Skip to content

Induzione di plasticità sinaptica nel circuito cerebellare in vivo

Il circuito cerebellare: uno sguardo d'insieme

La corteccia cerebellare riceve due tipi di input eccitatori, le MFs e le CFs, che determinano l'attività delle PCs, l'unica uscita della corteccia cerebellare. Le MFs e le CFs prendono origine da strutture diverse a livello del cervelletto e hanno ruoli funzionali diversi. Entrambi i tipi di fibre afferenti inviano collaterali eccitatorie ai nuclei cerebellari profondi; queste vie collaterali attivano i neuroni dei nuclei profondi e formano il circuito cerebellare primario. Questo circuito primario viene a sua volta modulato dall'azione inibitoria della corteccia cerebellare, influenzata dagli stessi input.
Le MFs costituiscono il principale sistema afferente. Esse prendono origine da molte regioni del SNC, comprendente il nervo e i nuclei vestibolari, il midollo spinale, la formazione reticolare, i nuclei trigeminali e la corteccia cerebrale attraverso la via ponto-cerebellare. Queste fibre entrano attraverso i peduncoli cerebellari medio e superiore e inviano collaterali ai nuclei cerebellari profondi prima di ramificarsi nella sostanza bianca. Le MFs influenzano indirettamente le PCs attraverso sinapsi sulle GrCs, che sono interneuroni eccitatori, all'interno dei glomeruli cerebellari (Chan-Palay et al., 1977). Una MF può avere venti – trenta contatti con GrCs. Gli assoni dei granuli, generalmente non mielinizzati, salgono nello ML, formando contatti sinaptici con molte PCs. Questi assoni poi si biforcano e danno origine alle PFs. Ogni PC riceve input convergenti da circa 150000 PFs di GrCs, che raccolgono input da molte MFs (Harvey and Napper, 1991). Questo accade perché le PFs, che si estendono per molti millimetri lungo l'asse maggiore dei folia cerebellari (fino a 5 mm nei ratti; Pitchipornchai et al., 1994), intersecano i dendriti di molte migliaia di PCs che sono orientate perpendicolarmente alle PFs. Perciò input di singole MFs influenzano indirettamente un grande numero di PCs.

Le CFs prendono origine da un'unica struttura posta nel bulbo, il nucleo olivare inferiore (De Zeeuw et al., 1998). I principali input all'oliva inferiore originano nel midollo spinale, nel tronco dell'encefalo, nei nuclei cerebellari e nella corteccia motoria. Gli assoni olivari sono lunghi, sottili (1 – 3 μm) e mielinizzati. Il nome "fibre rampicanti" deriva dalla morfologia delle loro terminazioni a livello dei neuroni del Purkinje. Entrando nella massa cerebellare, esse inviano collaterali ai nuclei cerebellari e proseguono verso la corteccia cerebellare dopo essersi ramificate in molte fibre sottili. Le fibre perdono il loro rivestimento mielinico quando penetrano nello GCL prima di incontrare nello ML i dendriti delle PCs, dove fanno numerosi contatti sinaptici su ogni dendrite. Le sinapsi delle CFs sono tutte eccitatorie. Ogni CF contrae sinapsi solo con uno – dieci neuroni del Purkinje e ogni neurone del Purkinje riceve connessioni sinaptiche da una sola CF. Questa connessione sinaptica è una delle più potenti del sistema nervoso. Un singolo potenziale d'azione di una CF evoca potenziali postsinaptici molto ampi, che determinano una scarica ad alta frequenza di potenziali d'azione nelle PCs; questa scarica è stata denominata complex spike (spike complesso, CS). Al contrario, l'input della MF trasmesso dalle PF causa un EPSP più piccolo. È richiesta la sommazione spaziale e temporale di questi più piccoli potenziali postsinaptici affinché la PC produca un singolo potenziale d'azione chiamato simple spike (spike semplice, SS; Barbour, 1993).

Questo brano è tratto dalla tesi:

Induzione di plasticità sinaptica nel circuito cerebellare in vivo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Bruno Alessandro Rivieccio
  Tipo: Laurea vecchio ordinamento (pre riforma del 1999)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Pavia
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze Biologiche
  Relatore: Egidio Ugo D'Angelo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 499

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

in vivo
cervelletto
ratto
plasticità sinaptica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi