Lo strumento ''sponsorizzazione'' per la riqualificazione edilizia: il caso della sede di Architettura della Sapienza Università di Roma - Via Gramsci
Informazioni tesi
Autore: | Marco Giampaoletti |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2014-15 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Architettura |
Corso: | Scienze e Tecniche dell'Edilizia L-23 |
Relatore: | Anna Maria Giovenale |
Coautore: | Montani Alan |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 88 |
Suddetta tesi di Laurea mira alla informazione verso società/enti/figure commerciali, dello strumento "sponsorizzazione" e le sue effettive potenzialità nel suo utilizzo; il caso in oggetto di studio è stata la riqualificazione edilizia della Sede Centrale della Facoltà di Architettura della Università Sapienza di Roma - Sede di Valle Giulia.Parallelamente con questa tesi abbiamo illustrato attraverso piattaforma B.I.M.(Building Information Modeling) il censimento di informazioni e dati per la realizzazione di un Piano di Manutenzione di suddetto edificio storico.
Informazioni tesi
Autore: | Marco Giampaoletti |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2014-15 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Architettura |
Corso: | Scienze e Tecniche dell'Edilizia L-23 |
Relatore: | Anna Maria Giovenale |
Coautore: | Montani Alan |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 88 |
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
