Skip to content

La gestione delle alleanze ''orizzontali''

La tesi analizza le mutazioni avvenute nel sistema di produzione e distribuzione di valore, si è passati dalla catena del valore, in cui le attività erano sequenziali e le aziende puntavano ad una autonomia produttiva, infatti le relazioni con l’esterno erano limitate e nella maggior parte dei casi avevano come obiettivo la minimizzazione dei costi di transazioni, alla costellazione del valore in cui esistono rapporti più intensi tra le imprese finalizzate all’utilizzo di risorse, conoscenze e competenze complementari utili a raggiungere un vantaggio competitivo durevole. All’interno della costellazione del valore si sono selezionate le alleanze strategiche come oggetto di studio evidenziandone le caratteristiche che le rendono interessanti, si è proseguito ad una classificazione delle stesse dal punto di vista economico, considerando il loro posizionamento nel mercato, strategico ovvero gli obbiettivi che la partnership intende raggiungere, ed infine seguendo l’organizzazione giuridica dell’alleanza. Il prosieguo del lavoro si è concentrato sulle alleanza orizzontali finalizzate alla coproduzione di valore tralasciando la configurazione giuridica in quanto essa non influisce sul risultato delle strategie attuate. Nel secondo capitolo si sono analizzate i rischi provenienti dall’esterno attraverso lo studio di casi aziendali che hanno evidenziato l’influenza reciproca fra il contesto in cui opera l’alleanza e l’alleanza stessa. La teoria dei giochi non cooperativi è stata la base di partenza per analizzare e le strategie attuate dalle imprese che inducono al fallimento delle alleanze, tali scelte sono guidate dalla teoria dei costi di transazione e dall'obiettivo di sottrarre vantaggio competitivo all'impresa partner. Al termine del capitolo è presentato il caso dell’alleanza tra il gruppo Fiat e quello capeggiato da General Motors. Il terzo capitolo si sviluppa sulla falsa riga di quello precedente elencando però le modalità secondo le quali il contesto in cui operano le imprese possa creare le opportunità per favorire lo sviluppo dell’alleanza e le capacità di queste di usufruire delle opportunità createsi all’interno del contesto. Il capitolo approfondisce altresì le strategie da attuare per conseguire gli obiettivi di coproduzione e distribuzione del valore prefissati dall’alleanza, anche in questo caso la teoria dei giochi fornisce un utile base di partenza per comprendere le condizioni necessarie a garantire la cooperazione tra le imprese. Il capitolo si chiude con lo studio del caso Changan Ford Mazda Engine Company Ltd in cui si evidenzia come la fiducia tra le imprese alleate abbia facilitato una pianificazione dell’alleanza sul lungo periodo, trasformando una partnership non equity in una con scambio di azioni ed infine in una joint venture capital, il mutamento nella governance formale dell’alleanza è dovuto soprattutto al comportamento delle imprese interessate che hanno tenuto comportamenti in linea con le straegie condivise, contribuendo all’incremento di fiducia reciproca che a sua volta ha avuto ripercussioni positive sull’impegno dei partner, questa situazione ha portato a raggiungimento di risultati positivi che hanno spronato le parti a intensificare i propri rapporti prima attraverso lo scambio di azioni e poi con la costituzione di una nuova società.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
- 3 - Introduzione Analizzando le molteplici alleanze orizzontali che stanno nascendo nel mercato globale, molti vedono questo fenomeno come una risposta alla crisi economica mondiale, usufruendo delle economie di scala che ne derivano. Certamente questa può essere una chiave di lettura interessante dei motivi che spingono verso determinate scelte, come insegna la teoria dei costi di transazione (Tce) di Williamson: 1 l‟obiettivo è quello di minimizzare tali costi, somma dei costi di produzione e dei costi di governo della collaborazione, rispetto alla opzione di produzione interna. Questa interpretazione resta riduttiva per definire un fenomeno che sta cambiando il modello competitivo, rovesciando quelle che sono state finora le teorie gestionali che hanno guidato le scelte dei manager. Per questo motivo gli studiosi del fenomeno hanno messo a punto ulteriori teorie che focalizzano il loro studio sulle risorse in possesso delle imprese più che sui vantaggi di costo, da questa consapevolezza nascono le teorie evolutive dell‟impresa, che si sviluppano in modo sequenziale secondo la logica evolutiva che ha accompagnato i cambiamenti avvenuti nel mondo del business. Così come per comprendere quello che accade oggi nel mondo bisogna analizzare gli avvenimenti precedenti, queste teorie, nate negli anni novanta, sono la base da cui partire per comprendere la coopetition che sarà il tema centrale del lavoro; infatti, si può affermare che la conoscenza delle teorie sviluppate in passato ci aiutino a comprendere come si arrivi a una tale rivoluzione del mondo degli affari, che porta due o più aziende concorrenti ad unirsi per investire in un'unica attività. Negli anni novanta, dopo il boom economico che ha caratterizzato il decennio precedente con una corsa verso l‟integrazione verticale di tutte le imprese, si è ritornati a disinvestire, affidando all‟esterno le attività che non fanno parte del 1 Cantone L., Outsorcing e creazione del valore. Ridisegnare i modelli di business per conseguire il vantaggio competitivo, Il Sole 24 Ore Milano 2003 p. 9-19

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Mario Perillo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Paolo Stampacchia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 175

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fiducia
alleanze
transazione
asimmetria informativa
comportamenti
coproduzione
opportunismo
risorse specifiche
teoria dei giochi
catena del valore
vantaggio competitivo
imprese
alleanze strategiche
coopetition
costellazione del valore
alleanze orizzontali
cooperazione
accordi
alleanze tra imprese
competizione cooperativa
ford mazda
fiat general motors
partnership
costi di transazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi