Skip to content

La dispersione scolastica. Analisi del fenomeno nella città di Rossano

Le differenze sociali che portano ad abbandonare la scuola


Dopo aver analizzato nel dettaglio le varie cause della dispersione scolastica è opportuno analizzare di alcune teorie che sono state individuate e che cercano di spiegare il perché i figli delle classi sociali più basse hanno maggiore
difficoltà nell'ambito scolastico con una percentuale più alta di insuccesso scolastico e di abbandono.
Le teorie riconosciute sono tre:

- la teoria della deprivazione culturale, parte dal presupposto che esiste una capacità differente tra gli eredi delle varie classi sociali, cioè le capacità intellettuali sono trasmissibili per via genetica e quindi, i figli dei ceti sociali più alti sono più intelligenti rispetto ai ragazzi appartenenti a ceti sociali bassi. Su questa teoria sono state mosse una serie di critiche teoriche che evidenziano la non connessione tra quoziente intellettivo e successo scolastico e professionale e sono state individuate due versioni. La prima afferma che "le basse prestazioni didattiche degli studenti provenienti da una bassa estrazione sociale sono prodotte dal tipo di capitale umano in loro possesso".L'altra è determinata dal codice linguistico conosciuto e utilizzato, nel senso che studenti provenienti da famiglie di classe medie e superiori conoscono un linguaggio molto più articolato, ma soprattutto trasmettono ai loro figli determinate capacità che permettono loro di rispondere anticipatamente alle richieste della scuola e degli insegnanti.

- la teoria della centralità dell'insegnante è basata sulla concezione che gli insegnanti provengono e posseggono anche una cultura di classe media, quindi tendono a considerare come inadatti alla scuola cioè"socialmente impropri gli ordinamenti valoriali, i modelli di condotta e gli stili cognitivi" gli studenti provenienti da una classe sociale bassa. Gli studiosi che hanno analizzato questa teoria hanno messo in luce come questo giudizio negativo nei confronti degli studenti appartenenti a ceti sociali bassi sia in effetti fondato. Questa teoria lega moltissimo con la teoria della deprivazione scolastica, perché il lavoro svolto dagli insegnanti e dai dirigenti scolastici spesso riproduce, nella scuola, le disuguaglianze sociali.

- la teoria della scelta razionale, spiega che i discendenti delle classi inferiori partono da livelli scolastici più ristretti rispetto ai figli delle classi più agiate. Andare a scuola implica dei costi per le famiglie, soprattutto nell'istruzione post-obbligatoria.

Proprio per questa ragione l'amministrazione pubblica sostiene tutti quegli studenti che si trovano maggiormente in difficoltà economica con degli aiuti dati sotto forma di sussidi.
Questi sussidi però vengono erogati a tutti quegli studenti che hanno un profitto scolastico buono, quindi le famiglie delle classi inferiori mirano a fare una scelta razionale e logica nel decidere l'istituto più idoneo, perché non sanno fino a quando il figlio riuscirà a beneficiare dei vari sussidi. In parole povere, famiglie meno agiate tendono a indirizzare i proprio figli verso istituti tecnici o professionali con l'obiettivo di mantenere la stabilità della posizione sociale o comunque di mirare alla mobilità sociale. Al contrario, le famiglie della classe media e alta orientano i propri figli verso i licei e successivamente a continuare il percorso universitario per garantire loro la stessa posizione sociale che occupano i genitori.
Secondo molti sociologi, queste disparità sono causate sia dalle disuguaglianze assolute che da quelle relative di istruzione. Secondo la disuguaglianza assoluta, la disparità è generata dalla posizione occupata dai propri discendenti nella stratificazione per livello di istruzione, fissata dai meccanismi che operano sui tassi di partecipazione scolastica e cioè dall'organizzazione del sistema scolastico, dalle politiche per il diritto allo studio e dalla domanda di forza lavoro. Invece secondo la disuguaglianza relativa l'istruzione è fissata da una condizione di favore o sfavore di ordine materiale o immateriale derivata dall'essere nati in una data classe sociale piuttosto che in un'altra.
Alla luce di tutto ciò, si può affermare che il fallimento scolastico di uno studente è determinato dall'appartenenza ad una classe sociale bassa, rispetto a classi sociali più alte. Appartenere ad una classe sociale bassa significa avere anche maggiori problemi di natura economica, e quindi per una famiglia " povera" sarà più difficile mandare e mantenere il proprio figlio a scuola. Dunque, diventa importante per queste famiglie fare la scelta più idonea della scuola da far frequentare al proprio figlio sia per le scarse possibilità economiche ma anche intellettuali del ragazzo e sia per i costi maggiori che si affrontano, senza però trarne dei risultati positivi.
Il ragazzo di bassa estrazione sociale avverte che c'è una differenza fra se e gli altri, perché viene sempre additato come una persona che non avrà mai successo nell'ambito scolastico e neanche in quello professionale. Nella maggior parte dei casi è lasciato a se stesso, soprattutto quando gli insegnati non vedono la partecipazione attiva della famiglia che, spesso e volentieri, non interviene perché non riesce a capire la gravità della situazione.
Le origini sociali vanno, dunque, a creare una vera e propria selezione data sia dalle maggiori risorse che si hanno a disposizione ma anche da tutto ciò che famiglia d'origine trasmette ai proprio figli. Le disuguaglianze sociali sono delle realtà che ancora oggi esistono e si riproducono soprattutto nelle scuole, infatti la posizione sociale di un individuo è determinata dall'occupazione svolta e quindi, ad un livello di scolarità più elevato corrisponde un livello di competenze professionali più influenti e soddisfacenti.
Il ragazzo, quindi, non vedendo altra soluzione si auto convince che la soluzione migliore sia senza dubbio lasciare la scuola.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La dispersione scolastica. Analisi del fenomeno nella città di Rossano

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Rossella Iozzolino
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi della Calabria
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze del servizio sociale
  Relatore: Giorgio Marcello
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 66

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

dispersione scolastica
il ruolo dei servizi sociali
cause della dispersione scolastica
le differenze sociali che portano alla dispersione
evoluzione della dispersione scolastica
la disperione in calabria
programmi e interventi sulla dispersione
la realtà rossanese sulla dispersione scolastica
interventi per ridurre la dispersione scolastica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi