Skip to content

Corpo e performatività agli inizi del XXI secolo: Francesca Grilli tra limite e resistenza

Gold revolution e Solfato di rame

L’opera Oro, come già visto, ha permesso di esplorare il mondo simbolico esoterico, utilizzando una semantica che metteva in relazione ogni singolo elemento per ricreare una storia dell’umanità, auspicando una rinascita individuale e collettiva dell’uomo. L’aspetto performativo legato a installazioni scultoree e fotografiche ha ampliato di gran lunga la veduta del complesso linguaggio utilizzato da Francesca Grilli. Simbolismo, metafore e allegorie rientrano costantemente nei suoi lavori portando le sue elaborazioni artistiche al limite della narrazione.
Oro si presenta come una riflessione legata in maniera profonda alla ricerca dell’artista, tanto da permettere la creazione di altre due opere che diventano una rielaborazione consapevole e matura del progetto espositivo del 2011. In occasione della recente mostra del 2015 dal titolo Milk Revolution, risultato finale della residenza svolta presso l’American Academy a Roma, l’artista ha esposto due opere che continuano la riflessione già avviata in Oro.
Gold Revolution è una perfomance in cui ritorna il simbolo del falco, ma accompagnato da altri due esemplari che simboleggiano le tre età alchemiche. Ritorna, inoltre, l’elemento della biblioteca, dove i tre predatori si trovano a volteggiare. La meravigliosa cornice del monastero di San Giovanni a Parma, è sostituito dagli scaffali e libri della biblioteca dell’American Academy, qui quattordici volumi sostituiscono i simboli esoterici degli affreschi del monastero. I testi, scelti da Stefania Tutino e Laura Cingolani, raccontano di rivoluzione e liberazione, accostati a sette poesie scelte di autori romani. Il libro, così come la biblioteca in sé, rappresenta la Sapienza, il pubblico è libero di sfogliare i testi a disposizione, ma allo stesso tempo vive una situazione perturbante in quanto, per tutto il tempo dell’esposizione, si ritroverà seduto mentre tre rapaci voleranno liberi ma costretti sulle loro teste. La particolare insistenza dell’artista nella costante riflessione tra liberazione e costrizione, è il fulcro di tutta l’opera. Liberazione data dall’atto stesso di lasciare i tre falchi liberi di adempiere il loro istinto più naturale quello di volare, mentre è costretto a rinunciare al volo ad alta quota, come in una gabbia. L’artista sembra voler ricreare l’idea di una vera e propria “cella” in cui ognuno è chiamato ad affrontare faccia a faccia le proprie paure e inquietudini. Lo spazio rarefatto contribuisce ad amplificare un momento di forte instabilità.
L’idea della “cella”, o ancora di più della gabbia, già approfondito da artiste donne come ad esempio Louise Bourgeois negli anni Ottanta attraverso le strutture metaforiche dei diversi tipi di sofferenza da quella fisica a quella emotiva, si esplicita nella seconda parte del progetto. Solfato di rame, CuSO4 è un’installazione che occupava il cortile esterno dell’accademia. Richiamando l’idea delle installazioni abitative, l’opera creata in collaborazione con la Stamperia dell’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma è un’opera calcografica in cui, su quattro lastre di ferro che simulano delle gabbie, Grilli ha impresso, utilizzando la tecnica della cera molle, il calco di un rapace nel tentativo di liberarsi del recinto in cui si trova prigioniero. La forza e l’energia dati dal suo movimento di fuga s’inseriscono nei muri del cortile ridefinendo un nuovo concetto di costrizione.

L’opera sembra quasi una citazione diretta delle lastre di ferro realizzate da Richard Serra, nel momento del suo approdo all’anti-form. La serie dei Prop (1968-69), ad esempio, è costituita da spesse lastre quadrate e tubi che, combinati insieme, formano strutture in equilibrio precario. Serra mantenendo ancora un aspetto minimalista, utilizza le specificità proprie dei materiali e la tensione gravitazionale creando opere che attirano l’attenzione dello spettatore nel suo stesso processo di realizzazione. Le opere di Serra sono come le matrici che Francesca Grilli espone in contemporanea alle installazioni: mentre in Prop sono il fulcro dell’opera, in Solfato di Rame sono testimonianze di un procedimento. L’artista sembra voler ri-elaborare il concetto proprio dell’esperienza antiform e soprattutto del lavoro di Serra, unendolo ad aspetti più arcaici che richiamano l’antichissima tecnica del calco e dell’impronta di un dato oggetto in movimento.

Entrambe le opere sviluppano fino al limite massimo il concetto di liberazione e costrizione che la cultura stessa può contenere, espresso nell’atto di liberare il falco, nell’integrazione del nuovo e attraverso il percorso dell’animale: l’obiettivo è di abbandonare il vecchio per il nuovo attraverso la riflessione libera che la cultura comporta.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Corpo e performatività agli inizi del XXI secolo: Francesca Grilli tra limite e resistenza

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Chiara Cottone
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Beni culturali
  Corso: Storia dell'arte
  Relatore: Carla Subrizi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 131

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

performance
arte contemporanea
macro
performing art
manifesta
francesca grilli
55 ̊ biennale di venezia (2013)
maria alicata
variazioni per voce
fe2o3, ossido ferrico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi