Skip to content

Santa Maria in Vescovio: storia della Cattedrale Sabinensis

La cripta

Come già accennato, la cripta di Santa Maria in Vescovio fa parte della struttura originaria dell'edificio, quella cioè risalente alla prima fase di costruzione.
Lo studio accuratamente svolto da Bruno M. Apollonj Ghetti contribuisce a dare un'immagine dettagliata della cripta semianulare visionata personalmente dall'autore.
L'ambiente fu reso accessibile, dopo essere stato sgomberato, nel Settecento; ciò permise di poter affermare chela sua struttura rispondesse al modello architettonico delle cripte semianulari.
È composta da un corridoio semianulare che termina al centro dell'abside ed un braccio rettilineo nel quale si innesta.
Le due porte, che permettono l'accesso alla cripta, sono ricavate laddove termina il deambulatorio, che possiede una copertura classica, in linea con il periodo, in lastre di pietra poggianti su una mensola anch'essa in pietra, inserita nell'abside.
Alla fine del braccio centrale del corridoio vi è una parete dipinta, raffigurante l'Agnello e due figure di santi, a cui si è precedentemente accennato.
Bruno M. Apollonj Ghetti riporta la tesi di Hartmann Grisar (1896), il quale sosteneva la presenza di un reliquiario all'interno della cripta che in origine comunicava con questa benché il passaggio fosse chiuso, facendo notare come egli stesso avesse ritrovato la stessa caratteristica anche nella chiesa di San Paolo sulla via Ostiense e in quella di San Pietro in Vaticano.
Tale tesi venne però confutata da Bruno M. Apollonj Ghetti, il quale sosteneva che la lastra che sovrasta il suddetto reliquiario non fu mai completamente forata, dunque resa accessibile. Lo studioso inoltre fa notare come sulla lastra vi sia un'incisione, già precedentemente riportata da Sperandio e successivamente da Hartmann Grisar:
IOHES. D. FOLIANO. P. D. IOHIS
COMITI S. CUNII. A.V.D.S.F.F.
Egli ne dà in seguito la lettura integrale secondo la propria interpretazione, sottolineando però la difficoltà della comprensione e la difficoltà di identificare le abbreviazioni presenti:
IOHES D. FOLIANO PRESBYTER (O PRIMICERIUS) D. IOHIS COMITIS CUNII
ANTONIANUS VICEDOMINUS SABINENSIS FIERI FECIT
Secondo lo studioso, Giovanni da Foliano sarebbe stato canonicus sancti Antoni iviennensise signore di castrum Gabiniani (Gavignano) nella diocesi ai tempi di Martino V. Antonio M. Bernasconi fa notare che Giovanni da Foliano ordinò dei restauri a proprie spese (FF.-fieri fecit). In alcuni documenti risalenti al XV secolo, lo troviamo menzionato insieme a Giovanni di Cuneoe l'interpretazione che ci fornisce è la medesima proposta da Bruno M. Apollonj Ghetti e Claudio Montagnie Loredana Pessa. Sperandio, tuttavia, riporta dei documenti nei quali sono citati Giovanni da Foliano e Giovanni da Cuneo. Ciò confermerebbe l'ipotesi di Bruno M. Apollonj Ghetti per il quale la lapide, che andava a coprire il reliquiario, fu solamente riadattata, in epoca non definibile, quale mensa. Questo spiegherebbe il motivo per il quale l'iscrizione risulti essere in posizione rovesciata per chi si trovi ad osservarla dal corridoio centrale della stanza. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Santa Maria in Vescovio: storia della Cattedrale Sabinensis

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Erica Vannini
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2016-17
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Storia medievale
  Relatore: Umberto Longo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 71

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

chiesa
medioevo
sabina
vescovo
bolle papali
vescovado
forum novum
scavi archeologici

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi