Skip to content

La gestione delle alleanze ''orizzontali''

La teoria dei giochi

La teoria dei giochi studia i processi decisionali degli individui, quando il risultato delle scelte di un individuo è condizionato dalle scelte effettuate dagli altri; in pratica questa teoria oggi è applicata in qualsiasi ambito della società, ma in origine essa nasce per spiegare i comportamenti degli operatori economici.

La nascita degli studi sulla teoria dei giochi1 è datata 1944 ad opera di Von Neumann e Morgestern, i quali diedero un primo importante contributo allo sviluppo di questo filone di studi cercando di formulare un modello dove gli accordi tra le parti possano essere una risposta adeguata alla competizione in ambienti economici. I loro studi non portarono ai risultati sperati, infatti i due scienziati non riuscirono a creare dei modelli di cooperazione, ma descrissero solo degli schemi generali su cui poter basare lo studio della cooperazione.

Successivamente Nash apportò significative modifiche a teoria dei giochi, tuttavia basò lo studio sui comportamenti non cooperativi, poiché egli riteneva che gli operatori economici scelgano la miglior opzione per se stessi in rapporto alle scelte effettuate dagli altri, definendo così quello che oggi si chiama equilibrio di Nash.
Pur essendo conscio dell’elevato potenziale derivante dalla cooperazione, Nash dovette ammettere la scarsa propensione dei soggetti verso la cooperazione poiché in alcuni casi avrebbe comportato fare una scelta che a prima vista non parrebbe ottimale, tuttavia nei suoi studi non tralasciò l’aspetto cooperativo dimostrando come un approccio del genere potesse portare più frutti rispetto alla competizione.

Alla luce di quanto detto appare evidente l’utilizzo della teoria dei giochi per spiegare il fenomeno delle alleanze, in quanto essa si presta correttamente ad interpretare le decisioni dei soggetti in ambienti cooperativi. La teoria dei giochi nasce per studiare l’interdipendenza tra soggetti autonomi, come accade nel marcato tra concorrenti e ancora di più tra imprese alleate, il modello oligopolistico2 è quello che più si avvicina a spiegare le problematiche relative ai rapporti fra imprese alleate orizzontalmente.

Esso è la spiegazione della prima fase dell’evoluzione avuta nelle alleanze orizzontali, quella relativa alla creazione di cartelli e trust per imporre il proprio prezzo al mercato e trarre il maggior guadagno. Tuttavia pur non essendo tema della nostra trattazione in esso ritroviamo le problematiche che abbiamo accennato nel corso del capitolo e che ci ritroveremo ad approfondire nel prosieguo del lavoro.

In particolare l’interdipendenza tra i soggetti nelle alleanze necessita della loro propensione alla collaborazione, in questo senso possiamo tranquillamente affermare che i giochi non cooperativi (ovvero il grado di propensione dei partner verso la cooperazione) ci aiutano a spiegare le motivazioni del fallimento delle alleanze mentre quelli cooperativi spiegano la determinazione di risultati positivi.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La gestione delle alleanze ''orizzontali''

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Mario Perillo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Paolo Stampacchia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 175

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fiducia
alleanze
transazione
asimmetria informativa
comportamenti
coproduzione
opportunismo
risorse specifiche
teoria dei giochi
catena del valore
vantaggio competitivo
imprese
alleanze strategiche
coopetition
costellazione del valore
alleanze orizzontali
cooperazione
accordi
alleanze tra imprese
competizione cooperativa
ford mazda
fiat general motors
partnership
costi di transazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi