Skip to content

Cyberstalking: le molestie on line nell'era del social web. Stato dell'arte della ricerca e prospettive future

Identikit del cyberstalker

Sebbene sia difficile descrivere il profilo del cyberstalker tipico, la ricerca ha evidenziato che il cyberstalking è principalmente perpetrato da uomini, ma il gap con il cyberstalker di genere femminile non è molto ampio (Cavezza e McEwan, 2014; D'Ovidio e Doyle, 2003; Dreßing et al., 2014; Ménard e Pincus, 2012; Reyns et al., 2012). Reyns et al. (2012) hanno riportato che i cyberstalker hanno generalmente più di 21 anni e non sono single. Inoltre, gli studenti non caucasici e non eterosessuali avevano tassi più elevati di cyberstalking rispetto alle loro controparti senza queste caratteristiche, sebbene i risultati dovrebbero essere visti con cautela dato il piccolo numero di studenti in quei gruppi. Per quanto riguarda la relazione tra la vittima e l'autore del reato, Dreßing et al. (2014) hanno riferito che il 35% dei cyberstalker erano ex partner della vittima e il 28,5% erano ex-amici o conoscenti.
Altre ricerche hanno evidenziato specifiche caratteristiche che i cyberstalker sembrerebbero avere in comune, come ad esempio i quattro tratti che compongono la cosiddetta Dark Tetrad (Smoker e March, 2017; Kircaburun et al., 2018; Ménard and Pincus, 2012). I tratti in questione sono: machiavellismo, narcisismo, psicopatia e sadismo (Paulhus e Williams, 2002; Chabrol et al.; 2009).

Sebbene questi quattro tratti della personalità evidenziano nei soggetti portatori il comune atteggiamento antisociale, ciascun tratto rileva specifiche sottodimensioni (Chabrol et al., 2009):
• il narcisismo è caratterizzato da egoismo, egocentrismo e desiderio di esercitare dominio sugli altri. Nella teoria psicoanalitica, l'elezione del proprio io o corpo come oggetto sessuale in cui si focalizza la libido o la ricerca/scelta di un altro per scopi relazionali sulla base della sua somiglianza con il sé. Si fa distinzione tra narcisismo primario e secondario. Nel narcisismo primario la libido del bambino è diretta verso il proprio corpo piuttosto che verso l'ambiente o gli oggetti. In questa fase, il bambino forma un ideale dell'Io narcisistico derivante dal suo senso di onnipotenza. Nel narcisismo secondario, la libido prima investita sugli oggetti viene ritirata e investita su di sé (Kernberg, 1976; Emmons, 1987);
• il machiavellismo è un tratto della personalità caratterizzato da un atteggiamento calcolatore verso i rapporti umani e da una convinzione che il fine giustifica i mezzi, per quanto spietati. Un machiavellico è colui che vede le altre persone più o meno come oggetti da manipolare nel perseguimento dei propri obiettivi, se necessario attraverso un deliberato inganno (Christie e Geis, 2013);
• la psicopatia è sinonimo di disturbo antisociale di personalità. Indica la presenza di una disposizione cronica e pervasiva a ignorare e violare i diritti degli altri. Le manifestazioni includono ripetute violazioni della legge, sfruttamento degli altri, inganno, impulsività, aggressività, indifferenza sconsiderata per la sicurezza di sé e degli altri e irresponsabilità, accompagnata da mancanza di colpa, rimorso ed empatia. Il disturbo è stato conosciuto con vari nomi, tra cui personalità dissociale, personalità psicopatica e personalità sociopatica (Galimberti, 2018);
• il sadismo indica la ricerca del piacere attraverso la crudeltà e l'infliggere dolore, umiliazione e altre forme di sofferenza agli individui. Il termine generalmente denota sadismo sessuale. Nella teoria psicoanalitica classica di Sigmund Freud, il sadismo è attribuito al funzionamento dell'istinto di morte e si manifesta in tendenze aggressive innate espresse sin dalle prime fasi di sviluppo. Ad esempio, durante la fase orale, il bambino esprime il sadismo provando piacere nel mordere il seno della madre (ibid.).

Inizialmente furono condotti studi facendo riferimento solo a tre tratti (machiavellismo, psicopatia, narcisismo) definiti the Dark Triad (Glenn e Sellbom, 2015, Hodson et al., 2009, Lee e Ashton, 2005, Paulhus e Williams, 2002). Chabrol et al. (2009) hanno successivamente proposto l'inserimento del sadismo. Questi autori hanno dimostrato che i tratti sadici contribuivano in modo significativo a spiegare meglio la varianza dei comportamenti antisociali degli studenti delle scuole superiori rispetto ai tratti della Triade Oscura. La Dark Tetrad ha guadagnato popolarità, confermando la sua utilità nella comprensione dei comportamenti socialmente avversi (Buckels et al., 2014; Furnham e Horne, 2021). Pertanto, è stato riportato che la Tetrade oscura è associata non solo a comportamenti antisociali (Buckels et al., 2014, Chabrol et al., 2009) ma anche ad altri tipi di comportamenti dirompenti come il trolling online (Buckels et al., 2014). Con trolling online, si fa riferimento all'attività di soggetti che postano commenti offensivi non solo per umiliare o provocare risentimento a terzi, ma anche per generare una discussione violenta che coinvolga più utenti e prenda di mira uno specifico bersaglio. Celandosi spesso dietro l'anonimato di un nickname, i troll si accaniscono nei confronti di personaggi noti e meno noti per esprimere il loro risentimento. Il fenomeno ha avuto una diffusione tale da diventare oggetto di studio da parte di psichiatri e analisti comportamentali (March e Marrington, 2019) i quali hanno individuato alla base di queste condotte sentimenti di rabbia e frustrazione, il più delle volte derivanti da situazioni personali particolarmente traumatiche - un licenziamento o un divorzio - ma anche vere e proprie psicopatologie, come narcisismo, sadismo, disturbi della personalità (Buckels et al., 2014).
Smoker e March (2017) hanno rilevato che la compresenza dei quattro tratti è caratteristica esclusiva del cyberstalking perpetrato dall'ex partner. Inoltre, le molestie on line perpetrate dall'ex partner sono perlopiù associate a molestie off line. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Cyberstalking: le molestie on line nell'era del social web. Stato dell'arte della ricerca e prospettive future

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Emanuele Fazio
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2020-21
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Anna Maria Giannini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 75

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

molestie
stalking
cyber-stalking
cyberstalking

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi