Skip to content

Guida sotto l’effetto della droga cannabis: il ruolo del laboratorio di analisi chimico-tossicologiche

Effetti della cannabis sulla guida

Gli effetti della cannabis variano in relazione alla dose di principio attivo assunta, alla via di somministrazione, alle esperienze pregresse dell’utilizzatore, alla vulnerabilità individuale e al contesto di assunzione. Sia studi sperimentali che studi epidemiologici che analizzano gli effetti della cannabis sulle prestazioni psicomotorie, evidenziano scompensi dose-correlati rispetto ad una serie di funzioni necessarie alla guida.

Gli effetti, già evidenti anche dopo piccole dosi (5-10 mg di THC in una sigaretta), aumentano all’aumentare della dose e possono durare fino a 4-8 ore dopo l’assunzione, e vengono distinti in acuti e cronici. Gli effetti acuti sono associati all’assunzione di una singola dose di droga, mentre quelli cronici derivano dall’utilizzo di una sostanza per un lungo periodo di tempo. Questi effetti sono amplificati nel caso di associazione della cannabis con alcol o altre sostanze psicoattive, e si manifestano soprattutto sulla velocità e sulla deviazione dalla posizione laterale standard del veicolo.

Gli effetti acuti della cannabis influiscono su alcune funzioni psicomotorie necessarie alla guida, riducendo significativamente il controllo motorio, la velocità psicomotoria, le funzioni esecutive, la memoria a breve termine e la cosiddetta memoria di lavoro (tempi di reazione e la precisione). In generale, l’effetto della cannabis - la cosiddetta fase “high” - dura fino a 2 ore dopo l’assunzione, sebbene molti studi evidenzino il perdurare degli effetti negativi sulle funzioni cognitive e motorie fino a 10 ore dopo l’uso (Ashton CH, 1999; Hart CL et al., 2001; McDonald J et al., 2003; Ramaekers JG et al., 2006).

La cannabis influisce inoltre anche sul comportamento: gli studi sperimentali in laboratorio rivelano un aumento dei comportamenti impulsivi, evidenziando la difficoltà dei soggetti sotto l’influenza di cannabis a inibire le risposte in contesti di scelte decisionali rapide (McDonald J et al., 2003; Ramaekers JG et al., 2006).
L’uso cronico di cannabis, invece può comportare un deterioramento dei processi mnemonici, di attenzione, l’abilità manuale, le funzioni esecutive e la velocità psicomotoria. Questi effetti possono perdurare oltre il periodo di intossicazione e peggiorare in funzione della durata e della frequenza d’uso della sostanza. Tali deficit sono per la maggior parte reversibili dopo un’astinenza prolungata nel tempo, ma alcuni possono essere permanenti (Pope HG, 2001; Bolla KI, 2002; Solowij N, 2008).

Gli effetti derivanti dall’assunzione contemporanea di cannabis e alcol, una delle associazioni più frequentemente riscontrate tra i conducenti, possono essere additivi e moltiplicativi. Nel primo caso, gli effetti di entrambe le droghe sono approssimativamente equivalenti alla somma degli effetti delle due sostanze insieme. Nel secondo caso, gli effetti delle due droghe assieme sono maggiori rispetto agli effetti delle singole sostanze (Mann RE et al., 2003; Rama­ekers JG et al., 2004; EMCDDA 2008).

Pertanto gli effetti derivanti dall’uso combinato di alcol e cannabis possono essere anche più severi rispetto a quelli conseguenti dall’uso di entrambe le sostanze, assunte singolarmente. Alcuni studi sperimentali sulla guida in strada, ad esempio, hanno dimostrato che i conducenti sotto effetto di cannabis e alcol sono meno attenti al traffico proveniente dalle stradi laterali, e che tale combinazione riduce ulteriormente il controllo laterale rispetto al decremento causato dai composti singolarmente assunti (Liguori A et al., 2002; Sexton BF et al., 2002).

Altre indagini hanno evidenziato che gli effetti dell’alcol colpiscono principalmente le capacità logico-integrative, mentre la cannabis indebolisce le funzioni dell’attenzione e quelle psicomotorie (O’Kane CJ et al., 2002).
I risultati dei principali studi sperimentali ed epidemiologici, riportati nell’approfondimento dell’Osservatorio europeo sulle droghe dedicato all’argomento (Ramaekers JG et al., 2004; EMCDDA 2008), dimostrano che la combinazione di alcol e cannabis, anche in dosi minime, non solo copre le funzioni cognitive e psicomotorie, ma può provocare un ulteriore effetto sinergico di riduzione della capacità di guida.
L’uso simultaneo di cannabis e alcol, fenomeno riscontrato con una certa frequenza a livello europeo, gioca inoltre un ruolo importante quale causa di incidenti stradali, aumentando fortemente il rischio di colpevolezza del conducente nel provocare incidenti.

L’impatto della cannabis sulle capacità di guida varia inoltre in base alla modalità di assunzione, ad esempio se fumata o ingerita. Uno studio di meta-analisi su indagini che esaminavano gli effetti del THC sulle funzioni psi­comotorie, ha dimostrato come il picco massimo di disabilità si raggiunge dopo un’ora, se la cannabis è stata fumata, e dopo due ore se è stata ingerita.

L’indagine ha determinato anche una “curva di concentrazione-effetto”, che evidenzia come le concentrazioni di THC nel plasma hanno una relazione lineare al grado di disabilità, almeno per quanto riguarda le basse concentra­zioni (fig. 7). La riduzione maggiore delle performance, ossia una disa­bilità riscontrata nel 70-80% delle prove, corrisponde ad una concentrazione di THC nel plasma compresa tra 14-60 ng/ml (Berghaus G et al., 1998).

Questo brano è tratto dalla tesi:

Guida sotto l’effetto della droga cannabis: il ruolo del laboratorio di analisi chimico-tossicologiche

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Pilade Cortellazzi
  Tipo: Tesi di Specializzazione/Perfezionamento
Specializzazione in Biochimica Clinica
Anno: 2011
Docente/Relatore: Angelo Groppi
Istituito da: Università degli Studi di Pavia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 82

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

hplc
guida
cannabis
tossicologico
tetraidrocannabinolo
metabolita
capello

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi