Skip to content

Terminologia elettronica in francese e italiano

Caratteristiche linguistiche dei termini elettronici

Una lingua non può sottrarsi all’evoluzione della società. I cambiamenti politici, economici, sociali e demografici dentro una società influenzano la lingua di tale società. I cambiamenti di lingua si manifestano diversamente da una società all’altra. Per Cabré “plus grand est le pouvoir économique et politique d’une société, meilleures seront les possibilités pour sa langue d’être forte et de prendre de l’expansion.” (Cabré, p. 275).
La linguistica si concentra essenzialmente sulla descrizione della competenza linguistica. I linguaggi specialistici presentano una serie di caratteristiche di tipo linguistico. Dal punto di vista linguistico esaminiamo le caratteristiche morfologiche, lessicali, sintattiche e semantiche del linguaggio dell’elettronica.
Dato che la terminologia rientra nel sistema lessicale, i termini osservano le stesse regole di costruzione della frase e di costruzione del discorso che le altre unità della lingua. “Si on accepte alors la proposition selon laquelle la terminologie est une partie intégrante du système lexical d’une «grammaire», les termes sont des signes qui peuvent être analysés linguistiquement de trois points de vue différents: formel (la dénomination), sémantique (le concept) et fonctionnel (la catégorie et la distribution). (Cabré, p. 150). ). I termini sono dunque unità grammaticali di tre dimensioni (formale, concettuale e funzionale) che fanno parte di un sistema grammaticale.
Non studiamo i termini elettronici francesi e italiani dal punto di vista formale. Il termine, come anche la parola della lingua comune, è un insieme fonologico che si presta all’articolazione fonetica e alla rappresentazione grafica. Dal momento che sul livello formale le lingue specialistiche non si differenziano dalla lingua generale, non prendiamo in considerazione gli aspetti fonetici, fonologici e grafici dei termini.

I termini elettronici dal punto di vista morfologico
Il morfema è l’unità la più piccola del sistema linguistico che racchiude un aspetto formale e un aspetto semantico ed è anche un’unità distribuzionale nel discorso. Dal punto di vista morfologico la struttura interna del termine è costituita da morfemi le cui relazioni permettono spesso di stabilire il senso. La morfologia della lingua specialistica non usa risorse specifiche diverse dalla lingua comune.
Nelle parole composte l’analisi morfologica isola facilmente l’incatenamento dei morfemi. L’analisi morfologica sincronica fondata sulla motivazione, classifica gli elementi costitutivi delle parole in tre categorie: la base provvista di un valore denominativo, gli affissi (prefissi e suffissi) i cui significato è relazionale e gli elementi non analizzabili oggi come morfemi (es.: F -aume in royaume).
La lingua specialistica è caratterizzata da una morfologia composita. Per la formazione di nuove parole per mezzo della derivazione e per la loro comprensione è importante la motivazione morfologica, cioè il fatto che in seno a una parola si riconoscono vari morfemi, unità minima distintiva in una parola, p.e. F échantilloner, rayonnement, redresseur, serpentement, transconductance, I campionare, irraggiamento, raddrizzatore, serpeggiamento, transconduttanza. Nella formazione di nuovi termini si usano formanti del greco antico, latino e inglese.
I termini si possono classificare dal punto di vista formale secondo il numero di morfemi e così possono essere termini semplici o complessi: p.e. F filtre – filtration, limite – limiteur, paire – parité, pôle – polarisation, temps – temporisateur, I filtro – filtrazione, limite – limitatore, paio – parità, polo – polarizzazione, tempo – temporizzatore.
Secondo i tipi di morfemi che intervengono nella formazione dei termini complessi, i termini possono essere derivati o composti. Derivati: F décodeur, encapsulage, programmable, I decodificatore, incapsulamento, programmabile; composti: F microélectronique, phasomètre semiconducteur, I microelettronica, fasometro, semiconduttore.
Nella terminologia elettronica troviamo frequentemente un fenomeno chiamato da Mortureux “la récursivité”, cioè “la possibilité de répéter la même opération sur le résultat qu’elle vient de produire; tout mot construit peut donc fonctionner à son tour comme base de dérivation, voire de composition” (MORTUREUX, Marie-Françoise: La lexicologie entre langue et discours, Paris, SEDES, 1997, p. 23). Es.: F télé + (infor)matique → télématique, conduire → conductance → transconductance, phase → déphaser → déphasage, I tele + (infor)matico → telematico, condurre → conduttanza → transconduttanza, fase → sfasare → sfasamento.
Studiando i termini elettronici abbiamo osservato una particolarità di carattere morfologico: a differenza del francese, dove il plurale dei nomi stranieri viene formato aggiungendo la -s finale, l’italiano prevede che questi rimangano invariati al plurale. Malgrado ciò si nota una certa tendenza a formare erroneamente il plurale secondo le regole della lingua d’origine, es.: chip sing. – chips pl.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Terminologia elettronica in francese e italiano

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Beata Ollos
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e Letterature Straniere
  Relatore: Marie-Berthe Vittoz
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 200

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

terminologia
termine
equivalente
lingua specialistica
linguaggio dell'elettronica
glossario italiano-francese
glossario francese-italiano
terminologia elettronica
studio terminologico comparativo
termine elettronico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi