capo ad ogni consumatore danneggiato, senza però preoccuparsi di introdurre adeguati incentivi per la promozione dell’azione e controlli efficienti per assicurane un uso corretto.
Ne consegue da un lato, un limitato ricorso al procedimento, dall’altro un utilizzo incapace di assicurare gli obiettivi di deterrenza, riparazione ed economia processuale, che la norma dovrebbe perseguire.
Lo sviluppo e l’eventuale riforma dell’azione di classe si potrà ottenere solo con una maggiore diffusione e attraverso le decisioni giurisprudenziali che incideranno sull’applicazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
11 1. LA TUTELA DEI CONSUMATORI – Parte generale 1.1 Cenni sullo sviluppo della normativa. – 1.2 Ordinamento processuale e tutela collettiva. – 1.3 Il codice del consumo e i diritti dei consumatori. – 1.4 L’accesso alla giustizia. – 1.5 Le azioni inibitorie. – 1.6 L’azione collettiva risarcitoria. – 1.7 Strumenti alternativi di tutela. – 1.8 L'azione di classe verso la pubblica amministrazione. 1.1 Cenni sullo sviluppo della normativa. La necessità di inserire una panoramica storica sullo sviluppo della normativa oggetto di questa trattazione, rende più agevole comprendere gli sviluppi della materia. L’ordinamento italiano, adeguandosi alla normativa europea, ha recepito la tutela dei diritti dei consumatori nel Decreto legislativo n. 206 del 2005, indicato come “Codice del consumo”. All’interno di questo decreto sono state raccolte e disciplinate, in maniera organica, tutte le norme che riguardano il settore del consumo. Nelle società economicamente più avanzate, le imprese o gli enti di monopolio, spesso, mettono in atto comportamenti che possono danneggiare una moltitudine di soggetti. Il danno cagionato da un prodotto difettoso o nocivo, fino a qualche anno fa restava totalmente a carico dell’ultimo anello della catena di distribuzione, cioè il consumatore. Costui, in effetti, pur potendo agire in fase di regressione, nei confronti del venditore, in base

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Parrillo
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Eugenio dalmotto
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 214

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

consumatore
azione di classe
azione collettiva risarcitoria
tutela collettiva

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi